Moto2 GP Germania 2025, gara: Oncu batte Baltus al Sachsenring. Dixon chiude il podio. Vietti quinto unico italiano a punti

MOTO2 - E' Deniz Oncu il vincitore del Gran Premio di Germania sul circuito del Sachsenring, 11mo atto del mondiale 2025 della Moto2. Secondo successo in stagione per l'alfiere del team Aho, che trionfa davanti a Barry Baltus e a Jake Dixon. Buona corsa di Vietti quinto. Gara che si è chiusa con cinque giri d'anticipo per un problema ad un air fence dopo il crash tra Ramirez e Arenas.

Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"

Video credit: Eurosport

E' Deniz Oncu il vincitore del Gran Premio di Germania, 11mo atto del mondiale 2025 della Moto2. Seconda vittoria in stagione del turco, che trionfa al Sachsenring davanti a Baltus e Dixon, per un podio senza piloti spagnoli.
Gara asciutta, chiusa al giro 20 di 25 per colpa del crash tra Ramirez e Arenas, che porta a danneggiare l'air fence a bordo pista. Piloti ok ma bandiera rossa e risultati definitivi. In quel momento Oncu era in testa, con Baltus sempre dietro a tallonarlo. I due fanno dal giro 1 gara a sé, sempre davanti e con un ritmo migliore degli avversari. Barry secondo era pronto a sferrare l'attacco decisivo nel finale. Purtroppo per lui la bandiera rossa in anticipo scombina i suoi piani, regalando la vittoria al rivale. Queste sono le corse e bisogna accettarle.
Oncu quindi vince per la seconda volta in stagione dopo il successo di Aragon. Ottima gara del turco che si porta in testa dopo poche tornate, per poi comandare. Baltus non lo molla e sembra averne di più, ma alla fine la bandiera rossa dà la vittoria all'alfiere del team Ajo.
Bene Oncu, peccato per Baltus, che incassa il quarto podio in stagione, ma la vittoria ancora non arriva. Chiude la top tre Jake Dixon.
Come detto, gara condizionata da diversi crash. Il primo a finire a terra è Alonso Lopez. Poi tocca a Arbolino, David Alonso, Moreira e quello tra Ramirez e Arenas. Degna di nota la gara di Diogo Moreira: partito praticamente dal fondo della griglia, in pochi giri è già in top ten, pronto a lottare per il podio. Ma la sua veemenza lo porta prima a toccarsi con Dixon e poi a scontrarsi definitivamente con David Alonso. Uno zero importante che lo porta ormai out nella lotta al campionato.
Per il mondiale gara favorevole a Gonzalez, che guadagna qualche punto su Canet. Entrambi in difficoltà, Manu sfrutta i tanti crash per chiudere quarto, mentre Canet è settimo, non al meglio fisicamente. Ora il vantaggio di Manu è di nove punti sul rivale.
Capitolo italiani. Purtroppo Tony dalla prima fila butta alle ortiche una possibile prestazione da podio. Era secondo, poi al terzo giro finisce nella sabbia. Buona gara invece di Celestino Vietti, quinto a traguardo davanti a Roberts.
Ora nessuna pausa, subito in pista a Brno.

Tabellino

LA CLASSIFICA: Oncu, Baltus, Dixon, Gonzalez, Vietti, Roberts, Canet, Guevara, Sasaki, Salac, Agius, Holgado, Ortola, Navarro, Binder.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e Arbolino sfrutta il contatto tra Agius e Dixon, con Senna che fa jump start e si prende il doppio long lap. Secondo va Baltus, poi Oncu. Quarto Ortola, poi Dixon, Arenas, Roberts, Ramirez. Cade Alonso Lopez. Moreira dalla 25ma in poche curve è già 15mo Davanti Oncu attacca e in poche curve passa sia Baltus che Arbolino, andando in testa.
- Super Arbolino però non ci sta e ritorna davanti a Oncu e Baltus. I tre prendono qualche metro su Dixon quarto, poi Arenas, Roberts, Ramirez, Ortola, Canet e Moreira già tra i primi. Gonzalez invece in crisi 13mo dietro Vietti. Al settimo giro però Arbolino finisce purtroppo a terra. Davanti quindi Oncu e Baltus. Moreira settimo in gran rimonta, Gonzalez decimo dietro a Vietti.
- Si arriva a metà gara. Davanti sempre Oncu e Baltus. Terzo Dixon in solitaria, quarto un super Moreira in pazzesca rimonta. Quinto Arenas, poi Roberts, Ramirez, Vietti, Gonzalez e Canet decimo. Roberts cala e viene passato da Ramirez, Vietti e Gonzalez. Bene Celestino che attacca Marcos per la sesta piazza. Al sedicesimo giro erroraccio di Moreira che prima tocca Dixon e va lungo, poi rientra in pista in maniera scellerata e viene centrato da David Alonso.
- Dieci giri alla fine. Oncu sempre davanti a Baltus che rimane guardingo alle spalle del leader, ma sempre attaccato. Arenas sfrutta il contatto tra Dixon e Moreira per andare al terzo posto. Quarto Dixon, poi Ramirez, Vietti e Gonzalez. Chiudono la top ten Roberts, Canet e Guevara decimo.
- Ultime tornate e arriva il colpo di scena, con Ramirez che sbaglia in curva 1 e centra in pieno Arenas. I due finiscono nella ghiara. Ne approfitta Gonzalez che si ritrova quarto davanti a Vietti. Il crash porta un problema all'air fence e così arriva la bandiera rossa, con gara che si chiude qui. Vince Oncu davanti a Baltus e Dixon. Quarto Gonzalez, poi Vietti, Roberts e Canet.

La dichiarazione

Barry BALTUS: "Oggi mi sentivo fortissimo. Avevo gestito bene la gomma posteriore. La bandiera rossa non era nei miei piani. Non mi aspettavo di andare così forte sull'asciutto. Voglio dedicare questo podio a Gomez".

Il migliore

Barry BALTUS: Grande gara, gestita al meglio. Doveva vincere, meritava di trionfare. Sfortunato per la bandiera rossa.

Il peggiore

Tony ARBOLINO: Occasione persa. Aveva un ottimo ritmo, finisce però a terra dopo pochi chilometri.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità