Eurosport
Giro di Svizzera Evenepoel trema ancora, ma sopravvive! A Gall la tappa e sfila la maglia a Skjelmose Jensen. Male Ayuso
Di
Pubblicato 14/06/2023 alle 16:29 GMT+2
GIRO DI SVIZZERA - Ancora una giornata di fatica per Remco Evenepoel che si stacca a più riprese sulla salita di Höhenweg, ma in qualche modo il belga si gestisce e riesce addirittura a sprintare sul muro di Leukerbad prendendo 1'' su Skjelmose Jensen. Fa ancora peggio Ayuso che su quella salita si era staccato già dai primi km. Chi fa il numero, però, è Gall che si prende tappa e maglia.
Evenepoel si riprende e stacca Skjelmose Jensen! E il danese perde la maglia
Video credit: Eurosport
A Villars-sur-Ollon avevano fatto male, oltre alle pendenze, anche la pioggia e il freddo, basti pensare che Evenepoel ha dichiarato che stava tremando... A Leukerbad le condizioni sono assolutamente diverse col caldo a dare ancora più fastidio. Lo paga Ayuso, lo paga Evenepoel, lo paga lo stesso Skjelmose Jensen che è parso tutto fuorché brillante negli ultimi 20 km. Bravo Evenepoel a gestirsi anche se, bisogna dirlo, sulle grandi pendenze paga sempre. Alla fine il belga è riuscito addirittura a rosicchiare qualcosa al danese, ma il numero l'ha piazzato Felix Gall. 2° il giorno prima, l'austriaco riparte ancora e va fino in fondo, prendendosi tappa e maglia. Può vincere il Tour de Suisse? Il corridore dell'AG2R Citroën ha dimostrato di andare forte in salita in queste due tappe e ha davvero una tempra incredibile, ma c'è ancora una cronometro da disputare in settimana. E domenica scorsa è arrivato solo 115° nella prima crono...
La classifica generale
| Corridore | Tempo |
| 1. Felix Gall | 11h19'50'' |
| 2. Mattias Skjelmose Jensen | +2'' |
| 3. Remco Evenepoel | +16'' |
| 4. Pello Bilbao | +57'' |
| 5. Wilco Kelderman | +1'12'' |
| 6. Juan Ayuso | +1'18'' |
| 7. Romain Bardet | +1'25'' |
| 8. Cian Uijtdebroeks | +1'26'' |
| 9. Magnus Sheffield | +1'33'' |
| 10. Rigoberto Uran | +1'50'' |
11 in fuga: occhio a Narváez e Mäder
A 105 km dal traguardo parte la fuga di giornata composta da Narváez (Ineos Grenadiers), Dewulf (AG2R Citroën), Sbaragli (Alpecin Deceuninck), Arndt (Bahrain Victorious), Calmejane (Intermarché-Circus Wanty), Lluís Mas (Movistar), Vermaerke (DSM), Impey (Jayco AlUla) e Pascal Eenkhoorn (DSM). Prima dello scollinamento su Crans-Montana rientra anche Gino Mäder (Bahrain Victorious): sono in 11 là davanti con poco più di 2' di vantaggio sul gruppo maglia gialla. Aveva provato ad evadere anche Zukowsky (Q36.5), per mantenere la maglia di miglior scalatore, ma non riesce a recuperare nemmeno in discesa. Eenkhoorn batte Calmejane sui primi due GPM, ma il francese si prende comunque i punti necessari per sfilare la maglia a Zukowsky.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/15/3727192-75833773-2560-1440.jpg)
Comincia la salita e Ayuso e Pidcock si staccano subito: che crollo!
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/15/3727193-75833793-2560-1440.jpg)
Dewulf, cuore di gregario: arriva Gall e lo annaffia visto il gran caldo
Video credit: Eurosport
Gall scatta ai -21, Ayuso e Evenepoel in difficoltà
Sulla lunga salita di Höhenweg, il primo a partire è Felix Gall che in due colpi di pedale si riporta sulla fuga. Provano lo stesso Bardet e Pello Bilbao, ma restano un po' più staccati. Intanto vanno in difficoltà sia Evenepoel che Ayuso. Il belga continua a fare l'elastico, lo spagnolo crolla definitivamente. Solo Narváez prova a tenere il passo di Gall, ma l'austriaco va a doppia velocità e si lancia verso la vittoria, cercando anche la maglia gialla di leader.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/15/3727192-75833773-2560-1440.jpg)
Comincia la salita e Ayuso e Pidcock si staccano subito: che crollo!
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/15/3727195-75833833-2560-1440.jpg)
La salita fa male anche a Evenepoel! Si stacca per non finire fuorigiri
Video credit: Eurosport
Gall in solitaria, Evenepoel si riprende, Skjelmose perde la maglia
In gruppo succede un po' di tutto. Ci riprova Bardet, ci prova Kelderman, c'è anche Uijtdebroeks, con Evenepoel che prova a resistere ad ogni accelerazione. Anche Skjelmose Jensen non sembra al 100% nella parte finale della salita. Altro tentativo di Bardet a salita conclusa, ma nessuno riesce ad evadere per davvero con Gall che conquista la tappa in solitaria. Sul muro finale di Leukerbad è addirittura Evenepoel a scattare, riuscendo a rosicchiare 1'' a Skjelmose Jensen più l'abbuono. Non una grande giornata anche per il danese che perde così la maglia in favore di Gall per 2''.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/14/3726956-75829053-2560-1440.jpg)
Gall, che numero pazzesco! Anticipa Evenepoel e Skjelmose e si prende la gialla: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
L'ordine d'arrivo
| Corridore | Tempo |
| 1. Felix Gall | 3h42'22'' |
| 2. Remco Evenepoel | +1'02'' |
| 3. Mattias Skjelmose Jensen | +1'03'' |
| 4. Cian Uijtdebroeks | +1'05'' |
| 5. Wilco Kelderman | +1'05'' |
| 6. Pello Bilbao | +1'05'' |
| 7. Romain Bardet | +1'07'' |
| 8. Sylvain Moniquet | +1'10'' |
| 9. Harold Tejada | +1'36'' |
| 10. Maximilian Schachmann | +1'49'' |
| 14. Juan Ayuso | +1'51'' |
Rivivi la 4a tappa del Giro di Svizzera
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità