Eurosport
Penny Oleksiak, che stangata: l'olimpionica canadese, vincitrice di 7 medaglie ai Giochi, è stata squalificata per due anni. Cosa è successo
Di
Pubblicato 26/11/2025 alle 14:45 GMT+1
NUOTO - Due anni di squalifica e sospensione dalle gare fino al 14 luglio 2027. Questa la decisione riguardante Penny Oleksiak, campionessa olimpica dei 100 sl a Rio 2016 nonché sette volte medagliata ai Giochi. La nuotatrice canadese ha violato la regola di reperibilità, mancando tre controlli antidoping nel giro di 12 mesi. Ma il suo portavoce ribadisce: "Sempre stata un'atleta pulita".
Marchand nella storia: sbriciola il record del mondo di Lochte nei 200m
Video credit: Eurosport
Squalifica per aver violato le norme antidoping e sospensione dalle gare fino al 14 luglio 2027. Questa la sanzione comminata a Penny Oleksiak, nuotatrice canadese che vanta sette medaglie olimpiche in carriera. La campionessa olimpica dei 100 stile libero a Rio de Janeiro 2016 - ex aequo con Simone Manuel (Stati Uniti) grazie al tempo di 52''70 - è stata sospesa per non aver dato la sua disponibilità a diversi controlli antidoping. Secondo l'International Testing Agency, per Oleksiak non si tratta di una positività al doping, bensì di aver mancato per tre volte i controlli nel corso di 12 mesi.
In sostanza, la nuotatrice canadese più decorata nella storia del nuoto olimpico ha violato la regola sulla reperibilità degli atleti, non rendendosi disponibile. Il suo portavoce ha dichiarato che la mancata disponibilità non è da considerarsi legata a un "potenziale uso di doping" e che, anzi, "Penny è sempre stata un'atleta pulita". Non è ancora chiaro se Oleksiak deciderà di presentare appello al TAS di Losanna contro la decisione di squalifica, mentre la Federazione canadese si è espressa già chiaramente: "Ci mancherà Penny nella squadra nazionale e speriamo di rivederla in piscina quando sarà idonea".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/09/4023497-81607588-2560-1440.png)
Paltrinieri, il signore delle acque! La sua leggendaria storia ai Giochi in 100”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità