Mondiali maschili 2025 - Che sorprese nella prima giornata! Il Portogallo fa il colpaccio contro Cuba, la Turchia sorprende in 3 set il Giappone

PALLAVOLO, MONDIALI MASCHILI 2025 - Il torneo iridato si apre con due risultati decisamente sorprendenti e abbastanza inattesi. Cuba cade 1-3 contro il Portogallo: la nazionale lusitana festeggia così il ritorno ai Mondiali dopo 23 anni di assenza con un risultato clamoroso. Sconfitta anche per il Giappone, perché la Turchia si impone in tre set sfruttando micidiali turni in battuta. I dettagli.

Rychlicki s'inventa un punto assurdo! Veronica di 2ª intenzione da show

Video credit: Eurosport

Subito grandissime sorprese e risultati decisamente inattesi, ai Mondiali maschili 2025 di pallavolo. Il torneo iridato si è aperto venerdì 12 settembre, col 3-0 che la Tunisia ha rifilato ai "padroni di casa" delle Filippine, ma gli exploit sono maturati nella notte italiana di sabato 13. Perché le sconfitte di Cuba e Giappone fanno rumore, tanto. Rimescolando peraltro già le carte nei Gironi D e G. Due ko difficilmente pronosticabili alla vigilia: sia per risultato finale che per andamento di entrambe le partite. Specie considerando il valore assoluto delle avversarie che caraibici e nipponici hanno dovuto affrontare.
La nazionale capitanata da Miguel Angel Lopez e impreziosita dall'eterno talento di Robertlandy Simon ha infatti perso in quattro set contro il sorprendente Portogallo. Complice la solita, infinita, sequenza di errori cubani (31) ma anche la giornata di grazia vissuta dal giovane martello lusitano Nuno Marques, autore di 19 punti col 61% di efficienza offensiva. Fondamentale poi l'apporto al centro della rete di Filip Cveticanin (14 punti, di cui 4 murate), mentre a Cuba non è bastato il solito Marlon Yant Herrera (19 punti, inclusi 2 ace e 2 muri). Un risultato che complica non poco il percorso di Cuba, chiamata ora a vincere le restanti due partite del girone, contro Colombia (fattibile) e Stati Uniti (più complesso).
L'altro risultato che non ci si aspetterebbe quasi mai, matura invece sul taraflex dell'Araneta Coliseum di Quezon City. Dove la Turchia ha sorpreso in tre set il Giappone grazie soprattutto a dinamitardi turni in battuta di squadra e, in termini di prestazioni individuali, alla coppia formata da Adis Lagumdzija (15 punti) ed Efe Mandiraci (17). Alla nazionale nipponica - priva nel torneo della stella Yuji Nishida - non è invece bastato il cristallino talento di capitan Yuki Ishikawa. Inserito nel Girone G, il Giappone dovrà battere Canada e Libia per accedere agli ottavi di finale. Impresa tutt'altro che impossibile, anche se la formazione canadese ha riabbracciato la potenza dell'opposto Sharone Vernon-Evans.
picture

Bottolo è un mago: diagonale da applausi del martello azzurro

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità