Evenepoel devasta tutto! Vince la crono, recupera su Pogacar e scavalca Vingegaard: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Si sapeva che
la cronometro di Caen,
quinta tappa del
Tour de France, potesse già emettere le prime sentenze in chiave classifica generale e così è stato.
Remco Evenepoel fa valere i gradi di grande favorito e si impone con una seconda parte di gara sontuosa, ma
Tadej Pogacar impressiona ancor di più e chiude a soli 16'' dal vincitore. Lo sloveno è famelico e conquista anche
la maglia gialla, sfilata a
Mathieu van der Poel. Ma soprattutto il corridore della UAE Emirates stravince il duello a distanza con
Jonas Vingegaard, in affanno fin dalle prime battute e in ritardo rispetto al grande rivale di 1'05''. Il danese della Visma chiude fuori dalla top 10 e viene battuto anche dal compagno
Matteo Jorgenson e da
Primoz Roglic. Tra gli uomini di classifica brillano
Kevin Vauquelin e
Florian Lipowitz.
Edoardo Affini guida a lungo la gara, prima di inchinarsi a Evenepoel e Pogacar e chiudere comunque sul podio di giornata.
Pogacar si difende da Evenepoel e guadagna tantissimo su Vingegaard: è la nuova maglia gialla
Video credit: Eurosport
L'ordine d'arrivo
| 1. R. EVENEPOEL (Quick-Step) | 36'42'' |
| 2. T. POGACAR (UAE) | +16'' |
| 3. E. AFFINI (Visma) | +33'' |
| 4. B. ARMIRAIL (Decathlon) | +35'' |
| 5. K. VAUQUELIN (Arkea) | +49'' |
| 6. F. LIPOWITZ (Red Bull) | +58'' |
| 7. I. ROMEO (Movistar) | +1'02'' |
| 8. J. ALMEIDA (UAE) | +1'14'' |
| 9. L. PLAPP (Jayco) | +1'17'' |
| 10. P. CASTRILLO (Movistar) | +1'18'' |
| 11. M. JORGENSON (Visma) | +1'19'' |
| 12. P. ROGLIC (Red Bull) | +1'19'' |
| 13. J. VINGEGAARD (Visma) | +1'21'' |
La cronaca della tappa
Dopo
il successo numero 100 di Tadej Pogacar a Rouen, il
Tour de France mette sul piatto una prima tappa decisiva per gli uomini che ambiscono alla generale.
Una cronometro di 33 chilometri con partenza e arrivo a
Caen, su un percorso da super specialisti. Si parte con Fedorov della Astana, ma i primi a realizzare un tempo degno di nota sono
Ivan Romeo e
Luke Plapp. L'australiano segna il miglior tempo nei tre intermedi, ma perde tanto nel finale ed è lo spagnolo della Movistar ad avere la meglio, fermando il tempo sul
37'44''. A mettere tutti d'accordo è però il nostro
Edoardo Affini. Il campione d'Europa disputa una prova in progressione e dopo aver accusato un leggerissimo ritardo nella prima metà di corsa, si scatena e va in testa col crono di
37'15''.
Fantastica prova di Affini a crono! È 1° in attesa dei big con Vingegaard a vederlo in ammiraglia
Video credit: Eurosport
Il primo a spaventare Affini è Bruno Armirail (Decathlon), che dopo aver pagato dazio dal mantovano nella parte centrale, si inventa un finale super e chiude con appena due secondi di ritardo. Tobias Foss, Aleksandr Vlasov e Victor Campenaerts non sono un fattore, sia la leadership di Affini che la top 5 provvisoria non vengono scalfite per parecchio tempo. Alle 16:24 parte Florian Lipowitz e si entra nella fase calda. Il tedesco non parte forte, ma esce alla distanza e chiude al terzo posto provvisorio, recuperando terreno ad Affini nel finale. Oscar Onley, Enric Mas, Carlos Rodriguez e Tobias Halland Johannessen faticano, mentre alle 16:35 comincia la prova di Primoz Roglic e alle 16:43 quella di Remco Evenepoel.
"Dai, facciamo la volata!": Merlier e Paret-Peintre si sfidano al traguardo della crono
Video credit: Eurosport
Il campione del mondo è robotico, ma non fa il vuoto nella prima parte di gara. Anzi, paga qualcosina nei confronti di Luke Plapp e al secondo intermedio anche da Affini. Ma da lì in poi si scatena, inserendo una marcia che il resto del mondo non possiede. Spettacolare la sua progressione, quando il belga arriva al traguardo in 36'42'' è sostanzialmente chiara la sua vittoria ed eloquente il gesto del chapeau di Affini. Roglic non incanta di certo, ma quantomeno limita i danni nella seconda metà. Nel frattempo erano scesi in strada tutti quanti: Joao Almeida, Kevin Vauquelin, Jonas Vingegaard, Tadej Pogacar e per ultimo la maglia gialla Mathieu van der Poel.
C'era una volta Roglic... Anche l'ex Campione olimpico paga tantissimo da Evenepoel
Video credit: Eurosport
Almeida è il solito diesel e risale la classifica alla distanza. Vauquelin conferma le sue doti a cronometro e costruisce una prestazione così solida da salire anche sul podio della classifica generale. E se Mathieu van der Poel si arrende con l'onore delle armi, il piatto forte diventa la sfida tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. Che si dimostra sbilanciata fin dalle prime battute. Lo sloveno ha 19 secondi di vantaggio sul rivale al primo intermedio, 30 al secondo, 48 al terzo e addirittura 1'05'' al traguardo. Uno schiaffone notevole quando sono passate appena cinque tappe e siamo ancora lontani dalle grandi montagne. Evenepoel vince e si rilancia, ma Pogacar fa paura e prende già il largo in classifica.
Che batosta per Vingegaard! Giornataccia per il danese a crono che scivola in classifica
Video credit: Eurosport
La classifica generale
| 1. T. POGACAR (UAE) | 17h22'58'' |
| 2. R. EVENEPOEL (Quick-Step) | +54'' |
| 3. K. VAUQUELIN (Arkea) | +1'11'' |
| 4. J. VINGEGAARD (Visma) | +1'17'' |
| 5. M. VAN DER POEL (Alpecin) | +1'29'' |
| 6. M. JORGENSON (Visma) | +1'34'' |
| 7. O. ONLEY (Picnic) | +2'49'' |
| 8. F. LIPOWITZ (Red Bull) | +3'02'' |
| 9. P. ROGLIC (Red Bull) | +3'06'' |
| 10. M. SKJELMOSE (Lidl) | +3'43'' |
Prima maglia gialla per Pogacar, la porterà fino a Parigi? Rivivi la premiazione
Video credit: Eurosport
Dove vedere il tour de france
Il Tour de France 2025 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su
Discovery+. Sul nostro sito Eurosport.it troverete le dirette scritte, le news, gli approfondimenti, le classifiche e i video di tutto il meglio della corsa rosa.
CICLISMO360: OGNI GIORNO IL NOSTRO POST TAPPA
Saranno 21 tappe tutte da vivere anche dopo la fine di ogni corsa col nostro post tappa "Ciclismo360" LIVE ogni giorno sul canale
Youtube di Eurosport Italia insieme a Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Moreno Moser e Wladimir Belli, i loro ospiti e gli amici di Fantacycling.
Le 5 tappe da non perdere: dalla crono di Caen al Mont Ventoux e Courchevel
Video credit: Eurosport