Kooij mette l'ultimo sigillo, Philipsen il più vincente del 2023 davanti a Pogacar e Roglic: la classifica completa

TOUR OF GUANGXI - Con il successo di Olav Kooij su Juan Sebastian Molano ed Ethan Hayter va ufficialmente in archivio la stagione 2023 del ciclismo su strada. Il velocista olandese con questo sprint arriva a quota 13 vittorie, proprio come Remco Evenepoel, ma il re della dell'annata rimane Jasper Philipsen, che chiude con la cifra monstre di 19 trionfi e batte due mostri come Roglic e Pogacar.

Olav Kooij, sesta tappa Tour of Guangxi 2023

Credit Foto Getty Images

Triplice fischio, la stagione 2023 del ciclismo su strada è ufficialmente finita. Con la sesta e ultima tappa del Tour of Guangxi, vinta da Olav Kooij su Juan Sebastian Molano e Ethan Hayter, possiamo dichiarare chiusa una delle annate più belle ed emozionanti di sempre. Dieci mesi che sono partiti a gennaio, con il Tour Down Under, e sono terminati pochissime ore fa, con l'ennesimo doppio successo della Jumbo-Visma. Sì, perché oltre alla volata i gialloneri hanno portato a casa anche la classifica generale con Milan Vader. Insomma, un'annata fantastica per lo squadrone olandese, ma anche per tanti altri ciclisti. Uno su tutti? Jasper Philipsen. Il velocista belga, classe 1998, quest'anno è stato il più vincente del circus. Meglio anche di Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Primoz Roglic, che hanno trionfato rispettivamente in un paio di classiche monumento, nel Tour de France e nel Giro d'Italia. Lo sprinter della Alpecin ha fatto meglio di loro, alzando le braccia al cielo per 19 volte. Le ultime al Giro di Turchia proprio qualche giorno fa, che gli hanno permesso di superare e staccare "Pogi" in maniera definitiva. Ecco la classifica completa.

Vittorie nel 2023

CorridoreSuccessi
1. Jasper Philipsen19
2. Tadej Pogacar17
3. Primoz Roglic15
3. Jonas Vingegaard15
5. Remco Evenepoel13
5. Olav Kooij13
7. Tim Merlier11
8. Arnaud De Lie10

Cronaca

Gara piuttosto lineare sul percorso dell'ultima frazione in Cina, con partenza e arrivo a Guilin. Per i primi 100km il gruppo è rimasto sostanzialmente compatto, poi sulle due asperità in serie, piazzate a rispettivamente a 50km e 40km dall'arrivo, c'è stata una piccola spaccatura. Hanno perso contatto atleti come Sam Bennett e Kuba Mareczko, arrivati successivamente a 11 minuti dalla testa della corsa. Tutto facile invece per gli altri velocisti, saggiamente protetti e scortati dalle loro squadre. Negli ultimi 500 metri le operazioni sono state prese in mano della Ineos: il team rossonero ha cercato di lanciare Ethan Hayter nel migliore dei modi, ma il britannico si è spento a 150mt dall'arrivo, subendo la rimonta di Juan Sebastian Molano e Olav Kooij. Successo al fotofinish per l'olandese, che ha superato il colombiano di un'incollatura. È il tredicesimo hurrà stagionale per lo sprinter di Numansdorp, che lancia l'ennesima festa doppia della Jumbo-Visma, cannibale nel portare a casa anche la classifica generale con Milan Vader.

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Kooij3h34'50''
2. Molanost
3. Hayterst
4. de Kleijnst
5. Rajovicst
6. Vivianist
7. De Liest
8. Kanterst
9. Seligst
10. Walscheidst

Il record degli ultimi anni è quello di Sagan (22)

Era dal 2015 che un corridore non vinceva 19 corse nella stessa stagione. Si era avvicinato Viviani (18) nel 2018, ma nessuno aveva fatto 19 come Kristoff nel 2015 (in quella stagione il norvegese arrivò a 20 addirittura). Il record degli ultimi anni, però, sono i 22 successi di Peter Sagan nel 2013. Annata in cui vinse due tappe alla Tirreno-Adriatico, la Gand, la Freccia del Brabante, due tappe del Giro di Svizzera, i Campionati nazionali e una tappa del Tour de France.

I più vincenti dal 2013

CorridoreSuccessi
2023: Philipsen19
2022: Pogacar16
2021: Pogacar, Roglic, van Aert13
2020: Démare14
2019: Groenewegen15
2018: Viviani18
2017: Kittel, Gaviria14
2016: Sagan14
2015: Kristoff20
2014: Greipel16
2013: Sagan22
picture

Trionfa ancora Philipsen: 19 in stagione, il più vincente del 2023, rivivi la volata

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità