Le pagelle: solito monologo dei Marquez, Pecco Bagnaia parte bene e poi crolla

MOTOGP - E' tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio d'Italia, nono atto del mondiale 2025 della MotoGP. Ancora una volta Marc Marquez è perfetto, straordinario nel gestire i rivali nella prima fase, per poi cambiare marcia e allungare su tutti, vincendo in solitaria. Alex Marquez si conferma seconda forza del campionato. Bene Diggia, che batte Bagnaia nelle ultime fasi.

Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"

Video credit: Eurosport

Quinto successo stagionale per Marc Marquez, che torna alla vittoria al Mugello che gli mancava dal 2014. Il Cabroncito vince il Gran Premio d'Italia davanti al fratello Alex Marquez e a Fabio Di Giannantonio. Ennesima doppietta dei fratelli Marquez in stagione, con Marc che gestisce al meglio dopo un triello fantastico con Alex e Pecco. Marquez allunga a +40 nella generale sul fratello e a +110 su Bagnaia, che ancora una volta porta a casa una prestazione sottotono. Ma andiamo a dare i voti ai protagonisti della corsa.

Le pagelle della gara

Marc MARQUEZ Voto 10: Poco da dire, è il più forte. In questo momento Marc fa un altro sport. Oggi parte bene, ma si ritrova contro un Pecco Bagnaia arrembante e il fratello alle calcagna. I tre lottano e il Cabroncito li lascia sfogare. Poi dal giro dieci cambia marcia, passa prima GoFree e poi il fratello, e con un passo a dir poco assurdo se ne va in solitaria. Fa quello che vuole, gestisce la gara e i rivali a suo piacimento, dominando su una pista che lo ha sempre messo in grande difficoltà. Basti pensare che qui non vinceva dal 2014, per lui una vita.
Alex MARQUEZ Voto 9: Arrembante l'alfiere del team Gresini, che ad inizio gara si porta anche in testa superando il fratello con sorpassi docili, mentre su Pecco entra alla grandissima. Ma anche lui a metà gara è costretto ad alzare bandiera bianca contro il Cabroncito. Comunque si conferma seconda forza di questo mondiale, comunque a -40 in campionato, straordinario sulla GP24 contro le GP25.
Fabio DI GIANNANTONIO Voto 8: Bellissimo terzo posto per il romano, il secondo in stagione. L'alfiere della VR46 parte guardingo, si gode il triello tra i fratelli Marquez e Bagnaia a distanza, per poi recuperare su GoFree e batterlo al penultimo giro, conquistando il suo primo podio in Toscana nella classe regina. Deve migliorare sulla costanza, ha il passo per lottare per il podio ogni domenica, deve provarci.
Francesco BAGNAIA Voto 6 e mezzo: corsa di difficile valutazione. La gara parte alla grande per Pecco, che a suon di entrate lotta alla pari contro Marquez, passandolo in maniera sublime alla prima chicane. Purtroppo però dal giro nove in poi la sua prestazione cala, forse dopo un drop di gomme. E' così l'italiano comincia ad amministrare, rimanendo dietro ad Alex di mezzo secondo. Nel finale però ne ha sempre di meno ed è costretto ad arrendersi anche contro Diggia, perdendo il podio. Nelle prime fasi abbiamo rivisto il super Pecco degli anni passati, poi quello di quest'anno, in costante difficoltà. Inutile pensare al mondiale, dati i 110 punti di distacco da Marquez. Meglio ritrovare feeling e sorriso, ormai persi.
Marco BEZZECCHI Voto 7 e mezzo: possiamo fare copia e incolla delle gare precedenti. Il suo problema non è la gara, dato che ha sempre un ottimo passo e un ritmo in grado di farlo risalire. Il problema è la qualifica, dato che parte sempre dalle retrovie. Dalla decima stavolta chiude quinto.
Franco MORBIDELLI Voto 6 e mezzo. Nonostante due long lap (ne prende uno solo, ma sbaglia e deve rifarlo), finisce sesto e questa è la testimonianza di un'ottima prestazione sulla pista di casa. Però quell'entrataccia su Vinales è veramente brutta da vedere. Ha commesso un pessimo errore e non è il primo in stagione. Deve darsi una regolata da questo punto di vista. Questo in teoria non è uno sport di contatto...
Raul FERNANDEZ Voto 8: Miglior weekend stagionale. Costante ieri, ottimo anche oggi nella sprint, davanti alle KTM, alle Honda e alla Yamaha. Veramente una grande gara.
KTM Voto 6: Senza Vinales, buttato giù da Morbidelli quando era al quarto posto, la moto austriaca si ritrova ai margini della top ten con i due riders ufficiali. Nonostante il grande motore sul rettilineo, Acosta e Binder faticano e si ritrovano lontano dai primi.
Ai OGURA 6: Dopo un mese di stop per infortunio, torna in pista e chiude in top ten. Un risultato beneaugurante per le prossime settimane.
HONDA 4: Weekend sempre in difficoltà. Senza Marini, Nakagami chiude fuori dai punti. Solo Mir salva la baracca ma 11mo. Zarco invece fuori dopo poche curve.
YAMAHA 4: Quartararo illude nei primi giri, poi è notte fonda.
Fermin ALDEGUER Voto 4: Sbaglia al giro tre e naufraga lontanissimo. Recupera ma chiude fuori dai dieci e con questa Ducati al Mugello è un pessimo risultato. Dopo tre buone gare un fine settimana molto deludente.
Somkiat CHANTRA Voto 3: Va bene essere in MotoGP per la carta d'identità e la nazionalità, ma farsi battere da Nakagami rientrato è a dir poco imbarazzante.
picture

Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità