Eurosport
Le pagelle del GP del Sachsenring: Bagnaia ringrazia Martin e vola in vetta, festa Marc Marquez, bene Morbidelli
Di
Pubblicato 07/07/2024 alle 15:39 GMT+2
MOTOGP - E' tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio di Germania di scena al Sachsenring. Clamoroso errore per Jorge Martin che al penultimo giro butta via una gara già vinta. Bagnaia ringrazia, trionfa e torna in testa nel mondiale. Doppietta Marquez sul podio, bene anche Franco Morbidelli. Oliveira prima non Ducati al traguardo, Acosta si riprende, disastro Honda.
Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'
Video credit: Eurosport
Francesco Bagnaia porta a casa la quarta vittoria di fila, conquistando il Gran Premio di Germania, nono atto stagionale del mondiale 2024 della MotoGP. Pecco ringrazia il clamoroso errore di Jorge Martin al penultimo giro per vincere per la prima volta al Sachsenring, tornando in testa al mondiale. Secondo Marc Marquez davanti ad Alex. Andiamo a dare i voti ai protagonisti della gara.
Le pagelle del Gran Premio
DUCATI Voto 10 e lode: Su una pista dove il motore non conta nulla, la moto di Borgo Panigale tiene per larghi tratti le prime sei posizioni. Chiude con il poker solo per la caduta di Martin. Dominio assurdo.
Francesco BAGNAIA Voto 8: Oggi vince ed è una delle vittorie più importanti della carriera (quella che gli permette di diventare il pilota più vincente della storia di Ducati in MotoGP), sicuramente la più importante della stagione. Però onestamente non è il Pecco sontuoso, incredibile, perfetto, delle ultime settimane. GoFree fatica nella parte centrale di gara, forse in gestione gomma, ma comunque non riesce a lottare alla pari contro Martin. Chi sbaglia però ha sempre torto, Bagnaia non cade e quindi giustamente porta a casa questo successo. 25 punti d'oro che gli permettono di andare in vacanza di nuovo da leader del campionato, cosa che gli mancava da fine marzo. Un gran bel regalo di nozze.
Marc MARQUEZ Voto 9: A "casa sua", dato che il Sachsenring è un po' la sua seconda dimora dopo Cervera, il Cabroncito ha una marcia in più e la mette in mostra. Partito dalla 13ma piazza, Marc recupera tra sorpassi, lotte e contatti. Alla fine è secondo, di ritorno sul podio dopo due gare e nonostante un contatto con Morbidelli che gli fa perdere tanto tempo. Purtroppo per lui i problemi al venerdì non gli permettono di essere davanti a tutti. Aspettava questo weekend da tanto tempo, non sfrutta comunque in pieno l'occasione.
Alex MARQUEZ Voto 8 e mezzo: Sicuramente la sua migliora gara stagionale, primo podio del 2024 nella giornata trionfale della famiglia Marquez e del team Gresini, che conquista la prima doppietta sul podio dal 2005 con Melandri e Gibernau. Gestisce alla grande, si fa beffare dal fratello solo all'ultima tornata.
Enea BASTIANINI Voto 7: Buon quarto posto, prende però una buona paga da Bagnaia ed è battuto da due moto dello scorso anno.
Franco MORBIDELLI Voto 8: Un weekend con due quinti posti. Oggi a tratti lotta addirittura con Pecco per la seconda posizione e fa sognare a Pramac la doppietta. Ormai ha trovato il feeling con la moto.
Miguel OLIVEIRA Voto 8: La gara delle non Ducati è vinta ancora una volta da Oliveira, che si conferma ancora dopo la bella sprint. In un weekend dove il team ufficiale viene meno per vari motivi, lui salva la baracca.
Pedro ACOSTA Voto 7 e mezzo: Criticato da mezzo mondo per il calo nelle ultime settimane, si ritrova in gara e finisce ottavo, sempre davanti a Binder.
Maverick VINALES Voto 4 e mezzo: Ieri battuto da Oliveira, oggi sbaglia tutto andando lunghissimo nella sabbia, chiudendo fuori dalla top ten.
Jorge MARTIN Voto 5: Che errore per Jorge. Uno sbaglio veramente inaspettato, dato che era tutto apparecchiato per il suo trionfo. Vero, Bagnaia non era lontano e sicuramente gli ha messo addosso tanta pressione, ma comunque Martinator ha gestito momenti molto più complessi, per cui è un crash senza senso, ma che pesa tantissimo in ottica campionato. Vedremo se a fine anno lo spagnolo rimpiangerà a lungo i punti persi in Sassonia.
HONDA Voto 3: Cinque moto in pista con anche Bradl, tutte fuori dalla zona punti. Alla fine la caduta di Martin regala un punto a Nakagami Che tristezza.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità