Mercedes imprendibili, delusione Leclerc, Verstappen impeccabile: le pagelle

GP DI LAS VEGAS - Le basse temperature di Las Vegas esaltano la Mercedes, che fa doppietta con la vittoria di Russell e il 2° posto in rimonta di Hamilton. La Ferrari deve accontentarsi del 3° e 4° posto, Max Verstappen festeggia il suo quarto titolo Mondiale.

Verstappen: “Vincere partendo 17°? Una cosa pazzesca. Ero frustrato e…”

Video credit: Eurosport

Doppietta Mercedes sulla Strip di Las Vegas con vittoria di George Russell davanti a Lewis Hamilton. La Ferrari accorcia in classifica Costruttori rispetto alla McLaren. Chi è stato il pilota che si è messo più in evidenza? Quale driver o scuderia ha completamente perso la bussola ottenendo meno di quanto ci si potesse immaginare alla vigilia? Di seguito le nostre pagelle e i nostri voti al Gran Premio andato in archivio.

Le pagelle del GP di Las Vegas

GEORGE RUSSELL (MERCEDES) 1° classificato: voto 10 - La terza vittoria in carriera arriva al termine di un week end gestito alla perfezione, dalla pole position strappata con un giro da urlo in Q3 fino alla impeccabile conduzione di gara. Freddo nel contenere Leclerc nelle fasi iniziali, l'inglese impone poi il proprio ritmo sfruttando al meglio una Mercedes ritrovata con le basse temperature del Nevada. Dopo la delusione di Spa, ci voleva.


LEWIS HAMILTON (MERCEDES) 2° classificato: voto 8,5 - Rimonta entusiasmante partendo dal 10° posto, con un ritmo infernale e una buona gestione strategica del Gp. Si starà mangiando le mani per l'errore in qualifica, la differenza con Russell sta tutta lì.

CARLOS SAINZ (FERRARI) 3° classificato: voto 6,5 - Non perfetto alla prima staccata, dove per difendere la posizione da Gasly finisce per lasciare lo spazio a Leclerc. Gestisce però meglio le gomme rispetto al compagno, e si crea il margine per avere un ritmo gara sufficiente a portarlo sul podio. Sperava nel colpaccio, ma su gomme medie la Mercedes non era attaccabile.

CHARLES LECLERC (FERRARI) 4° classificato: voto 5,5 - Rimedia allo start ad una qualifica non brillantissima, poi però finisce per pagare caro il tentativo di attacco su Russell finendo per fare i conti prima di tutti gli altri col crollo della gomma media. Decisamente meglio sulle dure, ma a quel punto le Mercedes erano troppo lontane e la sfida interna con Sainz avrebbe avuto poco senso. Week end complessivamente deludente.

MAX VERSTAPPEN (RED BULL) 5° classificato: voto 10 - In modalità ragioniere, tiene d'occhio la gara di Norris nella prima parte ed evita accuratamente di crearsi inutili problemi nella lotta con le Ferrari nella seconda. Il quarto titolo Mondiale in carriera è più farina del suo sacco che di quello Red Bull. Memorabile.
picture

Max Verstappen durante il GP di Las Vegas

Credit Foto Getty Images


LANDO NORRIS (McLAREN) 6° classificato: voto 5,5 - Se la Mercedes si è scoperta velocissima nelle particolari condizioni di Las Vegas, la McLaren ha avuto grosse difficoltà a trovare ritmo sia con gomme medie che con gomme dure, peraltro dopo una qualifica già deludente. Il giro veloce nel finale è in ottica Costruttori, la sfida con Verstappen gli ha detto male anche qui.

OSCAR PIASTRI (McLAREN) 7° classificato: voto 4,5 - Incolore anche rispetto al compagno di team, con l'aggravante della penalità per erroneo posizionamento in griglia. Un errore senza pesanti conseguenze ma comunque grave, considerando la sfida con Ferrari in classifica. Gli manca ancora costanza di rendimento.

NICO HULKENBERG (HAAS) 8° classificato: voto 7,5 - La zona punti sta diventando una piacevole abitudine, il sorpasso in classifica sull'Alpine porta la sua firma.

SERGIO PEREZ (RED BULL) 10° classificato: voto 4 - Rimonta fino a prendersi l'ultimo punto disponibile mettendo a segno anche diversi bei sorpassi, ma l'ennesima eliminazione di Q1 racconta di un pilota sostanzialmente senza più ambizioni né obiettivi.

FRANCO COLAPINTO (WILLIAMS) 13° classificato: voto 5 - Talento e velocità le ha messe abbondantemente in mostra: a conti fatti, però, sta costando in danni non meno di Sargeant. In casa Williams i telai 2024 sono finiti, al prossimo incidente si rischia seriamente di andare in pista con la macchina 2023.

PIERRE GASLY (ALPINE) nc: voto 7 - Tradito dalla power unit dopo un week end da protagonista e un'altra probabile infornata di punti. Peccato.
picture

Leclerc: “In Brasile abbiamo limitato i danni dalla McLaren”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità