Yuki Tsunoda in Red Bull al posto di Liam Lawson? Il retroscena: in ballo 20 milioni di sponsorizzazione dalla Honda

F1 - Yuki Tsunoda rimpiazzerà Liam Lawson nel prossimo GP di Suzuka, e potrà debuttare al volante della Red Bull sul circuito di casa, in Giappone. La decisione è stata presa per i risultati deludenti del neozelandese nelle prime due gare stagionali, ma anche Honda ha giocato la sua parte: la promozione di Tsunoda varrebbe infatti una sponsorizzazione extra da 20 milioni di euro.

Quanto guadagnano i piloti? La Top 10 dei più pagati nel 2025

Video credit: Eurosport

Il prossimo GP, in programma domenica 6 aprile sul circuito iper-tecnico di Suzuka, in Giappone, vedrà la Red Bull schierare Yuki Tsunoda al fianco di Max Verstappen. La promozione del pilota giapponese attende soltanto di essere ufficializzata a breve, e gli darà la grandissima chance di debuttare sul circuito di casa con la scuderia-madre dopo il quadriennio trascorso con la "sorellina" RB.
A livello puramente sportivo, i motivi che sostengono la scelta di Chris Horner sono evidenti. Lawson, profilo già sospetto al momento della firma per rimpiazzare Sergio Perez per la sua esperienza in F1 limitata a una manciata di gare, è stato protagonista di due GP deludenti sia in qualifica che in gara tra Melbourne e Shanghai. Affidare il volante a Tsunoda, driver molto più coriaceo ed esperto, può dare alla Red Bull maggiori chance di andare a punti con entrambe le monoposto per battagliare nel campionato Costruttori.
picture

Yuki Tsunoda e Liam Lawson, compagni di squadra alla RB nella stagione 2024

Credit Foto Getty Images

Honda pronta a investire 20 milioni di euro per sponsorizzare Tsunoda in Red Bull

Ma ci sarebbe un'altra motivazione a spingere Tsunoda verso la scuderia austriaca. Molto più materiale. Secondo i rumors raccolti dalla stampa olandese, Honda, che fornisce già i motori alla Red Bull, avrebbe spinto in maniera pesante per la promozione del pilota nipponico, anche e soprattutto attraverso una sponsorizzazione extra da 20 milioni di euro (17 milioni di sterline).
L'offerta, già messa sul piatto al termine della scorsa stagione, sarebbe stata inizialmente rigettata da Horner. Ma ora, davanti ai risultati delle prime due gare di Lawson, il team principal avrebbe riaperto il discorso con la casa produttrice dei motori chiedendo quanto sarebbe ancora disposta a pagare per vedere Tsunoda al fianco di Verstappen. La risposta? Immutata. Sempre "molti milioni...".
picture

Quanto guadagnano i piloti? La Top 10 dei più pagati nel 2025

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità