Moto3, GP Gran Bretagna 2024, gara: vince Ortolà davanti ad Alonso e Veijer. Nepa quinto primo degli italiani

MOTO3 - La classe piccola riparte dopo la pausa estiva, con Ivan Ortolà vincitore del Gran Premio d'Inghilterra, decimo atto del mondiale 2024 della Moto3. Bellissima gara a Silverstone, molto combattuta. Lo spagnolo trionfa davanti al colombiano David Alonso, saldamente leader della generale. Chiude il podio Colin Veijer. Una settimana di pausa, si torna in pista dopo ferragosto in Austria.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Video credit: Eurosport

E' Ivan Ortolà il vincitore del Gran Premio d'Inghilterra sul circuito di Silverstone, decimo atto del mondiale 2024 della Moto3. Lo spagnolo trionfa davanti al leader del mondiale Alonso e a Colin Veijer.
Bella gara. Il lungo rettilineo dell'Hangar Straight non permette fughe, per cui chiunque è davanti e prova ad andarsene via dal gruppo viene sempre risucchiato dal lungo rettilineo grazie alla scia. Ne consegue una corsa combattuta, incerta sino all'ultimo metro. E' anche vero che i protagonisti della stagione 2024 della classe piccola sono sempre gli stessi e sono sempre li davanti, per cui nei primi posti ci sono i migliori della categoria.
A vincere è Ivan Ortolà, bravo ad essere al posto giusto al momento giusto nel finale. Bel risultato dello spagnolo, al secondo successo stagionale. Purtroppo per lui guadagna solo cinque punti su David Alonso, saldamente leader del mondiale ora con 53 punti di vantaggio. Il colombiano conquista per la prima volta un podio in stagione senza essere sul gradino più alto. Chiude il podio Colin Veijer, che paga sicuramente una partenza non ottimale, e poi una strategia non perfetta al giro finale. Fuori dal podio Holgado.
Buon Nepa, quinto primo degli italiani. Stefano rimane sempre nel gruppetto dei migliori, lottando per il podio sino all'ultimo, ma i primi quattro si dimostrano più forti. Bertelle fuori dalla top ten 11mo, chiudono la zona punti Rossi 14mo davanti a Carraro. Ora una settimana di pausa, poi dopo ferragosto gara in Austria.

Tabellino

LA CLASSIFICA: Ortolà, Alonso, Veijer, Holgado, Nepa, Yamanaka, Kelso, Fernandez, Rueda, Suzuki, Bertelle, Munoz, Esteban, Rossi, Carraro.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e si parte sotto qualche goccia di pioggia. Davanti c'è Kelso, poi Ortolà, Yamanaka, Alonso, Holgado, Nepa, Veijer e Suzuki. Bertelle secondo degli italiani appena fuori dalla top ten.
- Nonostante la scia Kelso tiene la prima posizione. Holgado sale al secondo posto, poi Ortolà. Quarto Alonso, poi Yamanaka e Nepa. Settimo Veijer sempre nascosto, poi Suzuki e Bertelle nono.
- Il gruppo è compatto con 11 piloti: Kelso si fa beffare da Ortolà, poi Holgado, un buon Nepa quinto, poi Alonso, Suzuki, Fernandez, Yamanaka, Bertelle, Veijer e Rueda.
- Si prosegue senza grossi scossoni. Ortolà rimane in testa, poi Kelso, Holgado e Alonso, Nepa è sempre li, come Veijer. Bertelle chiude il gruppo 11mo. Kelso fatica nel misto, ma sul rettilineo è certamente il più veloce.
- 5 giri alla fine. I big rompono gli indugi. Alonso, Veijer, Holgado e Ortolà cambiano marcia, si portano avanti e provano a dare lo strappo, senza però riuscirci. Così anche Nepa riesce a legarsi ai primi, lottando anche lui per il podio. Si arriva all'ultimo giro con Veijer che va in testa, poi Holgado, Ortolà, Alonso, Nepa e Kelso. Alonso in due curve è già secondo, mentre Nepa sbaglia e perde il treno giusto. Alonso e Ortolà, attaccano e passano Veijer andando in testa, ma sull'Hanger straight succede di tutto e Ortolà rimane davanti, poi Alonso, Veijer, Holgado e Nepa quinto. Bertelle 11mo. Riccardo Rossi 14mo davanti a Carraro.

La dichiarazione

David ALONSO: "All'inizio è stata una gara tranquilla, poi nel finale si è scatenata. Da cinque giri alla fine abbiamo iniziato a battagliare in maniera sicura. All'ultimo giro ho faticato con Veijer e quindi ho perso tempo. E poi ho sbagliato strategia al rettilineo finale. Teniamo tutto a mente per la prossima gara".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Ivan ORTOLA': nella gara dove viene fuori il talento dei più forti, è lui a spuntarla e a passare per primo sotto la bandiera a scacchi.

Il peggiore

Davide MUNOZ: Fatica per tutto il weekend, lontano dalla top ten e mai in lotta per qualcosa di buono.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità