MotoGP Argentina 2025, le pagelle: Alex quasi a livello di Marc Marquez, che però rimane imbattibile. Anonimo Bagnaia
Pubblicato 16/03/2025 alle 20:47 GMT+1
MOTOGP - È tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio d'Argentina, secondo atto del mondiale 2025 della MotoGP. Ennesimo assolo dei fratelli Marquez, con Alex quasi a livello del fratello, che però porta a casa la quarta vittoria di fila. Bene Morbidelli finalmente sul podio, anonimo Bagnaia in difficoltà. Diggia quinto, Zarco super con la Honda. Male Bez e la Yamaha.
Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"
Video credit: Eurosport
Un super Marc Marquez continua a essere imbattibile. Sulla Ducati rossa il Cabroncito domina ancora davanti al fratello a Termas de Rio Hondo, secondo atto del mondiale 2025 della MotoGP. Quarta vittoria consecutiva del campione del mondo, davanti ad Alex che vende cara la pelle, ma alla fine è sempre battuto. Chiude il podio un ottimo Franco Morbidelli, mentre Bagnaia è quarto lontano dal rivale per il titolo. Andiamo a vedere i voti dei protagonisti della gara.
Le pagelle del Gran Premio
Marc MARQUEZ Voto 10: Prosegue il momento d'oro del Cabroncito, che si porta a casa il bottino pieno dopo la sprint. Ma non è stato per nulla facile: stavolta l'avversario c'è e gli fa sudare sette camicie. Comunque nel finale ha la meglio e si porta a casa la quarta vittoria di fila. Non vinceva le prime due stagionali dal 2014, quando ne vinse dieci consecutive. Pensare che possa farlo anche nel 2025 è utopico, ma al momento c'è un uomo solo che è più forte degli altri e si chiama Marc Marquez. Il Cabroncito sembra tornato l'alieno visto negli anni d'oro in Honda, capace di vincere in qualsiasi pista e in qualunque condizione. 
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/16/4110610-83349853-2560-1440.jpg)
Nicht zu stoppen: Marc Márquez
Credit Foto SID
Alex MARQUEZ Voto 9 e mezzo: Alex è battuto, ma che gara del pilota del team Gresini! Ci prova sino all'ultimo il giovane fratello, ma deve alzare bandiera bianca per la quarta volta di fila. Comunque questo Marquez dimostra di essere ancora una volta un super pilota, non il fratello di Marc. Sicuramente la differenza tra la GP24 e la moto più aggiornata del fratello sarà sempre più evidente, ma al momento si gode il connubio perfetto con il mezzo che gli calza a pennello e si sta togliendo tante soddisfazioni.
Franco MORBIDELLI Voto 8 e mezzo: Che bello rivedere Frenkie sul podio! La top three mancava da quasi quattro anni al nativo di Roma, che finalmente torna dove gli compete. Con la stessa moto di Alex Marquez, Frenkie vola nella prime fasi, passando con aggressività Di Giannantonio e Zarco. Poi ha la meglio anche di Pecco e rimane da solo, distante dai due Marquez ma comunque saldamente terzo. Primo squillo per lui da quando guida la Ducati, a conferma che la GP24 dello scorso anno al momento è assolutamente all'altezza della versione aggiornata in mano agli ufficiali.
Francesco BAGNAIA Voto 6: Sufficienza, perché è comunque arrivato quarto, ma non merita di più Pecco. Anonima corsa dell'italiano, che prova nelle prime fasi a passare Alex e a mettersi in mezzo tra i fratelli, poi però torna terzo in difficoltà. Morbidelli ne ha di più e se ne va, regola almeno Zarco. Il lato positivo è che riesce sempre a portare a casa punti in giornate complicate, certo è che i due Marquez, soprattutto Marc che è il compagno di squadra e il principale rivale per il titolo, sono di un altro pianeta, e ora si va in Texas. Dopo anni di trionfi e di grandi risultati, è il primo momento veramente complicato del torinese. Anche Austin sarà un weekend difficile, si spera che da Lusail la musica possa cambiare.
Fabio DI GIANNANTONIO Voto 6 e mezzo: Bene ma non benissimo il Diggia, che sicuramente paga tanto rispetto a quelli con la stessa moto, ma comunque è costante per tutto il weekend. Si sveglia purtroppo tardi in gara, riesce però a rimontare sino alla quinta piazza finale. Ora che il fisico sta tornando a posto, deve alzare l'asticella. 
Johann ZARCO Voto 8: Gara, ma soprattutto weekend impronosticabile. La Honda si riscopre stranamente competitiva su questa pista e lui la sfrutta al meglio. Sprint super, gara domenicale addirittura corsa francobollata a Bagnaia, sino al calo finale. Comunque un sesto posto veramente buono, con una Honda che comunque è sicuramente messa meglio dello scorso anno.
Brad BINDER Voto 7 e mezzo: Parte alla grande il sud africano e porta a casa una buona settima posizione, ancora davanti al più quotato Acosta. Silenziosamente lui è sempre li. 
Ai OGURA Voto 7: Dopo il weekend in Thailandia, nella sprinti di ieri ha fatto tanta fatica e tutti a dire che il giapponese ha trovato il weekend buono al debutto e ora è tornato sulla terra. Invece il campione del mondo della Moto2 si rimbocca le maniche, azzecca una buona partenza e conquista un'altra bellissima top ten. In un momento molto complicato per l'Aprilia lui è l'unica luce.
Pedro ACOSTA Voto 5: Weekend difficile per Pedrito. Ieri in sprint crollato dopo un buon inizio, oggi meglio ma comunque ai margini della top ten e ancora dietro al compagno di squadra. Da lui ci si aspetta di essere sempre la migliore non Ducati, al momento è battuto da diversi riders.
YAMAHA Voto 4: Nei test aveva mostrato grossi miglioramenti, invece al momento è sicuramente la peggiore moto del lotto. KTM nonostante le difficoltà economiche rimane li, Aprilia si appiglia a Ogura ma c'è, diversi squilli di Honda, quelli della M1 annaspano per motivi diversi. 
Marco BEZZECCHI Voto 4: Sbaglia tutto il Bez che va lunghissimo in curva 1 e finisce a terra, centrando Quartararo. Disastro Aprilia ufficiale che si ritrova col pilota di punta infortunato e Marco fuori gara dopo pochi metri.
Contenuti correlati
/gsd-image-store.sports.gracenote.com/5D428F0709DD258C9FEEB8445B2293D5777131336879968.png)