Lando Norris stravince in casa di Verstappen, ma che sorpresa la Ferrari a Zandvoort! Leclerc sul podio, Sainz 5°
Pubblicato 25/08/2024 alle 14:50 GMT+2
FORMULA 1 - Lando Norris domina il padrone di casa Max Verstappen a Zandvoort, nonostante l’ennesima partenza sbagliata del britannico della McLaren. Completa il podio a sorpresa la Ferrari con Charles Leclerc, che azzecca la strategia e difende il terzo posto su Piastri. Ottima rimonta fino al quinto posto anche per l’altra Rossa di Sainz, davanti a Perez e le due Mercedes.
Leclerc: “Non avevamo aspettative, invece siamo sul podio: da capire perché”
Video credit: Eurosport
Lando Norris demolisce Max Verstappen nel GP Olanda. Una prova di forza assoluta e assolutamente simbolica per il luogo in cui arriva, che potrebbe segnare il punto di svolta del Mondiale: il britannico della McLaren spodesta il padrone di casa dal gradino più alto del podio a Zandvoort per la prima volta da quando il circuito è rientrato nel calendario di Formula 1, questa volta secondo con un ritardo di oltre 22 secondi. La McLaren si avvicina ulteriormente alla Red Bull in un campionato costruttori ufficialmente riaperto.
Ma a rendersi protagonista nel GP Olanda è persino la Ferrari, capace di reagire sorprendentemente in gara a un weekend in cui sembrava non trovare via d'uscita. Charles Leclerc si conferma sul podio al ritorno dalla pausa estiva grazie a un pit stop dal tempismo azzeccatissimo, con cui sale dal quinto al terzo posto e lo mantiene fino al traguardo. Il monegasco si difende alla grande nel finale sulla McLaren di Piastri. Ottima rimonta fino al quinto posto anche per l’altra Rossa di Sainz, davanti a Perez e le due Mercedes.
Ordine d'arrivo GP Olanda
| 1. NORRIS (McLAREN) | 1 |
| 2. VERSTAPPEN (RED BULL) | +22.896 |
| 3. LECLERC (FERRARI) | +25.439 |
| 4. PIASTRI (McLAREN) | +27.337 |
| 5. SAINZ (FERRARI) | +32.137 |
| 6. PEREZ (RED BULL) | +39.542 |
| 7. RUSSELL (MERCEDES) | +44.617 |
| 8. HAMILTON (MERCEDES) | +49.599 |
| 9. GASLY (ALPINE) | +1 giro |
| 10. ALONSO (ASTON M.) | +1 giro |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4030944-81756528-2560-1440.jpg)
Lando Norris davanti a Max Verstappen alla parabolica di Zandvoort, GP Olanda, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Momenti chiave
Partenza – Verstappen brucia immediatamente Norris al semaforo verde e guadagna un secondo al primo giro. Brutta partenza in generale delle McLaren, con Piastri infilato da Russell. Salgono di una posizione le Ferrari, Leclerc 5° supera Perez, mentre Sainz è 9°. Buon avvio anche di Hamilton, da 14° a 12°.
Giro 11/72 – Avvio aggressivo delle Ferrari: Leclerc si mantiene a meno di un secondo dalla McLaren di Piastri e tiene a bada Perez alle sue spalle; Sainz invece supera Alonso e Gasly in pochi giri salendo 7°.
Giro 18/72 – Norris supera Verstappen e si riporta al comando. Il britannico della McLaren cambia passo all’improvviso, si avvicina pericolosamente al padrone di casa e in un paio di giri completa l’attacco: prende tutta la scia in rettilineo e non dà possibilità al leader del Mondiale di difendersi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4030943-81756508-2560-1440.jpg)
Lando Norris insieme a Max Verstappen, GP Olanda, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Giro 26/72 – Straordinario undercut di Leclerc ai danni di Russell, che si trovava terzo prima del pit stop. La Ferrari anticipa il cambio gomme sulla Rossa del monegasco che così si ritrova virtualmente sul podio. Piastri ritarda tantissimo la sosta e scivola quinto. Norris intanto semina Verstappen e si riprende la vetta solitaria dopo che tutti rientrano ai box.
Giro 45/72 – Mentre Norris prosegue incontrastato al comando arrivando a oltre dieci secondi di vantaggio su Verstappen, l’altra McLaren Piastri è in rimonta nella seconda parte di gara: supera Russell e va all’attacco del terzo gradino del podio occupato da Leclerc. Ma la SF-24 si difende bene anche con le grandi, lo dimostra pure il bellissimo sorpasso di Sainz all’esterno su Perez che vale la sesta posizione.
Giro 55/72 – Le Mercedes effettuano il secondo pit stop, e così Russell concede la quinta posizione a Sainz - tra i più veloci in pista nell’ultima parte di gara - dopo che lo spagnolo lo aveva quasi raggiunto. Piastri invece non molla la presa sulla terza posizione occupata dall’altra Ferrari di Leclerc: il distacco si mantiene oscillante attorno al secondo.
Bandiera a scacchi – Norris taglia il traguardo davanti al pubblico olandese con un vantaggio impressionante su Verstappen, che deve accontentarsi del secondo posto in casa. Leclerc tiene i nervi saldi e conquista il terzo posto davanti a Piastri, quinto Sainz che stava per avvicinarsi progressivamente alla zona podio. Bagarre finale per la zona punti, con Gasly che chiude nono davanti ad Alonso, il quale scavalca Hulkenberg ed entra in top-10.
Top
Lando NORRIS (McLaren, vincitore) - Perdere la prima posizione partendo dal palo per l'ennesima volta poteva essere un colpo durissimo da lasciarsi alle spalle nel corso della gara, invece infligge una severissima lezione a Verstappen davanti al suo pubblico.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4030971-81757068-2560-1440.jpg)
Max Vertstappen si complimenta con Lando Norris dopo la vittoria nel GP d'Olanda, Getty Images
Credit Foto Getty Images
FERRARI (Leclerc 3°, Sainz 5°) - Reagisce inaspettatamente da un fine settimana complicato, come non le era mai accaduto in tutta la stagione. A tratti la SF-24 è tra le più veloci in pista e se la gioca alla pari con gli altri top team.
Flop
George RUSSELL (Mercedes, 7°) - Avrebbe dovuto rappresentare il quarto incomodo nella lotta al podio e forse per qualcosa di maggiore, reduce dall'inopinata squalifica dopo la vittoria a Spa. Invece dopo aver agguantato il primo posto alla partenza, crolla sulla distanza.
La statistica
La McLaren torna a vincere a Zandvoort dal 1985, l'ultima edizione prima che il GP Olanda sparisse dal Mondiale di Formula 1 fino al 2021. Lando Norris ottiene il primo successo in carriera partendo dalla pole position. Non accadeva da sei gare del campionato (ovvero dal GP Monaco) che il poleman si confermasse sul gradino più alto del podio il giorno dopo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4031168-81761008-2560-1440.jpg)
Leclerc: “Non avevamo aspettative, invece siamo sul podio: da capire perché”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità