Ferrari, anche Vasseur ammette: "Hamilton? Abbiamo sottovalutato le difficoltà di cambiamento dopo 20 anni in Mercedes"
Pubblicato 07/08/2025 alle 11:56 GMT+2
F1 - Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, esce allo scoperto e ammette di aver sottovalutato le difficoltà di Lewis Hamilton ad ambientarsi a Maranello dopo una carriera ventennale tra McLaren e Mercedes. "Ma anche in una stagione come questa dobbiamo dare il massimo con quello che abbiamo. Voglio ancora vincere delle gare".
Hamilton: "Sono semplicemente inutile. Sto guidando in maniera terribile"
Video credit: Eurosport
Anche Fred Vasseur scopre le carte. All'inizio della pausa estiva, con le tante voci critiche che stanno colpendo da più fronti Lewis Hamilton, in particolare dopo il weekend molto modesto sul circuito di Budapest, il team principal della Ferrari riconosce che il processo di adattamento del sette-volte campione del mondo nell'ambiente di Maranello non sta procedendo come previsto. Alla base di quella che, numeri alla mano, è la peggior stagione di sempre del britannico, ci sarebbero le enormi difficoltà di un campione che ha vissuto sostanzialmente in un solo, singolo ambiente.
"Abbiamo sottovalutato la sfida che Lewis ha dovuto affrontare a inizio stagione - ha ammesso Vasseur parlando a DAZN Spagna -. Ha trascorso 10 anni in McLaren e altri 10 in Mercedes, quindi si può dire che venisse da una carriera ventennale nell'ambiente Mercedes, e non è facile cambiare. Sia io che Lewis abbiamo sottovalutato che cosa significasse quel cambiamento, dalla cultura alle persone".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/02/image-ccdc4b0c-7415-4726-b372-302f4bfc99e8-85-2560-1440.png)
Hamilton: "Sono semplicemente inutile. Sto guidando in maniera terribile"
Video credit: Eurosport
Gli obiettivi ancora vivi: vincere delle gare e il secondo posto nel Mondiale Costruttori
Con il campionato ormai da tempo nelle tasche della McLaren e dei piloti papaya, alla Ferrari resta un solo obiettivo percorribile per concludere una stagione ben inferiore alle aspettative: puntare sulla competitività di entrambi i driver, aumentata con gli aggiornamenti al fondo e alla sospensione posteriore, per andare a caccia al secondo posto nel Mondiale Costruttori. Il team di Maranello è arrivato alla pausa estiva con 260 punti e un cuscinetto di margine di +24 sulla Mercedes, vista però in grande ripresa in Ungheria con il ritorno alla sospensione e agli assetti utilizzati nella prima metà del campionato.
"In una stagione come questa, quando ci sono aspettative alte ma poi si attraversa un brutto periodo, è molto facile arrendersi - ha chiosato Vasseur -. Ma Leclerc non l'ha fatto. Si è sempre spinto al limite, sostenendo la squadra e collaborando con Hamilton in maniera ottimale. Voglio ancora vincere dei GP quest'anno. Il progetto 2026 è una sfida enorme e dobbiamo essere tutti sulla stessa lunghezza d'onda per gestirlo. Ma, nel frattempo, dobbiamo ottenere il massimo con quello che abbiamo".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/03/image-680780b6-129d-4d41-baeb-cb9f6a5a0ea0-85-2560-1440.png)
Hamilton dopo il 12° posto: "Tutto uguale a ieri. Grato il weekend sia finito"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità