/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Dovrà fare il giro largo il Canada per arrivare alla medaglia d'oro del torneo di hockey su ghiaccio maschile. Nella partita più attesa del torneo di qualificazione infatti, i padroni di casa, nonostante un sostegno mostruoso da parte del pubblico, hanno rimediato una secca sconfitta, 5-3, dagli Stati Uniti che mette non poca insicurezza nel prosieguo del cammino per i padroni di casa.
Forse c'è davvero troppa pressione sul Canada, che si è presentato al via di questa competizione con la responsabilità di dover rincorrere la medaglia d'oro più attesa: giornali e tv non fanno altro che spingere sulle aspettative di una squadra che sulla carta è sicuramente più forte, più esperta e più qualitativa di quella americana. Ma tant'è il primo risultato dà ragione proprio agli Stati Uniti: 5-3 il risultato finale al termine di una partita non splendida (sotto l'aspetto tecnico) ma avvincente per quanto riguarda l'agonismo e le emozioni. Usa sempre avanti, Canada costretto a inseguire: fino al 2-2 (nella foto una delle due prime reti americane firmate da Rafalski) i padroni di casa sembrano in grado di portare a casa la vittoria ma altri due gol di Drury e Langenbrunner mettono in difficoltà Canada che nonostante la rete di Crosby, che a tre minuti dal termine riapre il match, esce battuto anche dal gol decisivo di Kesler in contropiede.
States che vincono il girone e accedono direttamente ai quarti di finale; come la Russia, che batte la Repubblica Ceca per 4-2 e i campioni in carica della Svezia che chiudono a punteggio pieno il loro gruppo battendo 3-0 la Finlandia, vicecampione olimpica e qualificata come migliore seconda
Questo il quadro delle gare di qualificazione: tra parentesi la prossima avversaria che affronterà la vincente.
Svizzera-Bielorussia (Usa)
Repubblica Ceca-Lettonia (Finlandia)
Slovacchia-Norvegia (Svezia)
Germania-Canada (Russia)
Oggi in programma anche le semifinali del torneo femminile con Svezia-Finlandia e Canada-Stati Uniti, un re-play delle semifinali di Torino che portarono in finale (e all'oro nella sfida decisiva contro la Svezia) il Canada. Ma l'oro più atteso stavolta è quello della squadra maschile: la squadra dell'acero rosso lo vinse a Salt Lake City, ma a Torino rimediò una brutale delusione con l'eliminazione nei quarti per mano della Russia.