Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Italia non sbaglia contro la Bulgaria: vittoria 3-0 con super Bonifacio e 2° successo di fila nella VNL 2024

 Marco Arcari

Aggiornato 17/05/2024 alle 20:54 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - L'Italvolley non sbaglia! Vittoria 3-0 sulla Bulgaria e secondo successo di fila nella Volleyball Nations League. Le Azzurre guadagnano 2,2 punti nel ranking mondiale, valido per qualificarsi ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sara Bonifacio MVP, Kate Antropova a tratti inarrestabile e super Ilaria Spirito, quest'oggi libero titolare della Nazionale. Bene anche Cambi.

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

Tutto come da pronostico, forse anche meglio. L'Italvolley di Julio Velasco non stecca nel suo terzo appuntamento di Volleyball Nations League 2024, superando con un netto 3-0 la Bulgaria e incamerando così il secondo successo consecutivo nel torneo. Una vittoria che consente alle Azzurre di conquistare 2,2 punti nel ranking mondiale, per passare così dai 330,94 di qualche ora fa agli attuali 333,14 e soprattutto tenere a distanza le principali rivali per il pass verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Ritornando alla sfida, al netto di una Bulgaria abbastanza modesta - e comunque trascinata dai colpi della giovanissima opposta, classe 2006, Iva Dudova - l'Italia sfrutta la prestazione da MVP di Sara Bonifacio (13 punti) e una Kate Antropova ingiocabile per un set e mezzo, con l'opposta che realizza 12 punti col 92% di efficienza quando il punteggio è di 12-12 nel secondo parziale. Grandi prove pure di Ilaria Spirito, quest'oggi libero titolare e nuovamente superba in difesa, e di Carlotta Cambi.
picture

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

La partita

Il 25-11 del 1° set, sintomo di un indiscutibile monologo delle Azzurre, sembrerebbe presagio di una gara decisamente semplice. Così è, almeno finché l'attenzione dell'Italvolley resta massima e il servizio della nazionale bulgara abbastanza deficitario. Nel momento in cui questi due aspetti tattici cambiano, la sfida si rianima però improvvisamente e la Bulgaria non demerita affatto. Dall'altra parte della rete, c'è però una Bonifacio inarrestabile, autrice di 6 muri e 2 ace (13 punti totali), nonché giocatrice che si candida prepotentemente per il ruolo di quarta centrale quando rientrerà nelle rotazioni azzurre la coppia Fahr-Lubian. La classe 1996, fresca di rinnovo pluriennale con Novara, prosegue nel suo ottimo momento di forma e, insieme a Yasmina Akrari, mina diverse delle certezze avversarie. Al resto ci pensano la regia di Cambi, nuovamente preferita a Francesca Bosio e molto presente pure in difesa, i colpi di Antropova (44% di efficienza) e le difese del duo Nervini-Spirito. All'esordio ufficiale con la Nazionale, la nuova schiacciatrice de Il Bisonte Firenze paga qualcosa in attacco, ma in difesa è davvero onnipresente e resta pertanto in campo dietro la totale fiducia del CT Velasco. Il quale conferma Caterina Bosetti nel 6+1 titolare, salvo poi ridare spazio a Loveth Omoruyi - anche perché Alice Degradi indossa la maglia di secondo libero e non mette piede sul gerflor di Antalya - dalla fine del 2° set. Il martello di Chieri risolve il concitato finale del 2° set, ma poi non riesce a confermarsi nel successivo parziale, chiudendo con uno scarso 6% di efficienza che risulta per lei insolito.

Il tabellino

Italia - Bulgaria 3-0 (25-11; 25-22; 25-19)
  • Italia: Degradi (L) n.e., Cambi 6, Bosio n.e., Spirito (L), Fersino, Bosetti 4, Nwakalor n.e., Danesi n.e., Bonifacio 13, Nervini 6, Omoruyi 4, Mingardi n.e., Antropova 19, Akrari 6. All. Velasco.
  • Bulgaria: Yordanova 11, Paskova 6, Barakova 1, Becheva, Rachkovska 1, Krivoshiyska 4, Dudova 14, Pashkuleva (L) , B. Saykova 3, Todorova (L), Stoyanova 1, Guncheva, A. Saykova, Nikolova n.e. All. Micelli.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità