Eurosport
Moto2 gara GP San Marino 2023: vince Acosta davanti a Vietti. Quarto Arbolino che perde ancora punti per il mondiale
Di
Pubblicato 10/09/2023 alle 13:11 GMT+2
MOTO2 – Un quasi perfetto Pedro Acosta conquista il Gran Premio di San Marino sul circuito di Misano, 12mo atto del mondiale 2023 della Moto2. Lo spagnolo vince in solitaria davanti al buon Celestino Vietti partito dalla pole position. Chiude il podio Alonso Lopez davanti a Tony Arbolino. L'italiano torna a fare una buona gara dopo un periodo difficile, ma continua a perdere punti nella generale.
Bagnaia: "Al primo appuntamento con Domizia con l'auto centrai un palo!"
Video credit: Eurosport
Un super Pedro Acosta trionfa nel Gran Premio di San Marino, 12mo atto del mondiale 2023 della Moto2. Grande vittoria di Pedrito che vince davanti a Celestino Vietti e ad Alonso Lopez.
Poche storie, è lui il più forte della categoria. A Misano Acosta sin dalle libere dimostra di essere il più forte e, anche se è battuto da Vietti in qualifica. In gara parte meglio, si porta davanti a tutti in curva 1 e se ne va. Cele ci prova a stare con lui, rimanendo in scia e sfruttando qualche errore dello spagnolo. Ma Pedro ne ha di più e conquista il quinto successo stagionale, allungando nel mondiale.
Vietti comunque è secondo. Celestino non parte benissimo dalla pole, ma comunque è sempre lì, non lontano dalla vetta. A metà gara si porta anche a pochi decimi da Acosta, ma poco dopo Pedro cambia marcia e se ne va. Così Vietti decide di tirare i remi in barca e accontentarsi della seconda piazza in solitaria. Dopo la vittoria a Spielberg, altro bel risultato per l'italiano. Chiude il podio Alonso Lopez che torna in top three che mancava da Le Mans.
Arbolino alla fine è quarto. Cosa dire della corsa di Tony? Sicuramente un passo in avanti dopo un periodo veramente complesso, dato che è dal Sachenring che il rider di Garbagnate non riusciva a fare una bella gara. Il problema è che il podio è comunque abbastanza lontano e Acosta ancora di più, sia in pista che nel mondiale. Guardando alla generale ora Pedro comanda con addirittura 34 punti di vantaggio su Tony, terzo Dixon a -65 oggi solo 12mo e in difficoltà, ormai fuori dai giochi per il titolo.
Quinto è Ogura al traguardo, poi GOnzalez, Chantra, Roberts e Mattia Pasini. Gara ottima del Paso, che fatica tantissimo nei primi giri non abituato al gruppo in partenza, poi però prende ritmo e conquista una meritatissima top ten. Nessun altro italiano a punti.
Ora una settimana di pausa, poi si lascia l'Europa e si va per la prima volta in India
Tabellino
Classifica: 1. Acosta 2. Vietti 3. López 4. Arbolino 5. Ogura 6. Chantra 7. González 8. Roberts 9. Salac 10. Pasini 11. García 12. Dixon 13. Bendsneyder 14. Ramírez 15. Baltus 16. Alcoba 18. Gómez
La cronaca in 5 momenti
- Pronti via e Acosta va in testa davanti a Vietti. Terzo Canet, poi Lopez, Gonzalez e Salac. Pasini non parte bene e si disturba con Tony Arbolino. I due perdono qualche posizione: Arbolino è ottavo dietro a Lowes, Pasini decimo. Tony passa subito Lowes, mentre Dixon è solo 13mo.
- Acosta prosegue davanti a Vietti e Canet. I tre prendo qualche metro sugli altri. Quarto è Lopez, poi Gonzalez. Arbolino passa Salac ed è sesto. Pasini crolla in 12ma piazza, Dixon 14mo, cade Foggia.
- Pedro cambia marcia e se ne va in solitaria. Secondo è Vietti, mentre Canet scivola. Trzo quindi è Lopez, poi Gonzalez e Arbolino. Pasini 11mo, lontano gli altri italiani.
- A otto giri dalla fine, Acosta fa qualche errorino e Vietti torna un po' sotto. Terzo sempre Lopez, poi Arbolino quarto che passa Gonzalez. Sesto Ogura, poi Chantra, Salac, Roberts e Pasini che sfrutta la caduta di Lowes per entrare nel 10. Dixon sempre 13mo e lontano.
- Nonostante qualche piccolo problemino, Acosta tiene saldamente la vetta e vince la corsa davanti a Vietti. Terzo rimane Lopez, poi Arbolino.
La dichiarazione
Celestino VIETTI: "Sono super contento. Sapevo che Pedro era più veloce. Ho provato a stare con lui ma era davvero dura. Abbiamo comunque fatto un ottimo lavoro".
Il tweet da non perdere
Il migliore
Pedro ACOSTA
Il peggiore
Jake DIXON: In grande difficoltà nel weekend, in gara non trova mai il bandolo della matassa ed è lontanissimo fuori addirittura dai 10.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/22/3667219-74653308-2560-1440.png)
6 italiani, 1 rookie, 13 campioni del mondo: i piloti del 2023 in 2'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità