Bagnaia in pole a Misano col record della pista, Bastianini in prima fila dietro Martin

GRAN PREMIO DELL'EMILIA ROMAGNA - Bellissimo attacco da parte del Pecco nazionale, che è in ottima forma e trova la pole position col record all time a Misano. Non scende sotto l'1:29, ma ci va vicino con 1:30.031. Secondo Martin a poco più di 2 decimi e terzo Bastianini con un lancio finale impeccabile. Caduta con moto rovinata per Marc Marquez.

Marc Marquez e Ricciardo skipper per un giorno sugli scafi di Alinghi

Video credit: SNTV

A Misano è tempo di pole position per il GP dell'Emilia Romagna: sotto il sole per fortuna - dopo l'allarme meteo dei giorni scorsi - e con un'invasione di moscerini in pista, davanti ci va Francesco Bagnaia, davanti a Jorge Martin ed Enea Bastianini. Per Bagnaia è il nuovo record all time della pista.

Q1 nel segno di Binder e Oliveira

Il Q1 vede un Fabio Di Giannantonio combattivo, che prova e riprova a trovare il tempo e chiude sempre un ottimo primo settore, ma con un notevole calo nella seconda parte del time attack, probabilmente a causa delle condizioni fisiche non ottimali. L'impresa non riesce e quindi al Q2 passano Brad Binder e Martin Oliveira. Assente Alex Rins, malato e non in grado di salire in sella alla sua Yamaha.

Q2 con caduta di Marc Marquez, record di bagnaia

Nel Q2 , il primo a scendere sotto l'1:31, con una pista che sembra essere abbastanza lenta, è Pecco Bagnaia, che timbra subito 1:30.879 e poi si migliora di poco (1:30.589). Viene subito superato da Jorge Martin (1:30.245), mentre Marc Maquez spinge nel tentativo di migliorare un tempo modesto e scivola nel ghiaione. Lui è illeso, ma è costretto a tornare al box per un danno ad aletta destra e cupolino. Può rientrare quando mancano circa 4 minuti alla fine della prova ed è evidentemente nervoso.
L'ultimo giro e l'ultimo minuto sono agguerrtissimo: Francesco Bagnaia chiude a 1:30.031, il primo del pool di piloti da pole; Martin ci prova e spinge, ma resta dietro di +0.214 col miglior tempo precedente e Acosta, che era da prima fila, sfila addirittura dietro. Perfetto invece il lancio di Enea Bastianini, che vola con traiettorie strettissime e centra la terza casella in 1:30.564.
Marquez, alla fine, chiude col settimo tempo e molto contrariato.

picture

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità