Jorge Martin ruggisce nella Sprint ed allunga a +26 su Pecco Bagnaia (2°). Morbidelli 3°, Bastianini 4°, Marc Marquez 5°

MOTOGP – Jorge Martin con una partenza strepitosa dalla seconda fila si prende la testa della corsa nel primo giro e vince la quinta Sprint Race della stagione a Misano precedendo Pecco Bagnaia che, scattato dalla pole si deve accontentare della 2ª posizione. Un successo che permette al pilota spagnolo della Pramac di portarsi a +26 su Bagnaia. Bel terzo posto per Franco Morbidelli.

Dalla Sprint Race al calendario: le novità del 2023 in MotoGP in 2'

Video credit: Eurosport

Un super Jorge Martin torna alla vittoria nella sprint race del Gran Premio di San Marino sul circuito di Misano, 13mo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Lo spagnolo precede Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli, per l'ennesima tripletta Ducati sul podio.
Gara praticamente perfetta di Martinator, che dalla seconda fila parte a fionda e in curva 1 è già in testa, non mollando la prima piazza sino alla bandiera a scacchi. Quinta sprint stagionale vinta per lui, la 14ma della carriera. Inutile dire che si tratta del rider più vincente di sempre e di gran lunga in questo format. Ma soprattutto torna davanti a tutti dopo ben sei secondi posti consecutivi tra sprint e gara domenicale. Il vantaggio nella generale sale a +26, non male.
Bagnaia prova fino al giro dieci a dar fastidio al rivale, poi forse per carenze fisiche o per problemi di gomme, negli ultimi giri alza bandiera bianca e si accontenta della piazza d'onore. La nota positiva è che dopo il crash di sei giorni fa, un secondo posto è tanta roba. Il problema è che Jorge, nonostante fosse dietro in griglia, lo batte e allunga in campionato.
Il monopolio Ducati sul podio è chiuso da Franco Morbidelli, al miglior risultato in carriera con la Ducati e nella sprint. Partire davanti in qualifica serve e tanto e Frenkie ne approfitta, portando a casa il massimo possibile. Per domani nella gara lunga sarà dura avere la meglio di Bastianini e Marquez, ma intanto Morbido si può godere la sua prima medaglia.
Per Ducati non è tripletta, ma è pokerissimo. Quarto è Bastianini, anche lui super in partenza e super a risalire in poche curve dalla terza fila in griglia, chiudendo a un passo dal podio attaccato a Morbidelli. Quinto Marquez, che risale con più difficoltà rispetto a Bastianini ma alla fine è sempre li, bravo ad avere la meglio di Acosta nelle ultime curve. Pedro quindi è il primo non Ducati al traguardo, poi Binder, Miller e Fabietto Quartararo, che con la Yamaha si porta a casa un punticino che fa tanto morale.
Come detto, per domani sarà complesso. Bagnaia ha un bel passo, ma non è a posto al 100% e la stanchezza si farà sentire. Martin quindi è favorito, Bastianini e Marquez devono risalire da lontano, per cui forse possono lottare per il podio, non di più.

Tabellino

LA CLASSIFICA: Martin, Bagnaia, Morbidelli, Bastianini, Marc Marquez, Acosta, Binder, Miller, Quartararo, Alex Marquez.

La cronaca in tre momenti

- Stupenda partenza di Martin che dal quarto posto va in testa. Secondo Bagnaia, poi Morbidelli. Quarto Binder, poi Bastianini, Bezzecchi, Miller Acosta e Marc Marquez. Cade Di Giannantonio, Bezzecchi si fa passare da Acosta, Miller e Marc Marquez. Davanti Martin prende qualche metro su Pecco.
- Bravo Enea a passare Binder e salire al quarto posto. I primi tre se ne vanno. Quarto Bastianini a 1,5 secondi da Franco. Poi Binder, Acosta, Miller e Marquez. Cade Bastianini. Acosta supera Binder e va quinto, primo delle KTM.
Martin e Bagnaia staccano Morbidelli. Ora c'è oltre un secondo tra i primi due e il terzo. Quarto Bastianini, poi Acosta, Binder e Marquez che passa Miller e poco dopo supera anche Binder, salendo in sesta piazza. Nel finale Pecco prova ad avvicinare Jorge e tentare di passarlo, ma Martin ne ha e tiene dietro il rivale senza grossi problemi. Si

La statistica chiave

Primo podio in carriera nella sprint per Franco Morbidelli.

La dichiarazione

Franco MORBIDELLI: "Non sono contento. Ci ho provato ma Jorge frenava forte. La partenza non è stata buona e sono stato infilato. Comunque dopo il crash di settimana scorsa va bene il secondo posto".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Jorge MARTIN: Al sabato è sempre perfetto. Anche oggi lo conferma.

Il peggiore

VR46: Sprint da incubo. Di Giannantonio caduto al secondo giro, Bezzecchi al quinto dopo un non buono inizio gara. Peccato.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità