Ana Barbosu torna al terzo posto dopo il ricorso accolto dal TAS. La FIG assegnerà una seconda medaglia di bronzo?

GINNASTICA ARTISTICA, OLIMPIADI DI PARIGI 2024 - Il TAS ha accolto il ricorso di Ana Barbosu, ricollocandola in terza posizione dopo la beffa al termine della finale del corpo libero. La statunitense Jordan Chiles è stata invece retrocessa in quinta piazza, alle spalle dell'altra rumena, Sabrina Maneca-Voinea. La FIG assegnerà ora una seconda medaglia di bronzo?

Barbosu dal sogno medaglia alla beffa 4° posto per cambio punteggio

Video credit: Eurosport

Il ricorso di Ana Barbosu, costretta in lacrime ad abbandonare il podio al termine della finale del corpo libero femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024, è stato accolto dal TAS. E ora la ginnasta rumena, ricollocata in terza posizione con il punteggio di 13.700, si aspetta di ricevere l'agognata medaglia di bronzo. Sarà la FIG a decidere se sfilarla dal collo della statunitense Jordan Chiles oppure - opzione più probabile - assegnare due bronzi per la gara in questione. Anche se Chiles, dopo la revisione del TAS, è stata retrocessa addirittura in quinta piazza.
picture

Il selfie scattato da Jordan Chiles, Rebeca Andrade e Simone Biles al termine della finale del corpo libero alle Olimpiadi di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

Assieme al ricorso di Barbosu, infatti, il TAS ha accettato anche il reclamo dell'altra rumena in gara, Sabrina Maneca-Voinea, che andrebbe ad appaiare proprio la connazionale, superando Chiles, ferma a 13.666, visto che l'inquiry al termine della finale è giunto oltre il tempo massimo consentito (un minuto). Dunque, secondo l'articolo 8.5 del Regolamento Tecnico della FIG, non è da considerarsi valido.
picture

Barbosu dal sogno medaglia alla beffa 4° posto per cambio punteggio

Video credit: Eurosport

A Chiles era stato riconosciuto un Gogean che l'aveva inizialmente portata a 13.766, mentre Maneca-Voinea si era vista togliere un decimo di punto per un'uscita di pedana che, ricontrollata con immagini raccolte da altre telecamere, non è sembrata esserci. Questa, dunque, la nuova classifica della finale del corpo libero femminile dopo le modifiche nei punteggi di Chiles e Maneca-Voinea, con la risalita di Barbosu in terza posizione, valida per la medaglia di bronzo. La FIG come gestirà questa situazione?
  • Andrade Rebeca (BRA) – 14.166
  • Biles Simone (USA) – 14.133
  • Barbosu Ana (ROU) – 13.700
  • Maneca-Voinea Sabrina (ROU) – 13.700
  • Chiles Jordan (USA) – 13.666
  • D’Amato Alice (ITA) – 13.600
  • Kishi Rina (JPN) – 13.166
  • Ou Yushan (CHN) – 13.000
  • Esposito Manila (ITA) – 12.133

Come vedere le Olimpiadi di Parigi 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV dedicati, per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
picture

Sport explainer: regole, punteggi e tutti i segreti della Ginnastica Artistica Maschile

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità