Charles Leclerc fa il miracolo: Ferrari in pole position davanti alle McLaren all'Hungaroring, Hamilton solo 12°. Alonso super 5°, Antonelli ko in Q2

FORMULA 1 - Charles Leclerc realizza una magia allo scadere delle qualifiche e beffa le McLaren per questione di millesimi: prima pole position della stagione per la Ferrari davanti a Piastri (+0.026) e Norris (+0.041). Rimpianto per l'altra rossa di Hamilton: non supera il Q2 e partirà solo in sesta fila. Sorpresa Alonso 5° dietro a Russell, 8° Verstappen, male Antonelli 15°.

Hamilton: "Sono semplicemente inutile. Sto guidando in maniera terribile"

Video credit: Eurosport

La prima, del tutto inaspettata, pole position stagionale della Ferrari arriva con un autentico miracolo di Leclerc allo scadere delle qualifiche del GP Ungheria. In un pomeriggio fino a quel momento dominato dalle McLaren e di difficoltà all'interno del cavallino rampante - già pronta a leccarsi le ferite per l'ennesima eliminazione di Hamilton, stavolta fermatosi in Q2 - il ferrarista monegasco ribalta tutto con una magia che gli vale la prima casella all'Hungaroring: preceduti di soli 26 millesimi Piastri e di 41 millesimi Norris.
Vicinissimo al tempo da pole anche Russell 4° (ad appena 53 millesimi) davanti all'altra grande sorpresa delle qualifiche, quella di Fernando Alonso su una rediviva Aston Martin che si prende la terza fila. Verstappen limita i danni con la Red Bull conquistando l'ottava casella, mentre il compagno di squadra Tsunoda non va oltre il Q1.
picture

Leclerc: "Che fatica nel Q1 e nel Q2 poi ho messo insieme questo giro pazzesco e..."

Video credit: SNTV

Per la Ferrari come anticipato gioia e rimpianti, in un'autentica montagna russa come il tortuoso circuito alla periferia di Budapest, influenzata anche dalle condizioni atmosferiche in continuo cambiamento: l'altro lato della medaglia è dato dall'altra rossa di Hamilton che partirà soltanto 12°, escluso dal Q3 per un pugno di millesimi in una qualifica tiratissima. Fuori in Q2 anche l'italiano Kimi Antonelli, che non va oltre il 15° posto.

Griglia di partenza GP Ungheria

1. LECLERC (FERRARI)1:15.372
2. PIASTRI (MCLAREN)+0.026
3. NORRIS (MCLAREN)+0.041
4. RUSSELL (MERCEDES)+0.053
5. ALONSO (ASTON MARTIN)+0.109
6. STROLL (ASTON MARTIN)+0.126
7. BORTOLETO (SAUBER)+0.353
8. VERSTAPPEN (RED BULL)+0.356
9. LAWSON (RACING BULLS)+0.449
10. HADJAR (RACING BULLS)+0.543
12. HAMILTON (FERRARI)Out Q2
15. ANTONELLI (MERCEDES)Out Q2

Momenti chiave

Q1: brivido Leclerc, sorpresa Alonso dietro Piastri – La McLaren prova subito a fare la voce grossa con Piastri, che al primo giro stacca un più discreto Norris mettendo in mezzo le due Mercedes di Russell e Antonelli. Ma le temperature continuano a scendere e ciò mischia le carte, con un super Alonso che per un attimo va in testa al Q1 prima di venire battuto soltanto dall’australiano leader del Mondiale. Le Ferrari escono dai box all’ultimo istante possibile, con Leclerc che per un attimo finisce nella zona rossa ma alla fine risale al 5° posto e Hamilton 10° con un errore nel settore centrale. Si salva anche Verstappen dopo le difficoltà delle libere, non l’altra Red Bull di Tsunoda primo degli eliminati. Alle spalle del giapponese rimangono esclusi Gasly, Ocon, Hulkenberg e Albon.
Q2: Hamilton out, track limits per Antonelli – Si riparte sotto una leggerissima pioggia nel primo settore che dura qualche minuto ma senza disturbare. Le McLaren tornano di un’altra categoria, uniche a scendere sotto al muro dell’1:15 davanti alle Aston Martin, mentre le Ferrari finiscono nel limbo con gomme usate, con Leclerc 10° davanti a Hamilton. Il monegasco riesce a salvarsi all’ultimo tentativo nonostante il traffico in pit lane e un miracolo in curva 4 per tenere in pista la SF-25, pagando ancora mezzo secondo abbondante. Niente da fare invece per il sette volte iridato, eliminato da Verstappen (8°) e beffato per 15 millesimi da Bortoleto: partirà solo 12° alle spalle di Bearman, complice anche un track limits di Kimi Antonelli che retrocede da 11° a 15°. In mezzo Sainz e Colapinto.  
Q3: clamoroso Leclerc, pole davanti alle McLaren – Non un grandissimo primo giro forse complice un nuovo cambiamento delle condizioni atmosferiche, ma Piastri si riprende la pole provvisoria (1:15.398) davanti al compagno di squadra Norris per 96 millesimi dopo il tentativo iniziale. Russell si infila 3° a due decimi davanti ad Alonso e Verstappen, Leclerc effettua un primo giro su gomme usate e non va oltre il 6° tempo a +1.232. Nel finale cambia tutto e stavolta a soffrire sono clamorosamente le McLaren. Alonso inserisce tra Piastri e Norris, prima di venire nuovamente scavalcato dal britannico. Ma il vero e proprio coniglio dal cilindro lo pesca Leclerc con la Ferrari, che in condizioni difficili si migliora in 1:15.372 e si tiene dietro le McLaren quando esse transitano poco dopo al traguardo: un risultato clamoroso. L'ultimo brivido è dato da Verstappen, prima che l'olandese della Red Bull chiuda 8° alle spalle di un incredibile Bortoleto.
picture

Charles Leclerc sorridente dopo la pole position nel GP d'Ungheria

Credit Foto Getty Images

Top

Charles LECLERC (FERRARI, pole position) - Il colpaccio dello specialista del giro secco, una pole completamente inaspettata come poi affermato post-qualifiche. Torna a partire davanti a tutti dopo un digiuno di 20 Gran Premi. Ma per completare il miracolo con la vittoria al GP Ungheria servirà superarsi ancora di più.
Fernando ALONSO (ASTON MARTIN, 5° in griglia) - Ritorna protagonista per un'ora, sempre nelle posizioni di vertice giro dopo giro con una vettura che pare adattarsi bene a questo circuito. E attenzione al meteo in gara...
Gabriel BORTOLETO (SAUBER, 7° in griglia) - Il rookie brasiliano elimina Hamilton in Q2 per un soffio e ottiene il suo miglior piazzamento della carriera nelle qualifiche. In crescita esponenziale.

Flop

Lewis HAMILTON (FERRARI, 12° in griglia) - Nella sua seconda casa sembrava poter stare davanti al compagno di squadra Leclerc, invece va in stato confusionale nel difficile Q2 e si lascia andare a dichiarazioni sconfortanti.
Andrea Kimi ANTONELLI (MERCEDES, 15° in griglia) - Sembrava aver ritrovato fiducia dopo le confortanti prove libere, invece l'Europa rimane un clamoroso tabù. Persino su un circuito in cui aveva vinto l'anno passato in Formula 2.
picture

Piastri cerca un altro colpo da ko, chance per Hamilton? Il GP di Ungheria in 1'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità