:focal(1297x681:1299x679)/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/12/03/1980836-41612207-2560-1440.jpg)
Niente festa per Sam Bennett che puntava a vincere la tappa finale di tutti i Grandi Giri, dopo aver trionfato a Roma nel Giro 2018 e sugli Champs-Élysées al Tour 2020. A Madrid è Pascal Ackermann ad alzare le braccia al cielo, con il tedesco che batte al fotofinish proprio l'irlandese della Deceuninck Quick Step. A fare festa grande è invece Primoz Roglic che conquista la sua seconda Vuelta consecutiva dopo quella del 2019: per lo sloveno è anche il 4° podio consecutivo dopo il 3° posto al Giro 2019, il 2° posto al Tour 2020 e le due vittorie alla Vuelta. Il corridore della Jumbo Visma riuscirà a rifarsi al Tour 2021? Sul podio anche Cavagna (super combattivo), Guillaume Martin (maglia a pois di miglior scalatore), Enric Mas (maglia bianca di miglior giovane), Movistar (migliore squadra) e ancora Roglic (maglia verde di leader della classifica a punti).
Il podio della Vuelta 2020: Roglic è il Campeón
La classifica finale
Corridore | Tempo |
1. Primoz Roglic | 72h46'12'' |
2. Richard Carapaz | +24'' |
3. Hugh Carthy | +1'15'' |
4. Daniel Martin | +2'43'' |
5. Enric Mas | +3'36'' |
6. Wout Poels | +7'16'' |
7. David de la Cruz | +7'35'' |
8. David Gaudu | +7'45'' |
9. Felix Großschartner | +8'15'' |
10. Alejandro Valverde | +9'34'' |
Wellens cerca la fuga
Ultima tappa della Vuelta e, fino all'ingresso del circuito cittadino di Madrid, c'è la solita passerella con foto e abbracci per Primoz Roglic che trova il suo secondo successo consecutivo nella corsa spagnola. Baci e abbracci anche per Chris Froome, al suo ultimo giorno con la Ineos Grenadiers dopo 11 anni di successi: in mattinata è stato anche insignito della famosa Vuelta 2011 (assegnata a lui d'ufficio dopo il caso doping di Cobo). Si entra a Madrid e partono due corridori: il solito Tim Wellens (già vincitore di due tappe) e Willie Smit (Burgos) che transitano per primi al traguardo volante.
Roglic, tributo alla sua bici Bianchi: purtroppo sarà addio
Ackermann beffa Sam Bennett
Le squadre dei velocisti lavorano per tenere la fuga a portata di mano, ma i due di testa vengono raggiunti anche da Serrano (Caja Rural) e Gruzdev (Astana), con il gruppo che resta a 20''. Ai 6,2 km dal traguardo vengono ripresi i fuggitivi e cominciano le operazioni per imbastire la volata. Grande lavoro della Deceuninck Quick Step, ma la Bora Hansgrohe controlla il gruppo negli ultimi 2 km. A far partire lo sprint è proprio Ackermann, rimontato col passare dei metri da Sam Bennett. I due arrivano appaiati, ma a prendersi la vittoria è il tedesco al fotofinish. Kanter completa il podio di giornata, solo 4° Philipsen.
Ackermann al fotofinish su Bennett: rivivi l'ultima volata
L'ordine d'arrivo
Corridore | Tempo |
1. Pascal Ackermann | 3h28'13'' |
2. Sam Bennett | st |
3. Max Kanter | st |
4. Jasper Philipsen | st |
5. Jasha Sütterlin | st |
6. Emmanuel Morin | st |
7. Reinardt Janse van Rensburg | st |
8. Lorrenzo Manzin | st |
9. Robert Stannard | st |
10. Jon Aberasturi | st |
Rivivi la tappa 18 della Vuelta On Demand (Contenuto Premium)
Hai già un account?
AccediLa Vuelta | 18a tappa
Hipodromo de la Zarzuela - Madrid, 124,2 km | Commento italiano | Versione integrale
03:12:08