Van der Poel regala il tris a Philipsen nell'ultima volata di Cavendish: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Quando sono insieme, non sbagliano quasi mai. È questa la considerazione di massima che porta in dote la 16a tappa del Tour, con partenza da Gruissan e arrivo a Nimes. Quando
Mathieu van der Poel riesce a fare un
leadout a modo suo,
Jasper Philipsen è praticamente certo della vittoria. Lo abbiamo visto fino allo sfinimento l'anno scorso, lo abbiamo capito
un'altra volta quest'anno. Oggi a Nimes è andata in onda l'ennesima puntata di questo
Stockton to Malone ciclistico, con il campione del mondo a fare da apripista e il velocista belga a
distruggere la concorrenza. È la vittoria
numero 7 in stagione per JP, la 49esima in carriera: numeri da grande campione. Alle sue spalle si accomodano
Phil Bauhaus e Alexander Kristoff, mentre Wout van Aert si deve accontentare del quinto posto alle spalle anche di Sam Bennett. Brutta caduta per
Bini Girmay: l'eritreo finisce a terra
poco prima della flamme rouge e arriva al traguardo malconcio. La sua maglia verde adesso trema (
32 pts di vantaggio su Philipsen).
L'ordine d'arrivo
| CICLISTA | TEMPO |
| 1- PHILIPSEN (ALPECIN) | 4h11'27" |
| 2- BAUHAUS (BAHRAIN) | s.t. |
| 3- KRISTOFF (UNO-X) | s.t. |
| 4- BENNETT (DECATHLON) | s.t. |
| 5- VAN AERT (VISMA) | s.t. |
| 6- ACKERMANN (ISRAEL) | s.t. |
| 7- COQUARD (COFIDIS) | s.t. |
| 8- WÆRENSKJOLD (UNO-X) | s.t. |
| 9- GIBBONS (TREK) | s.t. |
| 10- VAN POPPEL (BORA) | s.t. |
La cronaca
La 16a tappa inaugura la terza settimana del Tour de France, quella decisiva per capire le sorti della Grande Boucle 2024. Con ogni probabilità saranno sei giorni ad alta tensione, ricchi di attacchi e spettacolo, ma l'inizio è decisamente sottotono. Nei primi 40km dopo la partenza di Gruissan, comune francese posizionato nell'Occitania, non succede niente: nessuna fuga, nessun attacco, niente. Solo la Alpecin di Philipsen che scandisce il ritmo con Silvan Dillier, passistone svizzero classe 1990.
Ma che baffi ha Magnus Cort Nielsen? Se li è tinti di blu...
Video credit: Eurosport
Stessa musica nei successivi 45km, con il gruppo che procede compatto. Ogni tanto arriva qualche folata di vento da sinistra, ma è troppo poco per infastidire il plotone della maglia gialla. Davanti la Alpecin trova un po' di compagnia nella Jayco di Dylan Groenewegen, l'Astana di Cavendish e la Intermarche-Wanty di Bini Girmay: sono i loro, oltre al già citato Philipsen, i grandi favoriti per la volata di oggi.
Philipsen rosicchia 4 punti a Girmay al TV, la volata la vince Coquard
Video credit: Eurosport
Fortunatamente intorno ai -90 succedono un paio di cose che movimentano la corsa. Prima c'è lo sprint di Les Matellettes, che viene vinto da Coquard (Cofidis) su Philipsen; poco dopo il GPM di Côte de Fambetou (4a categoria, 1,2 km al 5,5%), che vede la fuga di Thomas Gachignard (Total). Il vantaggio del francese sale anche oltre i due minuti, ma all'altezza dei -25 viene risucchiato dal gruppo maglia gialla.
Gachignard parte come una fionda! Si prende il GPM di Fambetou
Video credit: Eurosport
Con il gruppo compatto si entra negli ultimi 10km, quelli decisivi per la vittoria di tappa. Ci sono alcuni pericoli nel finale, sotto forma delle folate di vento e delle tante rotonde. In una di queste, a 1500 metri dall'arrivo, Biniam Girmay rimane coinvolto in una caduta. L'eritreo finisce a terra con van den Berg (EF) e abbandona i sogni di gloria. Chi non sbaglia invece è Philipsen, che viene lanciato alla perfezione da van der Poel e firma la sua personalissima tripletta. Secondo posto per Bauhaus (Bahrain), terzo Kristoff (Uno-X). Quinto posto per Wout van Aert (Visma).
Che botto! Girmay a terra in curva vicino al traguardo: 0 punti per lui
Video credit: Eurosport
Dove e quando seguire il Tour de France 2024 in Diretta tv e live streaming
Il Tour de France 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (
Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
Tour de France: il montepremi completo. Quanto guadagna il vincitore?
Video credit: Eurosport
A quanto ammonta il montepremi?
Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà
500 mila euro, quasi il doppio del
vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
| Piazzamento | Premi |
| 1° | 500.000 |
| 2° | 200.000 |
| 3° | 100.000 |
| 4° | 70.000 |
| 5° | 50.000 |
| 6° | 23.000 |
| 7° | 11.500 |
| 8° | 7.600 |
| 9° | 4.500 |
| 10° | 3.800 |
| 11° | 3.000 |
| 12° | 2.700 |
| 13° | 2.500 |
| 14° | 2.100 |
| 15° | 2.000 |
| 16° | 1.500 |
| 17° | 1.300 |
| 18° | 1.200 |
| 19° | 1.100 |
| Dal 20° al 160° | 1.000 |
Pogacar si distrae e vede lo spartitraffico all'ultimo: si salva per miracolo
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Tour de France su
Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del secondo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
Record Cavendish! Fa 35 in carriera al Tour e sorpassa Eddy Merckx: rivivi la volata
Video credit: Eurosport