Simone Anzani, nuovo stop dall'attività agonistica: il centrale non potrà partecipare ai Giochi Olimpici con l'Italia
PALLAVOLO, GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024 - Simone Anzani non potrà partecipare alle Olimpiadi di Parigi con l'Italvolley maschile. Il centrale è stato infatti sospeso dall'attività agonistica dall'Istituto di Medicina dello Sport del CONI, con la necessità di una rivalutazione della sua situazione clinico-funzionale anche in vista della stagione 2024-25. Ecco come cambiano le ipotesi di convocati.
De Giorgi: "In 2 anni percorso virtuoso, ecco i nostri segreti"
Video credit: Eurosport
Altra doccia fredda per Simone Anzani. Il fenomenale centrale azzurro, nonché neo acquisto di Modena dopo l'addio dalla Lube Civitanova, è costretto a un nuovo stop per motivi di salute e non potrà partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Come comunicato dalla Federvolley, "l'Istituto di Medicina dello Sport del CONI ha comunicato la sospensione dall’attività agonistica del giocatore della Nazionale per la necessità di una rivalutazione della situazione clinico funzionale".
Al posto di Anzani, il CT Fefè De Giorgi ha riconvocato Lorenzo Cortesia ma verosimilmente la composizione del roster olimpico italiano (di 12 giocatori più una "riserva") si baserà sulla presenza di tre centrali. Due sono praticamente certi della convocazione: Gianluca Galassi e Roberto Russo. Il terzo potrebbe invece essere uno tra Leandro Mosca e Giovanni Sanguinetti, visto quello che i due giovani hanno dimostrato tra la Week 3 e le Finals dell'ultima Volleyball Nations League.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/27/3771946-76728848-2560-1440.jpg)
Michieletto: "L'Italia è cresciuta tanto, De Giorgi fondamentale"
Video credit: Eurosport
Olimpiadi Parigi 2024
Sylla: "L'oro olimpico era una promessa fatta a mia madre"
08/01/2025 alle 13:09
Anzani dovrà invece essere sottoposto a nuovi controlli clinico-diagnostici, anche in ottica della sua partecipazione alla stagione agonistica 2024-25, che sarebbe la prima dal suo ritorno con la maglia dei canarini. A fine giugno 2023, al centrale italiano era stato riscontrato un problema cardiaco (aritmie), che lo aveva costretto a interrompere l'attività agonistica. Due mesi dopo è stato operato al San Raffaele di Milano, con un'ablazione che ha sostanzialmente risolto il problema, come poi emerso nei test di idoneità agonistica del settembre successivo. Ora questo nuovo stop. A Simone il nostro più sentito augurio di un pronto recupero, affinché possa innanzitutto risolvere questa nuova problematica e poi tornare a incantare tutti con le sue giocate sottorete.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/22/3767753-76644988-2560-1440.jpg)
Giannelli: "L'Italia è una famiglia, non ci poniamo limiti"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)