/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Da
Marco Arcari
Aggiornato 02/12/2021 alle 22:10 GMT
Premium
Pallavolo
Sir Sicoma Monini Perugia - Itas Trentino
01:43:51
Replica
3° set, 25-23: tripudio Perugia, Leon è un fenomeno!
Ad
Con un Leon in questo stato di grazia, sarebbe stata necessaria un'impresa per qualsiasi squadra. L'Itas ha però qualche rammarico, specie per aver sbagliato cose abbastanza elementari nei momenti chiave del match. Michieletto prova a riaprirla con 2 ace di fila, ma finisce 25-23.
CEV Champions League
Trentino lotta ma cede 0-3, bis in Champions per lo ZAKSA
2 ORE FA
Highlights: Civitanova-Lokomotiv Novosibirsk 3-0
3° set, 21-15: ci pensa Anderson
Lo statunitense dà spettacolo anche dai nove metri e segna quelli che, a ben vedere, sono i punti decisivi di questa sfida.
3° set, 18-14: Michieletto prova a tenere viva la partita
Non c'è però molto da fare contro questa Perugia, stasera veramente devastante a 360°.
3° set, 15-10: serve un'impresa a Trento
Leon continua a fare il fenomeno, mentre Giannelli si diverte a giocare veloce con Solé. L'Itas sembra ormai aver accettato il verdetto di questa sfida.
3° set, 11-8: la squadra di Grbic inverte la rotta
Inizio set che sembrava premiare l'Itas, ma ora i padroni di casa - trascinati da un sontuoso Leon - sembrano voler prendere il largo e portare a casa la vittoria netta.
3° set, 7-7: Kaziyski batte un colpo
Finalmente alzate precise per il Kaiser, anche se dall'altra parte della rete Leon continua a dare spettacolo. Continua a risultare perfetto invece Anderson, il quale trova anche l'ace: è il 1° di un giocatore perugino che non sia Leon.
3° set, 1-3: l'Itas inizia bene il set decisivo
Lavia-Michieletto si prendono responsabilità importanti, imbeccati bene da Sbertoli. Giannelli si affida invece quasi sempre a Leon, anche perché il polacco è caldissimo.
Ace spaziale di Ricardo Lucarelli contro il Lokomotiv Novosibirsk
- Vi ricordiamo che potete seguire in DIRETTA LIVE STREAMING il match a questo link.
2° set, 25-18: Perugia sul 2-0 e in totale controllo
I padroni di casa dominano in qualsiasi fondamentale in questo 2° set. Kaziyski molto sottotono, nella sua serata da recordman in gialloblù, toccando infatti 346 presenze col Trentino Volley (mai nessuno come il bulgaro).
2° set, 22-15: Giannelli sul velluto
Si diverte anche di seconda il palleggiatore della Nazionale, mentre ritorna Sbertoli nell'Itas. Perugia ormai però ha le mani su questo 2° set.
2° set, 19-13: Leon e il muro, Trento fuorigiri
Il turno in battuta di Leon fa ancora male, col fenomeno della Sir arrivato a 6 ace personali. Giannelli a muro sempre preciso, ma non funziona per nulla la connessione tra Sbertoli e Kaziyski. Il palleggiatore dell'Itas si ferisce al gomito destro e Lorenzetti è costretto a sostituirlo con Sperotto.
2° set, 14-12: livello altissimo, spettacolo sublime
Due squadre fortissime, con qualità impressionanti. L'Itas paga forse la mancanza di un opposto di ruolo, anche perché ora Perugia sembra aver preso un po' le misure su Michieletto.
2° set, 10-10: Trento non molla un centimetro
Michieletto, dopo la "lavata" di Lorenzetti, risponde da veterano e fa la differenza. I centrali continuano invece a martellare con precisione e potenza.
Che difese della Lube Civitanova! Poi ci pensa Yant Herrera
2° set, 8-5: a muro e in battuta Perugia è dominante
La differenza sta quasi tutta in questi due fondamentali, anche se Giannelli ha un ventaglio di opzioni offensive praticamente infinito, con Anderson molto, molto, preciso.
2° set, 6-3: adesso è Leon vs Lavia
Giannelli e Sbertoli cercano con continuità i propri schiacciatori e fanno molto bene. Leon però continua a dare spettacolo in battuta e trova tre ace di fila. Meraviglioso!
- Vi ricordiamo che potete seguire in DIRETTA LIVE STREAMING il match a questo link.
1° set, 25-21: il set lo chiude Ricci
Due muri consecutivi devastanti per il centrale di Perugia, poco imbeccato in attacco ma perfetto a rete. La differenza sta soprattutto nel fondamentale dai nove metri: Perugia molto più incisiva, anche se il computo delle ricezioni positive dice 8-15 a favore dell'Itas. Fondamentale anche la pipe, giocata con sistematicità, da Giannelli.
1° set, 19-18: ecco Michieletto!!
Il fenomeno azzurro batte colpi importanti, ma sono i servizi tattici di Lisinac a riaprire il set. Sfida bellissima, caratterizzata anche dal grande lavoro dei liberi finora. Perugia benissimo con la pipe, Sbertoli in sicurezza coi centrali.
1° set, 18-15: ace di Kaziyski
Trentino prova a rientrare, ma il solco scavato dai padroni di casa - con la battuta - è comunque importante. Anderson finora uno dei migliori in campo: abile anche a correggere un timing sbagliato durante una pipe.
Non va il 1° tempo? Nessun problema per lo show di De Cecco
1° set, 16-11: Sir Sicoma Monini in controllo
Adesso soffre la ricezione dell'Itas e Sbertoli non può più affidarsi al gioco veloce. La squadra di Lorenzetti soffre in banda, mentre quella di Grbic si diverte molto e gioca benissimo.
1° set, 13-10: arriva anche Leon!
Il fenomeno naturalizzato polacco bombarda dai nove metri e fa "saltare" Kaziyski in ricezione. Break Perugia e Lorenzetti chiama prontamente timeout.
1° set, 10-8: Perugia forza dai nove metri
Decisamente più efficace in battuta la Sir Sicoma Monini, mentre l'Itas si affida moltissimo ai primi tempi di Lisinac. Giannelli-Sbertoli duello spaziale!
1° set, 5-6: Itas bene a muro
Giannelli prova a sfruttare il fatto che Sbertoli sia il primo di rete, ma il palleggiatore avversario - insieme a Podrascanin - fa male nel fondamentale a rete. Gli ospiti forzano dai nove metri ma hanno già 3 errori su 6 tentativi.
1° set, 2-3: subito Sbertoli per i centrali
Il palleggiatore dell'Itas apre la sfida col 1° tempo per Lisinac e poi tenta di affinare l'intesa con Lavia. Trentino ancora col modulo a 3 schiacciatori e senza opposto di ruolo.
Questo invece il 6+1 con cui comincerà l'Itas: Lavia, Podrascanin, Michieletto, Kaziyski, Lisinac, Sbertoli e Zenger (libero).
Ecco il 6+1 scelto da Perugia: Rychlicki, Ricci, Leon, Anderson, Solé, Giannelli e Colaci (libero).
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, benvenuti da parte di Marco Arcari al LIVE-Blogging di Sir Sicoma Monini Perugia-Itas Trentino, 1ª giornata della Pool E di CEV Champions League maschile. Derby italiano costellato di ex, a partire da Simone Giannelli (passato in estate da Trentino a Perugia) e Marko Podrascanin, il quale ritrova proprio oggi il campo. L'Itas non ha mai perso all'esordio in Champions (10 vittorie su 10 sfide) e ha un conto aperto con Nikola Grbic. Il tecnico serbo è stato infatti l'allenatore dello ZAKSA che ha spento i sogni di gloria gialloblù nella finale europea dello scorso anno.
Highlights: Civitanova-Lokomotiv Novosibirsk 3-0
CEV Champions League
Trentino-ZAKSA vista dai telecronisti e talent di Eurosport
IERI A 22:01
CEV Champions League
Trentino-ZAKSA: informazioni, orario e dove vederla
IERI A 08:11
Condividi questo articolo
Pubblicità
Ad
Pubblicità
Ad