Eurosport
Ferrari, Vasseur: "Ancora una volta meglio in gara che al sabato. Dobbiamo risolvere i problemi"
Di
Aggiornato 18/05/2025 alle 18:26 GMT+2
F1 - Max Verstappen conquista il Gran Premio di Imola al volante della sua Red Bull, precedendo le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, che chiudono rispettivamente al secondo e terzo posto. Alle spalle del podio, Lewis Hamilton porta la sua Ferrari al quarto posto, seguito dalla sorprendente Williams di Alexander Albon.
Hamilton: “I miei team radio? Ero frustrato, abbiamo perso troppo tempo...”
Video credit: SNTV
Max Verstappen conquista il Gran Premio di Imola al volante della sua Red Bull, precedendo le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, che chiudono rispettivamente al secondo e terzo posto. Alle spalle del podio, Lewis Hamilton porta la sua Ferrari al quarto posto, seguito dalla sorprendente Williams di Alexander Albon. Sesto posto, invece, per Charles Leclerc, che non riesce a brillare con l’altra rossa.
Vasseur (Ferrari): "Sul giro secco non diamo il massimo"
Al termine della gara odierna, il team principal Frederic Vasseur ha analizzato quanto avvenuto sulla pista romagnola: "Dopo le difficoltà di ieri siamo stati in grado di reagire e raddrizzare, almeno in parte, un fine settimana che poteva essere decisamente negativo. Lo sappiamo, sul giro secco la macchina non riesce a dare il proprio massimo, in gara come successo già in altre occasioni, riusciamo a fare meglio, e lo si è visto anche oggi".
Leclerc (Ferrari): "Ho dato tutto, ma quelle Safety Car..."
Leclerc invece termina la gara con un po' di frustrazione addosso per gli episodi che lo hanno penalizzato: "So di averci messo il cuore, so di avercela messa tutta. Però abbiamo avuto due Safety Car nei momenti peggiori - afferma ai microfoni Sky Sport il monegasco, che era riuscito a sorprendere tutti con un undercut dopo solo dieci giri - Nella seconda io ai box avevo solo una Soft e volevo metterla, ma Lewis ha cambiato idea e si è fermato e non sapevo quante posizioni avrei perso aspettando dietro. Alla fine non ho rimpianti, perché credo forse di aver aiutato un po’ Lewis. Da parte mia ci ho provato sino alla fine. [...] Stiamo provando tantissime cose al simulatore e per adesso la soluzione non l’abbiamo trovata. Ci stiamo lavorando tanto. E direi che dobbiamo capire, anche se forse devo smettere di dirlo. Se ho fiducia in questo gruppo dopo 7 anni? Sì che ho fiducia, bisogna averla tutti e dobbiamo spingere fino alla fine. Io lo farò sto facendo del mio meglio e spero che alla fine pagherà".
Hamilton: "Imola esperienza unica, e Con qualche giro in più..."
"È stato speciale per me vedere il 'mare rosso', non so quanti fossero ma credo sia stato uno degli eventi più grandi che ci siano stati qui. C'era tantissima gente e una enorme bandiera della Ferrari in curva 7, mi è sembrato qualcosa di molto 'vintage', come ai vecchi tempi, quando guardavo Schumacher che correva qui. È stato grandioso da vedere, un'esperienza unica che porterò sempre nel cuore" così Lewis Hamilton ha raccontato a Sky Sport le proprie sensazioni al termine della prima gara disputata in Italia da pilota Ferrari. Una corsa tutta in rimonta, dal 12° posto delle disastrose qualifiche fino a terminare ai piedi del podio: "Non mi aspettavo un 4° posto oggi, non lo pensavo possibile partendo così indietro. La macchina mi ha dato delle ottime sensazioni, il team ha fatto un lavoro fantastico. Penso che piano piano stiamo arrivando. Il mio ingegnere di pista Riccardo Adami ha fatto un lavoro fantastico a livello comunicativo, io ho mantenuto la calma e di conseguenza anche lui è rimasto calmo. Tutto il team è rimasto calmo, e si è visto con strategia e pit-stop. Nel complesso dunque è stata una domenica eccezionale, e chissà, magari con qualche giro in più sarei salito pure sul podio".
Verstappen (1°): "Settimana importante per noi"
"E' stata una settimana molto importante per noi, La macchina ha funzionato davvero bene e anche penso che tutta l'esecuzione della gara, quando fare il pit, i pit stop stessi, sono stati tutti molto buoni. Sono incredibilmente orgoglioso di tutta la squadra. L'inizio non è stato particolarmente buono ma poi mi sono trovato sulla linea esterna e ho detto 'bene, provo a fare il giro dall'esterno'. E ha funzionato molto bene. Questo ha poi liberato il nostro passo perché una volta che sei in testa, la macchina era buona, potevo occuparmi dei miei pneumatici e avevamo un passo molto buono, quindi di nuovo un enorme miglioramento da venerdì e sono molto molto contento di questo".
Piastri: "Giornata deludente, abbiamo sbagliato la strategia"
"All’inizio ho frenato troppo presto, Max è stato bravo. Oggi è stata una giornata deludente, abbiamo sbagliato alcune decisioni strategiche: dobbiamo guardare alcune cose, non è stata la nostra migliore domenica. Anche a livello di passo, dobbiamo analizzare cosa è successo. Safety car? Tempistica perfetta per Max e Lando, io avevo le gomme dure e molto usate: ho cercato di reggere l’urto alla ripartenza, ma non avevo abbastanza grip. Il sorpasso di Lando? Ho cercato di tenere duro, ma non avevo aderenza, era inevitabile che mi passasse. Non avrei mai mollato senza lottare"
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/16/image-536a8cdf-8d29-4ff5-b2d9-e3c6e87d1430-85-2560-1440.png)
Hamilton: “Critiche? Il 99% delle persone che parlano non sa cosa sta succedendo"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità