MotoGP GP della Malesia 2024, gara sprint: cade Bagnaia! Martin vince e si avvicina al titolo mondiale. 2° Marquez

MOTOGP - Sprint race malese che rischia di essere decisiva in ottica mondiale. Jorge Martin vince la gara corta del sabato del Gran Premio della Malesia sul circuito di Sepang, penultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Trionfa lo spagnolo davanti a Marc Marquez, mentre Bagnaia cade al quarto giro mentre era 2° e ora è a -29 punti nel mondiale. Ora si fa veramente dura.

MotoGP, il calendario del 2025: novità Ungheria, si apre in Thailandia

Video credit: Eurosport

Un perfetto Jorge Martin vince la sprint race del Gran Premio della Malesia, penultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Vittoria fondamentale, forse decisiva per il campionato, dato che Francesco Bagnaia finisce nella sabbia al quarto giro e quindi si prende uno zero che fa molto male nel mondiale, con Martinator che vola a +29 e domani ha il primo match point.
Gara che non ha molto da dire. Martin parte a fionda dalla seconda posizione, batte Pecco in curva uno e va in testa, mettendo subito in mostra un passo monstre, che mette alle corde Bagnaia e Marc Marquez. GoFree comunque non molla e tenta di rimanere in scia allo spagnolo, ma al quarto giro finisce nella sabbia. Da li in poi Jorge amministra il vantaggio su Marquez e Bastianini per trionfare per la settima volta al sabato in stagione, conquistando la medaglia d'oro più importante della carriera.
Pecco doveva fare solo una cosa, battere Martin per guadagnare punti in campionato. Jorge questo naturalmente lo sapeva, bravo lui a mettere pressione all'italiano dal primo metro della corsa con un ritmo soffocante, il quale è caduto nell'errore. Una scivolata stupida, innocua, ma importante. Ora si fa veramente dura per GoFree, chiamato a vincere gli ultimi tre atti della stagione e sperare che Martin perda punti in qualche modo.
Con Pecco fuori, secondo alle spalle dello spagnolo c'è Marquez, anche lui bravissimo a tenere per quanto possibile il ritmo del connazionale, anche se distanziato sempre di un secondino. Il podio è chiudo dal buon Enea Bastianini, sempre competitivo in Malesia. Questi tre con un altro passo rispetto agli altri, a conferma che in questo momento sono di un altro pianeta rispetto agli altri.
Quarto e primo degli umani Alex Marquez, bravo in qualifica e costante oggi. Poi un ottimo Quartararo rivitalizzato in mezzo alle Ducati. Sesto Morbido, poi il trio di KTM con Binder, Miller e Acosta. Chiude la top ten il Bez e primo fuori dai punti.
Come detto, domani Pecco deve solo e soltanto vincere e sperare. Martin dal canto suo può correre ancora più tranquillo in amministrazione, rischiando il giusto e magari permettendosi anche di arrivare terzo, perdendo nove punti e arrivando all'ultimo atto, che non sarà a Valencia ma da qualche altra parte, con venti lunghezze di vantaggio. Per la cronaca, se Jorge dovesse guadagnare altri nove punti su Bagnaia domani, sarebbe campione del mondo già in Malesia.

Tabellino

LA CLASSIFICA: Martin, Marc Marquez, Bastianini, Alex Marquez, Quartararo, Morbidelli, Binder, Miller, Acosta, Bezzecchi.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e Martin passa Bagnaia e va in testa. Terzo Marquez, poi Bastianini e Morbidelli. Sesto Alex Marquez, poi Quartararo, Binder, Miller e Acosta. Alex Marquez passa Morbidelli e va quinto. Morbidelli prova a ripassarlo, ma si fa passare anche da Quartararo, Binder e Miller.
- Primi tre subito in fuga con un ritmo assurdo. Bastianini rimane dietro a oltre un secondo. Pecco prova a stare con Martin ma al quarto giro scivola. La caduta di Bagnaia non rallenta Martin, mentre Enea invece recupera e si porta su Marquez che però perde rispetto a Jorge.
- Siamo a metà gara. Martin sempre in testa con otto decimi su vantaggio su Marquez, poi Bastianini. Quarto Alex Marquez più staccato, poi Quartararo, Morbidelli che ha passato le KTM, settimo Binder, poi Miller, Acosta, e Bezzecchi decimo.
- Davanti posizioni abbastanza cristallizzate, mentre Zarco si ferma col motore in fumo. Acosta intanto si avvicina a Miller e prova ad attaccarlo.
- Succede molto poco negli ultimi giri. Marquez molla e il suo distacco va oltre al secondo. Il podio quindi si chiude così con Martin che vince e va a +29 su Bagnaia.

La statistica chiave

16 sprint vinte in carriera per Jorge Martin.

La dichiarazione

Jorge MARTIN: "E' stata una bellissima giornata. Ho iniziato bene, ma dopo aver fatto il 1.57 ho visto che Bagnaia e Marquez erano sempre dietro. Sono rimasto concentrato senza fare errori e così ho vinto".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Jorge MARTIN: Medaglia d'oro più dolce della carriera. Spinge dal primo metro al limite e porta Pecco all'errore. Poi amministra e si avvicina ad ampie falcate al titolo.

Il peggiore

Francesco BAGNAIA: Stavolta si merita la palma di peggiore. Una caduta easy, ma forse decisiva in ottica campionato. Si è visto sin da subito che aveva qualche problemino di grip, purtroppo lo ha portato alla caduta poco dopo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità