L'Italia perde altre due posizioni nella prova a squadre: è 7ª dopo il programma libero, Cina spedita verso l'oro

NUOTO ARTISTICO, GIOCHI OLIMPICI - L'Italia subisce il sorpasso su Francia e Canada nella seconda routine a causa di un base mark ricevuto dai giudici nel programma libero. Le azzurre scivolano al settimo posto provvisorio, Cina sempre più al comando davanti a Stati Uniti e Spagna, in lotta per una medaglia insieme al Giappone quarto.

Italia penalizzata nel libero: scende al 7° posto, rivedi la prova

Video credit: Eurosport

Si complica la strada delle azzurre nella prova a squadre di nuoto artistico ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che nell'arco di ventiquattro ore tra ricorsi accolti e ritorno in acqua si ritrovano scivolate dal sogno di una medaglia provvisoria al settimo posto. Dopo essersi vista passare da Giappone e Stati Uniti, l'Italia riceve il temutissimo base mark da parte dei giudici che costa due posizioni perse nel programma libero: Linda Cerruti, Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, la capitana Enrica Piccoli, Lucrezia Ruggiero, Isotta Sportelli, Giulia Vernice e Francesca Zunino presentano un inedito esercizio a tema animali della giungla, ma non vanno oltre lo score di 326.1500, frutto per l'appunto di una decurtazione del livello di difficoltà (già inferiore rispetto alle altre potenze) nel terzo elemento acrobatico e un finale in calo, che vale l'ottavo punteggio di giornata, meglio solamente di Australia ed Egitto. Le sincronette azzurre accumulano un punteggio di 603.9804 prima del gran finale di domani con la routine acrobatica, mercoledì 7 agosto, venendo scavalcate da Francia (617.8486) e Canada (606.1662) a due terzi di gara.
picture

Italia penalizzata nel libero: scende al 7° posto, rivedi la prova

Video credit: Eurosport

L'onta del base mark stravolge la classifica anche nelle posizioni di vertice. Se la Cina pare aver ipotecato l'oro con l'ennesimo esercizio clamoroso e vola a 712.4455 con oltre 69 punti di vantaggio sulla seconda, alle loro spalle si issano gli Stati Uniti (643.0255) che, dopo aver vinto l'appello che ha permesso di tornare prepotentemente in lotta per le medaglie, scavalcano la Spagna (terzo a 633.6119) e il Giappone (quarto a 627.9308). Protagonista di giornata anche il Messico con il terzo miglior punteggio nel libero (347.3874) che permette di avvicinarsi a quasi 14 lunghezze dall'Italia (590.3365 provvisorio per le centroamericane).

COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
picture

Sport explainer: regole, punteggi e tutti i segreti del Nuoto Artistico

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità