Condividi
avant-match
Gara

GP Francia – Segui LIVE su Eurosport la corsa di Formula 1, che è in programma il 15:10 alle 23 giugno 2019. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Formula 1: competizioni, calendari, risultati.
Highlights
Rimuovi
Il GP di Francia 2019 di Formula 1 si è concluso con la sesta doppietta stagionale della Mercedes, che hanno preceduto un ottimo Charles Leclerc autore di un weekend pressoché perfetto che lo ha portato al secondo podio personale consecutivo dopo il Canada; non c’è stata davvero nessuna possibilità per il monegasco di fare di meglio
Il britannico rifila oltre 15 secondi al compagno di squadra, mentre il ferrarista rimonta nel finale sfiorando la seconda piazza. Sebastian Vettel è solo quinto dietro a Max Verstappen. Hamilton conquista quindi il sesto successo in otto gare e vola nella generale. Gara comunque molto noiosa, soprattutto tra i primi.
FINISCE QUI!!! Quarto sucesso di fila per Hamilton! Bottas alla fine tiene la posizione su Leclerc che recupera nel finale. Terzo quindi Charles. Poi Verstappen, quinto Vettel col giro più veloce della gara
ULTIMO GIRO!!!
Rientra Vettel per fare il giro più veloce in pista. Leclerc intanto a due secondi da Bottas!
VSC!!! VIRTUAL SAFETY CAR!!! Birillo in pista!!! Però finisce subito!
Problemi per NORRIS che sta perdendo terreno su Sainz. Se dovesse ritirarsi sarebbe un grandissimo peccato
Sta rallentando Verstappen e ora ha solo 4 secondi di vantaggio su Vettel
Cinque giri alla fine
La gara vera è dietro i big. In sette si giocano il 6° posto:
SAI, poi NOR, RICC, RAIK, HULK, GAS, PER tutti in 12”
Ritiro per GROSJEAN. Disastro Haas questo weekend
Hamilton sempre a 12 secondi di vantaggio su Bottas. poi Leclerc è a sette secondi da Vallteri. Verstappen a 8 secondi da Charles, Vettel a sei secondi da Max
BOTTAS SQUILLA PRESENTE!! Giro più veloce per lui!
Dieci giri alla fine
Vettel a sette secondi di svantaggio su Max. Quarto posto ormai è quasi impossibile
Giro più veloce per Charles Leclerc che fa il record della pista in gara. Punto supplementare al momento per la Ferrari
Finalmente arriva il pit per Stroll che torna in pista 13mo. Entra nei 10 Hulkenberg
Mercedes sempre superiore alla concorrenza, Hamilton in testa e sta pure risparmiando...
Quindici giri al termine di un weekend dominato dalla Mercedes
Giro più veloce al momento sempre di Hamilton che porterebbe a casa 26 punti
Bella gara della Mclaren che si conferma quarta forza nel mondiale. Sesto e settimo Sainz e Norris, contando che Stroll entrerà ai box a breve
Hamilton saldamente primo, poi Bottas, Leclerc, Verstappen, Vettel, Stroll che non ha ancora cambiato, poi Sainz, Norris, Ricciardo e Raikkonen decimo. Male Gasly dodicesimo e fuori dai punti
Entra Hulkenberg ai box. Esce dietro a Raikkonen.
Sta succedendo abbastanza poco in pista
VEttel sempre a sei secondi da Verstappen. La rimonta non riesce al momento
Finalmente arriva la sosta di Raikkonen, ora è Hulkenberg sesto che non ha ancora cambiato gomme
trenta giri fatti, 23 alla fine
Hamilton sta assolutamente dominando. Ora ha 12 secondi di vantaggio su Bottas
Siamo oltre metà gara. Posizioni abbastanza cristallizzate davanti
Hamilton con 12 secondi di vantaggio su Bottas. Terzo Leclerc a 3 secondi da Valtteri. Quarto Verstappen a 7 secondi da Charles, poi Vettel a 6 secondi da Max. Sesto Raikkonen che però deve ancora cambiare gomme.
Pit stop per Vettel che esce dietro a Verstappen. Però avrà la gomma più fresca di un 4 giri rispetto all'avversario ora.
Tempo del pit di Hamilton che esce comunque davanti a Vettel
Tocca ora a Bottas che esce dietro a Vettel. Mercedes in totale controllo con Hamilton che tiene un ritmo inarrivabile per gli altri, anche per il compagno
PIT STOP PER LELERC! Esce dietro a Vettel e davanti a Verstappen
Verstappen ai box! PRimo big ad entrare che mette gomma bianca. Esce dietro a Vettel che ora deve tirare tantissimo per stargli davanti ora!
Primi cinque che non sono ancora rientrati ai box
Ora tocca anche a Sainz andare ai box ed esce davanti a Norris
Pit stop per Norris e Perez. Lando rientra davanti a Grosjean
Pit anche per Gasly che rimane davanti a Ricciardo, ma qualche curva dopo Daniel va davanti all'avversario
Sosta per Ricciardo. Mette gomma bianca. Rientra dietro a Grosjean. Pit anche per Magnussen.
Diastro Haas per ora in questo weekend. Grosjean e Magnussen sono nelle retrovie, solo davanti alle Williams e a Giovinazzi che ha già cambiato gomme
Hamilton si lamenta di ogni cosa al team radio, ma comunque rimane saldamente in testa senza problemi con un ritmo inarrivabile per gli altri
Vettel ora a sei secondi da Verstappen. E' una rimonta, anche se molto lenta
Ricciardo intanto attacca Gasly per l'ottava piazza
Ora il pilota più veloce in pista è Vettel che però rimane a 7 secondi da Verstappen
Leclerc perde quattro decimi a giro sulle Mercedes.
Dieci giri. Hamilton davanti di 2 secondi su Bottas che ne ha tre di vantaggio su Leclerc. Poi Verstappen, Vettel a sette secondi da Max. Poi Sainz, Norris, Gasly, Ricciardo e Raikkonen decimo
Giovinazzi va ai box per la sua sosta.
VETTEL PASSA SAINZ E VA QUINTO!!! Ora c'è VErstappen a 8 secondi.
Giovinazzi ora in difficoltà con la gomma rossa e sta crollando in classifica.
Due secondi di vantaggio tra Hamilton e Bottas, che ha altri 2 secondi di vantaggio su Leclerc. Giovinazzi attaccato da Ricciardo che lo passa. Anche Raikkonen passa il compagno
ARRIVA IL SORPASSO DI VETTEL! Passa Norris il tedesco e sale in sesta piazza. Ora l'obiettivo è Sainz
Hamilton già fuggito, poi Bottas, Leclerc, Verstappen, Sainz, Norris, Vettel, Gasly, Giovinazzi, Ricciardo decimo
Ricordiamo che Gasly e Giovinazzi hanno gomma rossa nei primi 10, gli altri con la gialla. Vettel sempre vicino a Norris
Vettel si avvicina subito a Norris, ma rimane dietro
Mercedes quindi davanti indisturbata. Sainz attacca Verstappen ma non riesce il sorpasso. VEttel settimo, poi Gasly, Giovinazzi e Ricciardo
Hamilton parte bene, poi Bottas, Leclerc, Verstappen, Sainz, Norris, Vettel, Gasly, Giovinazzi.
Piloti in griglia... semafori rossi... VIA!!! SI PARTE!!! COmincia la gara!!!
Ci siamo. GIRO DI RICOGNIZIONE!
10 minuti all'inizio del GP
Fa tanto caldo in Francia. Le Mercedes sono assolute favorite, attenzione a Vettel che deve partire bene dal settimo posto e passare subito le Ottime Mclaren.
LA GRIGLIA DI PARTENZA:HAMILTON (Pole) BOTTAS LECLERC VERSTAPPEN NORRIS SAINZ VETTEL RICCIARDO GASLY GIOVINAZZI ALBON RAIKKONEN HULKENBERG PEREZ MAGNUSSEN GROSJEAN STROLL KUBICA KVYAT (Penalty) RUSSELL (Penalty)
La Ferrari ha sostituito la pompa dell’olio sulla monoposto di Sebastian Vettel. Come riporta Auto Motor und Sport, i meccanici del Cavallino Rampante hanno operato in regime di parco chiuso e sono stati costretti a cambiare il pezzo che ieri aveva creato parecchi problemi durante le qualifiche, generando delle difficoltà importanti al pilota che si è dovuto accontentare di una deludente settima posizione sulla griglia di partenza.
Mercoledì 26 giugno, alle ore 21.20, Motortrend (canale 56 del digitale terrestre) trasmetterà un documentario dedicato alla vita di Niki Lauda, scomparso lo scorso maggio per le conseguenze a lungo termine del terribile incidente sofferto nel 1976 sul circuito tedesco del Nurburgring. "Lauda: la vera storia" farà rivivere un pilota che ha scritto pagine indimenticabili della F1.
Il GP di Francia in Diretta tv e Live-Streaming è in programma domenica 23 giugno alle 15.10 e verrà trasmesso da Sky Sport 1 (canale 201 del satellite e 382 del digitale terrestre), Sky Sport F1 (canale 207 del satellite) e in differita su TV8
Ancora e sempre Lewis Hamilton. Il britannico della Mercedes fa sua la pole position del GP di Francia 2019, ottava prova del Mondiale di F1, ottenendo la terza p.1 stagionale e la n.86 in carriera. Numeri roboanti per un campione che anche oggi, quando contava, ha dimostrato di essere il migliore.
Sarà ancora una doppietta Mercedes a comporre la prima filanella partenza del GP di Francia; alle spalle di Hamilton c'è Charles Leclerc, completa la seconda fila Verstappen. Male Vettel, soltanto settimo.
Buongiorno a tutti dalla redazione di Eurosport. Sono Fabio PSOROULAS e benvenuti al Gran Premio di Francia, ottavo atto del mondiale di F1 2019. State con noi per la DIRETTA!