Gabriel Bonfim mette KO Randy Brown in una main card UFC piena di finalizzazioni. Successi anche per Medic e Duncan

UFC, MMA - Non è certo mancato il divertimento allo UFC Apex di Las Vegas. La main card della scorsa UFC Fight Night ha regalato spettacolo e nessuno dei cinque incontri previsti è arrivato alla lettura dei cartellini. Nel main event trionfa il peso welter brasiliano Gabriel Bonfim, che infligge un KO ai danni di Randy Brown nella seconda ripresa. Tuttavia lo stop sta facendo discutere i fans.

UFC Fight Night: Bonfim stende Brown, che debutto in main event

Video credit: Eurosport

Gabriel Bonfim difende la sua posizione nel ranking dei pesi welter UFC con una delle sue migliori prestazioni all’interno della promotion. Il brasiliano si presentava allo UFC Apex di Las Vegas come n.14 della classifica, pronto a disputare il suo primo main event in una UFC Fight Night che lo vedeva opposto al giamaicano Randy Brown. "Marretinha" chiude la pratica tramite KO tecnico al secondo round, con una performance convincente conclusa però da uno stop arbitrale controverso.
Bonfim ha le idee chiare fin da subito: il suo obiettivo è mirare alle gambe di Brown con low kicks e calci al polpaccio per minarne la mobilità. Una tattica eseguita perfettamente dal brasiliano, che nel giro di poco provoca un vistoso ematoma sulla gamba sinistra del giamaicano. Nel secondo round arriva il discusso epilogo, con Bonfim che spedisce al tappeto Brown con una ginocchiata al volto che innesca l’immediato intervento dell’arbitro. Il colpo è stato senza dubbio pesante, ma "Rude Boy" non è parso effettivamente fuori combattimento e ha poi protestato con l’ufficiale di gara.
In ogni caso il successo di Bonfim è ufficiale e la prestazione positiva non passerà certo inosservata nella Top 15 dei pesi welter. Il brasiliano ha dimostrato acume tattico e completezza tecnica, e potrebbe quindi trasformarsi in una vera e propria mina vagante all’interno della talentosa categoria al limite dei 77 chilogrammi, che ospiterà incontri importanti nelle prossime due settimane.
picture

Randy Brown of Jamaica protests after the stoppage of his welterweight fight against Gabriel Bonfim of Brazil during the UFC Fight Night event at UFC APEX on November 08, 2025 in Las Vegas, Nevada.

Credit Foto Getty Images

La main card di questo appuntamento ha regalato molto divertimento e tutti gli incontri sono terminati prima del limite. In apertura brilla l’inglese Christian Leroy Duncan, un fighter dotato di grande atletismo e colpi imprevedibili. E a proposito di imprevedibilità, è un suo spinning back fist a mettere in seria difficoltà il peso medio brasiliano Marco Tulio, che viene messo poi KO in modo brutale. Duncan è un nome interessante, che sembra migliorare rapidamente e che ora può vantare ben tre vittorie consecutive.
Molto concreto anche il peso leggero americano Chris Padilla, che si sbarazza di Ismael Bonfim (fratello di Gabriel) al secondo round. Ironia della sorte, sono proprio i calci alle gambe - utilizzati benissimo dal fratello nel main event - a far crollare il brasiliano. La compostezza e la fedeltà alla strategia di Padilla hanno dato buoni frutti, e va anche sottolineato che Bonfim aveva mancato il peso di 2.8 chilogrammi. "Taco" quindi si porta a casa la vittoria, la sua borsa e anche il 30% della borsa del suo rivale.
picture

Hamervuisten op het gezicht van Ismael Bonfim door Chris Padilla

Credit Foto Getty Images

Successo eclatante per lo spietato picchiatore Uros Medic, che in uno degli incontri più attesi della serata impiega solamente 63 secondi per mettere KO Muslim Salikhov. E’ il pugilato del serbo ad aggiudicarsi questa sfida tra strikers, con un diretto sinistro chirurgico che spedisce al tappeto il "King of Kung Fu". Medic si conferma un fighter molto spettacolare tra i pesi welter e in tutta la carriera non è mai arrivato alla lettura dei cartellini.
Nel co-main event tutto fin troppo facile per il peso mosca Joseph Morales, che finalizza con una ghigliottina un Matt Schnell sempre più in crisi: ora per lui sono quattro sconfitte prima del limite negli ultimi cinque impegni. Nella card preliminare brilla specialmente il peso massimo Josh Hokit, che nel suo match di debutto in UFC stende il brasiliano Max Gimenis in meno di un minuto e lancia la sfida al Top 15 Valter Walker. Fighter da seguire!
picture

UFC Fight Night: Morales va di fretta, vittoria in una ripresa

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ