Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Fantastica Federica Pellegrini, miglior tempo in carriera nei 100 con i costumi in tessuto

DaLaPresse

Aggiornato 19/03/2016 alle 21:25 GMT+1

Nel Trofeo Città di Milano, la Divina nuota sulla distanza in 54''34, battuto in carriera soltanto con i 53''55 e 54''25 gommati del 2009, portandosi a 4 centesimi dalla migliore prestazione italiana di Erika Ferraioli di 54"30

Federica Pellegrini 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

Nella seconda giornata del Trofeo Città di Milano di nuoto doppietta di Martina Carraro che vince i 50 rana in 30"79 - a cinque centesimi dal record italiano che detiene Arianna Castiglioni in 30"74 - e i 100 in 1'07"31. In crescita costante, la 22enne genovese, allenata dal tecnico federale Fabrizio Bastelli all'Azzurra 91 di Bologna, si era appoggiata al muro dei 31 secondi all'ultimo Settecolli, l'aveva buttato giù per il bronzo alle Universiadi di Gwangjiu (30"89) e poi si era confermata alle semifinali dei campionati mondiali di Kazan (30"83). Adesso un altro piccolo passo in avanti col secondo tempo mondiale stagionale e di transito verso i 100 olimpici che chiude con un incremento personale di 24 centesimi e con la sesta prestazione mondiale stagionale e seconda europea dietro la lituana Ruta Meilutyte, leader di entrambe le classifiche in 30"40 e 1'05"82.
Continua a stupire invece Federica Pellegrini, che nuota il miglior tempo della carriera col costume in tessuto nei 100 stile libero in 54"34, dopo i 53"55 e 54"25 gommati del 2009, portandosi a 4 centesimi dalla migliore prestazione italiana di Erika Ferraioli di 54"30. Secondo tempo mondiale stagionale di Gabriele Detti nei 400 stile libero che vince in 3'46"59, a 11 centesimi dall'australiano David McKeon, leader del ranking, e a 13 centesimi dal primato personale stabilito il 18 dicembre scorso agli assoluti di Riccione. Dopo il 14'48"86 nei 1500 vinti in 14'40"61 venerdì da Gregorio Paltrinieri, oggi terzo in 3'51"20, è l'ennesima conferma della crescita del 21enne livornese che, dopo aver saltato gran parte della stagione scorsa per un'infezione alle vie urinarie, è pronto ad aggredire prestigiosi traguardi.
Sara Franceschi rompe il muro dei 2'13 nei 200 misti, sale al terzo posto delle performer italiane di tutti i tempi alle spalle di Alessia Filippi e Francesca Segat, e porta la migliore prestazione italiana col costume in tessuto sul 2'12"82: nuovo riferimento che migliora il 2'13"04 di Ilaria Cusinato. La 17enne figlia del tecnico federale Stefano Franceschi compie un balzo in avanti di 1"83 e stabilisce il record cadette. Nelle altre serie doppiette di Piero Codia nella farfalla in 23"73 e 52"37, di Simone Sabbioni nel dorso in 25"68 e 55"15, di Federico Turrini nei misti in 2'02"47 e 4'21"18, di Luca Dotto nei 50 stile libero in 22"18 e nei 100 in 48"77, unico sotto i 49, e di Silvia Di Pietro nello sprint in 26"64 nella farfalla e in 25"09 nello stile libero; successi di Ilaria Bianchi nei 100 farfalla in 58"65, di Alice Mizzau nei 400 stile libero in 4'10"09, nel dorso di Silvia Scalia nei 50 col personale limato di 15 centesimi fino al 28"45 e di Carlotta Zofkova nei 100 in 1'01"42, nei 400 misti di Stefania Pirozzi in 4'40"27. Fabio Scozzoli e Andrea Toniato ripartono rispettivamente in 27"82 e 27"94 nei 50 rana e in 1'01"48 e 1'02"56 nei 100. Il meeting si concluderà domenica con le serie riservate alle categorie ragazzi e junior.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità