McLaren come la Red Bull del 2023: è campione del mondo costruttori con 6 GP d'anticipo. Un record eguagliato in Formula 1
Aggiornato 05/10/2025 alle 18:07 GMT+2
FORMULA 1 - Il decimo titolo costruttori nella storia della McLaren è il più "veloce" nella storia della massima categoria automobilistica al pari di quello conquistato dalla Red Bull nel 2023, quando la scuderia anglo-austriaca conquistò 21 gare su 22. Ora l'interesse si sposta sulla sfida tra Norris e Piastri per il titolo.
McLaren campione del mondo, tutti numeri del titolo della stella
Video credit: Eurosport
La festa era attesa nel GP Singapore, dove la McLaren si è assicurata il Mondiale costruttori per il secondo anno consecutivo grazie al podio di Norris davanti a Piastri. Il dominio tecnico incontrastante della MCL39 sul resto della concorrenza per gran parte del campionato ha fatto sì che la matematica certezza arrivasse con ben sei Gran Premi d'anticipo prima della fine della stagione, tra cui tre Sprint Race ancora da disputare.
Un record eguagliato nella storia della Formula 1. In passato, soltanto la grande Red Bull del 2023 (che in quella stagione vinse 21 gare su 22) festeggiò così presto il titolo, per dare un'idea del dominio. Anche in quel caso non sfruttò il primo match point nell'appuntamento precedente, come accaduto alla McLaren a Baku. Ma era solo questione di tempo, dato che la scuderia di Woking ha doppiato tutte le altre avversarie nella graduatoria. La Mercedes, attualmente seconda in classifica, dopo il GP Singapore ha esattamente la metà dei punti della McLaren a quota 650.
- Mondiali costruttori vinti con il maggior numero di GP d'anticipo
| NUM. | SCUDERIA | ANNO |
| 6 | MCLAREN | 2025 |
| 6 | Red Bull | 2023 |
| 5 | Ferrari | 2004 |
| 5 | McLaren | 1988 |
| 4 | Mercedes | 2015, 2016, 2019, 2020 |
| 4 | Ferrari | 2001, 2002 |
| 4 | Williams | 1992, 1993, 1996 |
| 4 | McLaren | 1989 |
| 4 | Lotus | 1978 |
Numeri storici per un team storico in Formula 1, che mette in bacheca il suo decimo trofeo, secondo di fila nell'era di Zak Brown e dell'ingegnere italiano Andrea Stella come team principal. In questa stagione Oscar Piastri e Lando Norris hanno già sommato 28 podi in 18 gare, superando il precedente primato di scuderia che apparteneva alla leggendaria coppia Senna-Prost nel 1988. Nel mirino c'è anche il record di vittorie in una singola stagione (al momento 12 contro le 15 della mitica MP4/4). Corsi e ricorsi storici: come in quell'occasione, la sfida ora si sposta tutta al suo interno, con la lotta per il Mondiale piloti da tempo ristretta a un duello tra il professore australiano e il 25enne britannico. Verstappen permettendo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/05/image-f9e55bc9-9d50-4a5c-a10a-5c2d7febc6cc-85-2560-1440.jpeg)
McLaren campione del mondo, tutti numeri del titolo della stella
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità