Eurosport
Marc Marquez: "Il rivale numero uno è Francesco Bagnaia". Pecco invece amplia il discorso: "Occhio a Bezzecchi e KTM"
Di
Aggiornato 27/02/2025 alle 15:36 GMT+1
MOTOGP, GP THAILANDIA - Mancano poche ore al via del Motomondiale 2025 ed è già tempo di interviste in ottica prima tappa, quella che si correrà a Buriram. Marc Marquez non ha dubbi sulla corsa per il titolo mondiale: "Il mio rivale numero uno è Francesco Bagnaia". Pecco amplia invece la lista di potenziali contendenti: "Occhio a Marco Bezzecchi e alla KTM con Pedro Acosta".
Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"
Video credit: Eurosport
Tutto pronto per il primo round del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul tracciato del Chang International Circuit di Buriram (Thailandia), il campione del mondo in carica Jorge Martín non potrà cominciare la sua difesa al titolo iridato, a causa delle fratture rimediate durante i test. Gli esperti si attendono allora un duello interno, in casa Ducati Factory, tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez. I due ducatisti, come tutti gli altri piloti impegnati nell'ormai imminente weekend, sono stati protagonisti delle prime interviste. Tra favoriti d'obbligo e potenziali sorprese, ma anche considerazioni a 360°. Ecco allora le dichiarazioni più salienti di Bagnaia e Marquez.
Bagnaia: "Nessuna strategia, conta migliorare la moto"
"La cosa più importante ora è migliorare la moto, non ci sono al momento strategie. Dobbiamo lavorare insieme per migliorare la moto e non far avvicinare gli avversari, poi in pista ci daremo battaglia. Firmerei ora per una doppietta a ogni weekend, tutti conosciamo quanto sia forte Marquez, ma ci saranno anche altri piloti veloci. Penso a Bezzecchi ma anche tutti i piloti della Ducati. Non sottovaluterei anche la KTM con Acosta".
Marquez: "Bagnaia rivale numero uno per il titolo"
"Come ho detto i test sono diversi dalla gara. Il rivale principale da battere sarà il mio team-mate Bagnaia che negli ultimi anni è andato fortissimo. In passato avevo lo status di #1 invece ora devo capire e imparare da Pecco. Mi sono subito sentito bene con la nuova moto. Mi è piaciuto come è andata sia in Malesia che qui, ma le gare sono diverse dai test. Abbiamo fatto un buon lavoro con Pecco. Negli scorsi anno non sentivo questo fuoco allo stomaco, in questa stagione credo di essere nel team giusto e con la moto giusta".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/09/image-f24fc132-28c8-4831-854b-c6c1de974ff8-85-2560-1440.png)
Burnout, autografi e selfie coi fan: il meglio della presentazione a Bangkok in 180”
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità