Julio Velasco e l'oro di Parigi 2024: "Forse è il momento giusto per smettere, proprio per questo"

VOLLEY - Conquistato uno storico oro alle Olimpiadi di Parigi, è già il momento di guardare avanti e il primo dubbio da sciogliere riguarda la posizione di Julio Velasco: resterà o no alla guida delle Azzurre? Lui risponde così: "Los Angeles? Pensarci è troppo presto, sia perché abbiamo appena vinto l'oro, sia perché non sono un ragazzo. Forse è il momento giusto per smettere, proprio per questo".

🥇​Dall'esordio alla finale d'oro: rivivi il cammino delle ragazze di Velasco

Video credit: Eurosport

Proseguire, provando a conquistare altri successi, o lasciare all'apice, dopo aver conquistato uno storico oro olimpico? Questo è un dubbio che per qualche giorno o forse qualche settimana si porterà dietro Julio Velasco, il ct della nazionale femminile di volley che ha vinto l'oro ai Giochi di Parigi 2024, la prima medaglia in assoluto per questa disciplina al femminile. "Non ci rendiamo ancora conto di quanto fatto. Un'avventura stupenda, giocando proprio in finale la gara migliore", ha detto Velasco parlando con i cronisti a Casa Italia.
Los Angeles? Pensarci è troppo presto, sia perché abbiamo appena vinto l'oro, sia perché non sono un ragazzo. Forse è il momento giusto per smettere. Però mi hanno già detto che se lo faccio mi ammazzano
Il ct, 72 anni compiuti, viene inevitabilmente interrogato sul futuro, con uno sguardo ai prossimi Giochi. "Los Angeles? Pensarci è troppo presto, sia perché abbiamo appena vinto l'oro, sia perché non sono un ragazzo. Forse è il momento giusto per smettere, proprio per questo... Non lo so ovviamente, adesso so solo che la prossima settimana nessuno mi troverà al telefono", dice Velasco, facendo chiaramente intendere di tenere aperte tutte le opzioni.
Ma aggiunge anche: "Se non allenerò più le ragazze? Vediamo, è un bel momento per dire arrivederci. Però mi hanno già detto che se lo faccio mi ammazzano. Però quando vinci a questa età può essere un buon momento per dire faccio altro sempre dentro la federazione. Vediamo".
Tornando sul successo di Parigi, storico come ampiamente sottolineato, Velasco dice: "Questo successo darà un'ulteriore spinta a un movimento, quello del volley femminile, che in Italia vale l'entusiasmo che al maschile c'è per il calcio. Di solito un'Olimpiade si prepara in quattro anni, col mio staff lo abbiamo fatto in quattro mesi, ma è andata alla grande! Se ora mi tolgo la scimmia di Atlanta 96? Non ho mai fatto drammi per quella sconfitta".
picture

Velasco: "Non è un lungo sogno, è la vittoria della pallavolo italiana"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità