Moto3 GP Austria 2023, gara: Oncu vince al fotofinish davanti a Holgado e Sasaki. Sesto Rossi

MOTO3 - Vince Denis Oncu il Gran Premio d'Austria, decimo atto del mondiale 2023 della Moto3. Grande successo per il turco nella festa KTM con tripletta sul podio. Oncu batte Holgado al fotofinish, con solo cinque millesimi di vantaggio. Al terzo posto Sasaki, che perde altri punti nella generale e ora è a -26 punti da Holgado sempre più leader. Bene Riccardo Rossi, primo degli italiani sesto.

Dalla Sprint Race al calendario: le novità del 2023 in MotoGP in 2'

Video credit: Eurosport

Seconda vittoria in carriera per Denis Oncu. Il turco conquista il Gran Premio d'Austria, decimo atto del mondiale 2023 della Moto3. Dopo il trionfo al Sachsenring ne arriva una seconda a Spielberg per l'alfiere del team Ajo, stavolta al fotofinish. Si perché il turco vince per soli cinque millesimi davanti al leader della generale Holgado.
Gara bellissima davanti, con quattro piloti a lottare per la vittoria sino all'ultimo metro: Sasaki, Holgado, Oncu e Veijer. La tornata finale non è per deboli di cuore, con Sasaki che all'ultima curva lascia aperta un po' troppo la porta e Holgado si infila. I due però perdono un po' di tempo e da dietro Oncu li infila entrambi per la vittoria.
Vince Oncu, ma ne approfitta anche Holgado che è secondo che guadagna altri punti per il mondiale. Non c'è storia, quest'anno è lui il migliore di categoria, fortissimo ovunque e soprattutto super costante. Sesta top three per lui e altri punti guadagnati su Sasaki. Il giapponese perde una clamorosa occasione: all'ultimo giro è davanti, ma alla curva finale è un po' troppo gentile e lascia aperta la porta, con i due KTM che lo passano. Sesto podio consecutivo comunque per Sasaki, purtroppo non vince mai. Quarto invece è Veijer che, partito dalla pole, per la prima volta riesce comunque a rimanere tra i primi, anche se fuori dal podio. Il grande risultato comunque è alla portata.
Per l'Italia nota molto lieta per Riccardo Rossi. Sesto Riccardino al traguardo, in lotta per i primi giri anche con il gruppo di testa. Weekend solido per lui, finalmente senza incidenti. Nepa è decimo, Bertelle 12mo.
Per il mondiale Holgado allunga su Sasaki a +26, mentre Masia clamorosamente oggi incassa uno zero importante per un problema tecnico e rimane a -52, passato in classifica da Oncu a -37 e Ortola a -43.

Tabellino

La classifica: Oncu, Holgado, Sasaki, Vaijer, Ortola, Rossi, Yamanaka, Moreira, Munoz, Nepa, Rueda, Bertelle, Suzuki, Toba, Salvador.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e Holgado e Oncu provano subito a dare lo strappo. Terzo Veijer, poi Alonso, Masia, Sasaki, Rossi settimo. La foga dei due KTM però dura poco e il gruppo riesce a rinvenire sui primi due. Nep è decimo, Bertelle 13mo.
- In sette fuggono: Holgado, Oncu, Veijer, Alonso, Sasaki, Rossi e Masia. Quest'ultimo però è vittima di un problema tecnico ed è costretto al ritiro. Il problema di Masia crea il buco nel gruppo di testa, con Holgado, Oncu e Veijer che si staccano da ALonso, Sasaki e Rossi. Dietro Nepa è 13mo, Bertelle 16mo.
- La fuga dei tre però non dura, con gli inseguitori guidati da Alonso che chiudono il gap. Davanti rimangono in cinque: Veijer tira il gruppo, poi Holgado, Alonso, Oncu e Sasaki. Riki Rossi si stacca. Settimo Ortola lontano, poi Moreira e Munoz. 12mo Nepa.
- Si arriva a metà gara con i cinque sempre davanti. Ma poco dopo arriva il colpo di scena: David Alonso si porta in testa, ma poco dopo finisce a terra. Rimangono quindi in quattro in testa: Holgado, Sasaki, Oncu e Veijer. Quinto Rossi a due secondi, poi Ortola che si è attaccato all'italiano.
- Ultimi giri: Holgado è davanti, poi Veijer, Oncu e Sasaki. Il leader del mondiale riesce a tenere la testa, davanti all'altra KTM di Oncu. Sasaki è terzo però e combatte con il turco, mentre Veijer rimane guardingo. Si arriva all'ultimo giro con Sasaki che si porta davanti, ma Holgado e Oncu non ci stanno. Si buttano tutti dentro all'ultima curva e tra il duello tra Holgado e Sasaki ne approfitta Oncu davanti a Holgado e Sasaki. Successo al fotofinish, di soli cinque millesimi. Quarto Veijer.

La dichiarazione

Daniel HOLGADO: "Gara fantastica quest'oggi, bellissima per la Moto3. Congratulazioni a Oncu che è stato molto furbo all'ultima curva".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Denis ONCU: Nella tripletta KTM è lui quello che festeggia di più. Secondo trionfo in carriera per lui, questo sicuramente più lesto e furbo del precedente.

Il peggiore

David ALONSO: Torna sulla terra dopo la vittoria di Silverstone. Ci prova andando fortissimo, ma paga dazio e finisce nella ghiaia. Poteva ottenere un altro importantissimo risultato.
picture

Rossi elogia Bagnaia: "Fieri di lui, nel 2022 ci ha fatto divertire"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità