Lorenzo vince ancora, fantastico Rossi 2°

Jorge Lorenzo vince il Gran Premio di Francia sul circuito di Le Mans, portandosi a casa la seconda vittoria consecutiva. Ma la corsa di Valentino Rossi è a dir poco strepitosa: il Dottore recupera dalla settima alla seconda piazza, con Dovizioso a chiudere il podio. Non bene Marquez, solo quarto e lontano dalla vetta della gara, fantastico il suo duello con Iannone 5°.

Jorge Lorenzo

Credit Foto Imago

Qualche settimana fa avevo scritto che questo è il mondiale più bello di sempre, la gara di oggi a Le Mans è un'ulteriore prova che questa MotoGP 2015 è a dir poco spettacolare. Jorge Lorenzo trionfa in Francia e conquista la seconda vittoria consecutiva, rilanciandosi in ottica mondiale. Por Fuera parte bene, si porta in testa dopo la prima curva e fugge, vincendo senza particolari patemi.
Dietro però accade di tutto: Marquez è tutt'altro che al 100% e dopo poche curve si ritrova nelle retrovie, addirittura sesto, lontanissimo dalla vetta, per poi finire quarto. Il Cabroncito però dà comunque spettacolo, merito anche di un eroico Andrea Iannone che, con una spalla fuori posto, riesce a tener testa al campione del mondo, arrendendosi solo dopo un duello che ha i contorni dell'epico.
Ma il vincitore morale del GP è ancora Valentino Rossi. Il Dottore parte bene, si ritrova quinto dopo poche curve, per poi passare Marquez e le Ducati. Lorenzo ne ha di più e Rossi non riesce a riprendere il compagno, ma è incredibile come VR46 si sia "ristabilito" dopo un weekend fino a qui totalmente negativo. Per Valentino è il podio numero 201, allungando su Marquez nella generale. Forse l'avversario per il decimo titolo diventa Jorge?
IL MOMENTO DECISIVO
Il terzo giro vede Valentino Rossi quinto passare Marc Marquez. E' l'inizio della rimonta del Dottore, mentre il Cabroncito crolla in classifica, prima del recupero finale.
LA CRONACA
Lorenzo parte bene e va in testa davanti al Dovi, Marquez prova la staccata ma va lungo e si ritrova quarto dietro anche a Iannone. Rossi quinto, davanti a Smith, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò ed Hernandez. Nelle prime fasi c'è il trionfo delle cadute: il primo è Pedrosa, poi Bradl e Crutchlow, mentre si ritira Aleix per problemi tecnici.
Lorenzo fugge via, mentre Rossi attacca e passa Marquez. Il Cabroncito ha tanti problemi e va ancora lungo all'ultima curva, perdendo la posizione su Smith. Il Dottore continua la sua rimonta e in pochi giri passa entrambe le Ducati, mettendo nel mirino il compagno di squadra.
Iannone a dieci giri dal termine inizia a cedere fisicamente, facendosi recuperare da Smith e Marquez. Il campione del mondo passa entrambi i piloti in un colpo solo, ma Andrea non ci sta e instaura un duello pazzesco con Marc. Alla fine la spunta il campione del mondo, ma che spettacolo!
Davanti Rossi prova ad andare a prendere Jorge, ma Por Fuera rispedisce al mittente tutti gli attacchi e va a vincere con Iannone terzo.
IL TWEET
LA STATISTICA CHIAVE
201 podi per il Dottore, sempre più eterno. Su quattro gare stagionali, tre ne ha vinte la Yamaha, è avvenuto il sorpasso tecnico?
LA CLASSIFICA: Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Marquez, Iannone, Smith, Pol Espargarò, Hernandez, Vinales, Petrucci, Hayden, Baz, Barberà, Laverty, Bautista, De Angelis, Pedrosa, Melandri.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità