:focal(1125x591:1127x589)/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/01/18/1773072-37459070-2560-1440.jpg)
Da
Fabio Disingrini
Pubblicato il 01/09/2018 A 13:32 GMT | Aggiornato 01/09/2018 A 15:40 GMT
Caminito del Rey, Almadén e sempre più Alejandro in maglia verde alla Vuelta a España. Stavolta Valverde batte Sagan sul traguardo della sfida tra velocisti, cacciatori di tappa e signori delle classiche. Tutti contro tutti su quegli ultimi duemila metri in costante ascesa per alzare le braccia nella Ciudad Real: Nizzolo esce per primo dal curvone a U dell'ultimo chilometro, Sagan parte presto per sbloccarsi alla Vuelta, ma negli ultimi cento s'arrende al ritorno dell'Imbatido in piedi sui pedali. Terzo l'olandese Danny van Poppel, quinto Nizzolo dietro a Izagirre: è il successo numero 131 in carriera di un finisseur di razza come Alejandro Valverde.
Peter Sagan et Alejandro Valverde lors de la 8e étape / Vuelta
Credit Foto Getty Images
Un giorno sull’altopiano che sposta la Vuelta dall’Andalusia alla Ciudad Real fino al traguardo di Almadén. Erano stati Tiago Machado (Katusha Alpecin), Hector Saez (Euskadi-Murias) e Jorge Cubero (Burgos-BH) ad alimentare le prime ore di corsa con una fuga in terzetto, eppure è stata una frazione piattissima di aridi rettilinei e coi passisti della FDJ in testa al gruppo per la maglia rossa di Rudy Molard.
Ciclismo
Sagan salta le Strade Bianche, esordio alla Tirreno
02/03/2021 A 18:12
Vuelta 2018: i momenti chiave dell'ottava tappa, Sagan fora e arriva secondo, vince Valverde
A proposito di classifica generale, Alejandro Valverde strappa 10 secondi alla maglia rossa e chissà che la Movistar, con Quintana ottavo overall a +1'14 da Molard, non abbia scelto il suo leader naturale. Per Sagan invece è il secondo posto consecutivo dopo aver perso ieri da Gallopin e in volata contro Viviani: il campione del mondo non splende ancora in una Vuelta corsa a metà tra la caduta al Tour e quella voglia d'impresa impossibile: portarsi al Mondiale di Innsbruck la forma della Roja.
La classifica generale
1. Rudy MOLARD (FRA) | FDJ | 26h44'40'' |
2. Alejandro VALVERDE (ESP) | Movistar | +37'' |
3. Emanuel BUCHMANN (GER) | BORA Hansgrohe | +48'' |
4. Simon YATES (GBR) | Mitchelton Scott | +51'' |
5. Tony GALLOPIN (FRA) | Ag2R | +59'' |
6. Michal KWIATKOWSKI (POL) | Team Sky | +1'06'' |
7. Ion IZAGIRRE (ESP) | Bahrain Merida | +1'11'' |
8. Nairo QUINTANA (COL) | Movistar | +1'14'' |
9. Steven KRUIJSWIJK (NED) | LottoNL Jumbo | +1'18'' |
10. Enric MAS (ESP) | Quick-Step Floors | +1'23'' |
Giro d'Italia
Nibali, Froome, Pogacar: Giro o Tour? Cosa fanno i big?
18/02/2021 A 16:42
Ciclismo
Elia Viviani torna ad allenarsi dopo l'operazione al cuore
08/02/2021 A 22:09