Eurosport
MotoGP GP della Malesia 2024: Martin al primo match point, Bagnaia deve recuperare punti. Marquez e Bastianini alleati?
Di
Pubblicato 31/10/2024 alle 11:48 GMT+1
MOTOGP - Sepang sarà teatro dell'ormai eterna lotta al titolo tra Francesco Bagnaia e Jorge Martin. Al momento lo spagnolo è avanti di 17 punti sull'italiano e domenica avrà teoricamente il primo match point: deve guadagnare 21 punti su Pecco. Bagnaia naturalmente non ci starà e farà di tutto per rosicchiare punti a Martinator, sperando che almeno uno tra Bastianini e Marquez possano aiutarlo.
MotoGP, il calendario del 2025: novità Ungheria, si apre in Thailandia
Video credit: Eurosport
Ultimo atto extra europeo di questo mondiale 2024. Nel weekend si correrà il Gran Premio della Malesia, penultimo atto del campionato del mondo della MotoGP. Dal caldo di Sepang i bolidi della classe regina si daranno battaglia nell'ennesimo fine settimana di questa stagione con sprint al sabato e gara alla domenica. Sarà sempre duello tra Bagnaia e Martin per il titolo, con lo spagnolo avanti sull'italiano di 17 lunghezze. Gli orari del weekend ve li abbiamo scritti qui, ora è tempo di sviscerare i temi più importanti prima del fine settimana.
Primo match point per Jorge
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/26/4055433-82246308-2560-1440.jpg)
Jorge Martin celebra il secondo posto nella sprint del GP di Thailandia
Credit Foto Getty Images
Tecnicamente è il primo match ball della carriera per lo spagnolo. Se dovesse guadagnare almeno 21 punti su Bagnaia domenica mattina sarebbe campione del mondo. Deve lasciare Sepang quindi con 38 lunghezze di vantaggio sul rivale, praticamente l'unico modo per riuscirci è con una caduta di Pecco. Sicuramente Jorge a questo non baderà, prima di tutto per non mettersi pressioni o ansie inutili, secondo perché in pista sarà lotta vera tra i due. Meglio pensare a mantenere un buon vantaggio per Valencia che al titolo. Qualche tempo fa nel retropodio disse che avrebbe firmato per arrivare all'ultima gara a pari punti con Bagnaia, forse oggi non direbbe lo stesso. Obiettivo lasciare la Malesia ancora davanti.
Bagnaia sempre a caccia della rimonta
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/27/4055965-82256948-2560-1440.jpg)
Pecco Bagnaia sorridente con il trofeo di primo classificato in Thialandia, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Per Pecco discorso inverso: deve assolutamente guadagnare punti su Martin in questo fine settimana. Obbligo quindi stare davanti allo spagnolo, magari vincendo, e cercando uno o più alleati che si mettano in mezzo. Sì perché, come già detto, Jorge arrivando sempre secondo dietro a Pecco sarebbe campione a fine stagione, per cui l'italiano ha bisogno di una mano. Il problema è che la Ducati al momento è troppo più forte della concorrenza, e non tutti gli alfieri della moto di Borgo Panigale hanno lo stesso passo. Gli unici quindi che possono essere alleati di GoFree sono Bastianini e Marquez. Ma lo aiuteranno se potranno?
Incognita Bastianini, Marquez ne avrà?
Bel dilemma. Per un motivo o per un altro, è difficile pensare che Enea e Marc possano aiutare Pecco. La Bestia qui l'anno scorso ha vinto e su questa pista va fortissimo, ma è stato silurato dalla Ducati e non ha nessuna voglia di aiutare il compagno di squadra. Per cui viene da dire che, se ne avrà, farà di tutto per vincere e battere il team mate, non pensando minimamente ad aiutarlo. Discorso diverso invece per il Cabroncito, che sarà il futuro compagno di box di GoFree e forse potrebbe anche aiutarlo. Però la GP23 potrebbe pagare dazio sui lunghi rettilinei malesi e quindi Marquez rischia di non avere il passo per stare con i tre big in gara. Staremo a vedere se Pecco riuscirà ad avere questo benedetto alleato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/20/4053116-82199968-2560-1440.jpg)
Marc Marquez sorridente sul gradino più alto del podio di Phillip Island mostra il trofeo del vincitore, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Valencia in ginocchio per il maltempo
Naturalmente stiamo dando per scontato che quello di questo fine settimana sia il penultimo atto di questo campionato, mentre il gran finale sarà a Valencia. Al momento è ancora così, ma tutta la zona della Comunidad Valenciana sta affrontando i danni una violenta alluvione che ha causato tanti problemi alla popolazione, e giustamente in questi casi lo sport passa in secondo piano. La zona del circuito non ha avuto danneggiamenti, ma le zone limitrofe, parcheggi e vie d'accesso sono totalmente da mettere in sicurezza. Dorna ha già detto che farà di tutto per far correre il motomondiale tra 2 settimane in Spagna, si attendono sviluppi. Certo è che se dovesse saltare il GP e ipotizzando l'impossibilità di spostamenti o recuperi, data la fine della stagione, assume ancora più importanza l'esito della gara malese.
Welcome back The Maniac!
Dopo cinque anni Andrea Iannone tornerà in MotoGP. L'italiano sarà in pista sulla moto lasciata da Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso anzitempo la stagione per operarsi alla spalla. Dopo otto anni The Maniac tornerà sulla Ducati per quest'avventura nella classe regina, al termine di una prima stagione ottima in SBK dopo la squalifica per doping. Sarà veramente bello rivederlo combattere con i big della disciplina, anche se senza test e conoscenza di moto e gomme sarà tutto molto difficile. Comunque guarderemo con costanza i suoi tempi e lo valuteremo. Intanto: bentornato Andrea!
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità