Juan Ayuso vince la Tappa dodici battendo in volata a Los Corrales de Buelna il compagno di fuga Javier Romo: Jonas Vingegaard resta in Maglia Rossa
Aggiornato 04/09/2025 alle 18:25 GMT+2
VUELTA DI SPAGNA - La Tappa 12 (Laredo-Los Corrales de Buelna 144,9 km), come da pronostico, ha sorriso alla fuga di giornata, composta da 52 corridori. Sull'ultima salita, la Collada de Brenes, Juan Ayuso (UAE) attacca e alla sua ruota rimane solo Javier Romo. I due procedono di comune accordo e si giocano il successo in volata: sprint senza storia e seconda vittoria per Juan Ayuso.
Doppietta Ayuso, ancora UAE! Romo si arrende allo sprint, rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Pronostico rispettato: la Tappa 12, da Laredo-Los Corrales de Buelna per un totale di 144,9 km, era adatta ai tentativi di fuga, con la salita del Puerto de Alisas (8,6 km al 5,8%) iniziata dopo 30 km dallo start come spartiacque ideale per mettere minuti tra i fuggitivi e il gruppo, e si è dimostrata tale. Si sono sganciati addirittura 52 corridori con la Visma a controllare il plotone e a tenere il tentativo a un massimo di 5'00". La fuga, altra previsione rispettata, è poi esplosa sul secondo e ultimo GPM di giornata, la Collada de Brenes (7 km al 7,9%) il cui scollinamento era fissato a 23 km dal traguardo. Sulla salita Marc Soler ha fatto un ritmo forsennato per poi lanciare Juan Ayuso (UAE Team Emirates): lo spagnolo è stato raggiunto solamente dal connazionale Javier Romo (Movistar). I due hanno proceduto di comune accordo per poi giocarsi il successo in volata: allo sprint non c'è stata storia con l'esubero dell'UAE che ha centrato il secondo successo in quest'edizione. In Classifica Generale non è cambiato niente con Jonas Vingegaard (Visma) sempre in Maglia Rossa in attesa del terribile Angliru della Tappa 13.
L'ORDINE D'ARRIVO DELLA TAPPA 12
| 1. J. AYUSO (UAE) | 3h16'21'' |
| 2. J. ROMO (Movistar) | st |
| 3. B. ROLLAND (Groupama-FDJ) | +13" |
| 4. V. CAMPENAERTS (Visma) | +17" |
| 5. M. PEDERSEN (Lidl-Trek) | +17" |
| 6. N. DENZ (Red Bull) | +17" |
| 7. D. HOWSON (Q36.5) | +18" |
| 8. S. BUITRAGO (Bahrain) | +18" |
| 9. M. BELOKI (EF Education) | +18" |
| 10. P. CASTRILLO ZAPATER (Movistar) | +18" |
LA CRONACA DELLA TAPPA 12
Tappa breve e partenza a razzo (prima ora oltre i 50 km/h). Dopo qualche tentativo non andato a buon fine è sul Puerto de Alisas (8,6 km al 5,8%) che si delinea la tappa con in testa un gruppo di fuggitivi di oltre 40 elementi e alle loro spalle il gruppo dei migliori controllato, senza patemi dalla Visma.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-1a97d664-4bda-410e-bfa7-7df95d96f5fc-85-2560-1440.jpeg)
Ayuso pimpante: lo spagnolo cerca la fuga anche oggi
Video credit: Eurosport
Nella successiva discesa e tratto di pianuara lo scenario della frazione si delinea in maniera più ordinata. In testa ci sono 52 corridori: Ayuso, Soler (UAE), Campenaerts (Visma), Bernard, Kragh Andersen, Pedersen (Lidl-Trek), Canal, Castrillo, Hessmann, Romo (Movistar), Denz (Red Bull), Landa, Vervaeke, Garofoli (Soudal Quick-Step), Sheffield, Kwiatkowski (Ineos), Beloki, Shaw, Van der Lee (EF), Armirail (Decathlon), Buitrago, Pickering (Bahrain), De la Cruz, Christen, Howson (Q36.5), Fortunato, Masnada (Astana), Molard, Rolland, Küng (Groupama-FDJ), Balderstone, Guardeño, Nicolau (Caja Rural-Seguros), Dunbar (Jayco), Guernalec (Ark-B&B Hotels), Samitier, Herrada (Cofidis), Van Boven (Intermarché-Wanty), Koerdt (Picnic PostNL), De Buyst, Segaert, Sepulveda (Lotto), Aparicio (Caja Rural), Ivan Garcia Cortina (Movistar), Giovanni Aleotti (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Gal Glivar (Alpecin Deceuninck), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels), Chris Hamilton, Gijs Lemreeize (Picnic PostNL) and Lars Craps (Lotto).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-aab7f4d7-0eb4-4e96-83d0-f808672aa1fb-85-2560-1440.jpeg)
Oltre 40 nel fugone di giornata: ci sono Ayuso, Landa, Pedersen, Fortunato
Video credit: Eurosport
Il vantaggio della fuga sale gradualmente sino a 5'00" e quando si entra negli ultimi 50 km di tappa inizia le scaramucce davanti, soprattutto nei chilometri di avvicinamento al traguardo volante di Barros (menzione speciale a un monumentale Mads Pedersen che regala spettacolo e rafforza la sua Maglia Verde).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-4fec0f63-f6b3-4e9e-b3fb-82da20dd9d77-85-2560-1440.jpeg)
Missione compiuta per Pedersen: vince il traguardo volante, poi tira dritto!
Video credit: Eurosport
Si avvicina la Collada de Brenes (7 km al 7,9%, GPM di 1ᵅ Categoria) il cui scollinamento è fissato ai - 23 km. Prima delle rampe della salita decisiva prendono un leggero margine in sei: Hessmann (Movistar), Sheffield (Ineos Grenadiers), Shaw (EF Education-EasyPost), Pickering (Bahrain Victorious), Rolland (Groupama-FDJ) e Guernalec (Arkéa-B&B Hotels). La situazione alle spalle è destinata a esplodere: Marc Soler alza il ritmo, il plotone si disgrega e a -3 km dalla vetta c'è l'allungo di Juan Ayuso a cui riesce a rispondere solo Javier Romo (Movistar).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-de60f5d6-ffe9-4424-b9bf-be40ee086bad-85-2560-1440.jpeg)
Soler fionda perfetta, poi l'attacco di Ayuso: rivivi l'azione della UAE
Video credit: Eurosport
La coppia Ayuso-Romo non perde terreno in discesa, anzi: tiene a bada il francese Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), sempre a 15", e un gruppetto di 6-7 elementi a circa 1'00". I due procedono di comune accordo e si giocano la vittoria allo sprint: non c'è storia, Ayuso parte da dietro e batte Romo conquistando il secondo successo in quest'edizione.
La classifica dopo 12 tappe
| Corridore | Tempo |
| 1. Jonas VINGEGAARD (Visma) | 44h36'45" |
| 2. Joao ALMEIDA (UAE) | + 50" |
| 3. Tom PIDCOCK (Q36.5) | + 56" |
| 4. Torstein TRÆEN (UAE) | + 1'06" |
| 5. Felix GALL (Decathlon) | +2'17" |
| 6. Bruno ARMIRAIL (Groupama) | +2'23'' |
| 7. Matteo JORGENSON (Visma) | +2'26" |
| 8. Jai HINDLEY (Red Bull) | +2'30" |
| 9. Giulio CICCONE (Lidl) | +2'33" |
| 10. Giulio PELLIZZARI (Red Bull) | +2'44" |
Dove vedere la vuelta di Spagna 2025
La Vuelta di Spagna 2025 è trasmessa in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (disponibili sulle piattaforme Dazn, TimVision e Prime Video Channels) e in streaming su Discovery+ con la telecronaca di Luca Gregorio, con Riccardo Magrini e Wladimir Belli come seconda voce e commento bonus di Moreno Moser in nove tappe. Le tappe numero 1, 2, 3, 5, 7, 11, 14, 20 e 21 saranno trasmesse in diretta dal km 0. Sul nostro sito Eurosport.it troverete le dirette scritte, le news, gli approfondimenti, le classifiche e i video di tutto il meglio della corsa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/19/image-96492a74-c322-4805-b969-6bd04f579711-85-2560-1440.png)
Il montepremi completo: quanto vale vincere la corsa o conquistare una tappa?
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità