Moto3 GP Valencia 2025, gara: primo successo in carriera per Fernandez, che trionfa davanti a Carpe e Furusato. Pini 4° primo degli italiani

MOTO3 - Primo successo in carriera per Adrian Fernandez, che trionfa nel Gran Premio di Valencia, ultimo atto del mondiale 2025 della Moto3. Vittoria dell'alfiere del Team Leopard, davanti a Carpe e Furusato. Ottima gara di Guido Pini, che parte dalle retrovie, rimonta e chiude ai piedi del podio. Lunetta 8°. Rueda infortunato, vince il mondiale e passa in Moto2.

Marc Marquez, i numeri del campione tornato sul trono della MotoGP

Video credit: Eurosport

È Adrian Fernandez l'ultimo vincitore in stagione della Moto3. Lo spagnolo trionfa nel Gran Premio di Valencia, 22mo atto del mondiale. L'alfiere del Team Leopard trionfa davanti a Carpe e Furusato.
Nell'ultimo giorno di scuola per la classe piccola a Valencia, sono cinque i riders a mettersi in luce e a lottare per il successo: Fernandez, Furusato, Quiles, Carpe e Pini. Soprattutto Adrian tiene la vetta della corsa per molti giri, praticamente dalle prime tornate, mentre gli altri sono a ruota. Ottimo Furusato in rimonta, grandissimo Pini dalle retrovie a scattare alla grande e a tornare subito davanti nei primi giri, lottando per il successo. Nel finale sono quindi loro cinque a combattere per la vittoria, ma l'alfiere del Team Leopard ne ha di più e trionfa per la prima volta in carriera.
Successo netto di Adrian Fernandez, che finalmente sale sul gradino più alto del podio per la prima volta da quando guida sulle ruote "alte", e regala il primo trionfo in stagione anche al Team Leopard, che da quando esiste ha sempre portato a casa almeno un successo all'anno. Honda al secondo trionfo in stagione dopo quello di Furusato in Malesia. Alle sue spalle taglia il traguardo proprio Furusato, che però all'ultimo giro tocca il verde e quindi perde una posizione a vantaggio di Alvaro Carpe, per l'ennesima doppietta spagnola.
Capitolo italiani: Pini è fuori dal podio, ma la sua gara è di altissimo spessore. Dopo il terzo posto in Indonesia, è il suo miglior risultato in stagione. Lunetta invece cala nella seconda parte della corsa, chiudendo ottavo. C'è anche Nepa a punti, 12mo.
Per i nostri colori si chiude un'altra annata alquanto amara, senza successi e con pochissime gioie, con il successo che manca dal 2022 con Foggia, che l'anno prossimo non sarà nemmeno in griglia nel motomondiale. Si spera che per il 2026 si possa fare qualcosa in più.
Va quindi agli archivi questa stagione, dominata in lungo e in largo da Rueda. Come Marquez, il nuovo campione del mondo ha chiuso la stagione da infortunato e il prossimo anno sarà nella classe di mezzo. Piqueras con il sesto posto di oggi si assicura la seconda piazza in campionato, davanti a Quiles. Come ormai accade da diversi lustri, tanti protagonisti saliranno in Moto2, quindi difficile dire chi potranno essere i favoriti. Sicuramente Carpe e Quiles sono due nomi su cui puntare.

Tabellino

LA CLASSIFICA: Fernandez, Carpe, Furusato, Pini, Quiles, Piqueras, Almansa, Lunetta, Rios, Morelli, Perrone, Nepa, O'Gorman, Danish, Cruces.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e Fernandez va in testa davanti ad Almansa, poi Quiles, Carpe e Lunetta. Ma Fernandez al secondo giro sbaglia e così Almansa e Quiles lo passano. Pini ottimo decimo, Nepa 15mo.
- Almansa prova a fare il ritmo ma all'ultima curva del quarto giro si tocca con Fernandez in rimonta e perde tante posizioni. Davanti quindi torna Fernandez, poi Quiles, Carpe, Lunetta, Morelli, Furusato, Perrone, Almansa, Piqueras e Pini decimo.
- Si arriva a metà gara con due riders a mettersi in luce: Lunetta e Furusato risalgono alla grande il gruppo e si portano davanti insieme a Fernandez e Quiles sempre competitivi. Bene Carpe quinto, poi un ottimo Pini sesto. Settimo Almansa, poi Piqueras, Morelli e Perrone.
- In tre provano a fuggire: Fernandez, Furusato e QUiles. Pini, Carpe e Lunetta tentano di inseguire i fuggitivi. Sono questi sei a lottare per la vittoria. Almansa settimo più staccato, poi Piqueras. Nepa risale sino all'11mo posto.
- Ultime tornate. Lunetta entra in crisi e si stacca, lasciando Fernandez, Furusato, Quiles, Carpe e Pini lottare per la vittoria. Si arriva all'ultimo giro sempre con Fernandez che lo comincia in testa. Quiles attacca ma viene spostato prima da Furusato e poi da Pini scendendo in quinta piazza. Vince Fernandez davanti a Furusato e Carpe. Quarto Pini. Carpe nel post gara si prende la seconda posizione perché Furusato è andato sul verde all'ultimo giro.

La statistica chiave

Prima vittoria in carriera per Adrian Fernandez.

La dichiarazione

Guido PINI: "Gara positiva, dato che sono partito lontano e sono arrivato ai piedi del podio. Sapevo comunque da avere un ottimo passo. Grazie al team perché è stato un anno strano ma che nel finale abbiamo ottenuto risultati".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Adrian FERNANDEZ: Veramente una gran gara. Oggi Adrian ha dimostrato di avere la velocità per stare tra i big, deve metterla in mostra con maggiore costanza.

Il peggiore

Joel KELSO: Annata da alti e bassi. Passa dal podio a fuori dalla top ten. Oggi cade dopo pochi giri.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità