L'Italia ingrana la 6ª! Thailandia travolta 3-0 con lo show di Eze-Malual, i punti di Egonu e la solidità del muro-difesa. 6° successo delle Azzurre
PALLAVOLO, VNL - 6° successo consecutivo per l'Italia di Julio Velasco, che a Hong Kong travolge 3-0 la Thailandia e offre l'ennesima dimostrazione di forza a livello di squadra. Paola Egonu top scorer della partita con 13 punti, ma a brillare è soprattutto la diagonale Eze-Malual, oltre a un'eterna Moki De Gennaro. Ottimo ingresso di Gaia Giovannini, male invece la giornata di Loveth Omoruyi.
Malual dice di "no"! Monster-block durante Italia-Olanda
Video credit: Eurosport
Cambiano le avversarie e i taraflex su cui si gioca, ma il risultato resta sempre lo stesso. L'Italia centra infatti la sesta vittoria consecutiva nella Volleyball Nations League 2025, travolgendo 3-0 la Thailandia alla Kai Tak Arena di Hong Kong. Un successo di squadra, che conferma la bontà assoluta di quasi tutto il gruppo azzurro e dà la possibilità a diverse giocatrici di mostrare il proprio abbacinante talento. Su tutte - e non ce ne vogliano le compagne - stavolta tocca a Chidera Eze e Adhu Malual, subentrate in pianta stabile al duo Cambi-Egonu dalla metà del 2° set e capaci di dominare a 360° questa partita.
La palleggiatrice mostra infatti ottima qualità nella sua distribuzione del gioco, risultando peraltro fattore sia dai nove metri che in difesa; l'opposta chiude invece con 10 punti e un clamoroso 80% di efficienza offensiva, mostrandosi inarrestabile per il muro-difesa thai. Thailandia che ci prova, soprattutto nel set centrale, ma che deve cedere il passo a una Nazionale sempre più convincente. Al netto di qualche limite ancora evidente, come le soluzioni offensive da posto quattro e una Loveth Omoruyi che fatica a ingranare definitivamente ad alto livello. Il 20 giugno, dalle ore 14:30, big match col Giappone.
VNL femminile
Degradi, sospiro di sollievo ma Mondiali a rischio: come sta Alice
28/07/2025 alle 15:35
La partita
Una sfida in cui l'Italia mette in mostra tutte le sue certezze ma anche alcune splendide novità. Una gara in cui la Nazionale quasi obbliga alla normalità una difesa thailandese che, solitamente, rappresenterebbe invece un fattore molto importante nella pallavolo mondiale. In definitiva, un match che funge da ulteriore e tangibile testimonianza di quanto il gruppo azzurro sia forte e completo. Perfino quando mancano tre stelle assolute, come Kate Antropova, Alessia Orro e Myriam Sylla. Le sfide di cartello in questa Week 2 di VNL devono ancora arrivare - e saranno quelle contro Giappone (20 giugno) e Cina (22) - ma intanto l'Italvolley fa due su due a Hong Kong e si prende la vetta della classifica, anche perché la nazionale nipponica oggi osserva un turno di riposo. E, soprattutto, convince per la pallavolo che riesce a esprimere. Un gioco per ora non perfetto, dato che qualche limite persiste, ma comunque molto efficace e, in definitiva, vincente. Merito anzitutto delle già citate certezze. Perché Monica De Gennaro sembra non aver mai staccato la spina dopo la stagione dominata a livello di club con Conegliano, continuando a giocare su livelli spaziali e a gestire la seconda linea italiana con l'eterna classe che la contraddistingue. Perché Sarah Fahr continua a fare la voce grossa al centro della rete, alternando primi tempi devastanti - pure oggi efficienza offensiva perfetta (67%) - a qualità impressionanti a muro, che le consentono di "sporcare" tantissimi attacchi avversari e aumentare così sensibilmente l'impatto del muro-difesa tricolore. Perché Carlotta Cambi è decisamente molto più di una semplice vice-Orro, dotata di una lucidità a tratti magistrale nella gestione di gioco offensivo e ritmi di squadra, nonché tassello molto importante nella linea chiamata al lavoro a muro.
Insomma, se le certezze sono tante non meno risultano le brillanti novità. Il talento di Eze è noto da diverso tempo a chi segue assiduamente le Under italiane; eppure ora comincia a sprigionarsi con costanza anche al piano superiore, quello in cui non bastano soltanto le stimmate del predestinato. A soli 21 anni, la nuova regista di Bergamo convince in tutto e per tutto, sebbene l'avversaria non sia delle più ostiche e complesse. Le doti di Malual sono invece ammirabili da diverso tempo in Serie A1, campionato in cui l'opposta è ininterrottamente protagonista dalla stagione 2021-22 (l'anno prossimo giocherà a Monviso). L'80% di efficienza offensiva, peraltro fatto registrare in neanche un set e mezzo, rappresenta però un viatico molto importante per scalare gerarchie, almeno finché Antropova non avrà pienamente recuperato dal problema fisico che la tormenta. Soprattutto Malual dimostra di saper cogliere al volo le occasioni, a differenza di quanto sta invece avvenendo per un'altra pallavolista azzurra. Chi vi scrive non ha mai nascosto le proprie idee sul talento Omoruyi, ritenendola una potenziale "next big thing" del volley italiano. Gli anni però passano sempre più e il definitivo salto di qualità non arriva mai. Anche oggi una chance da titolare ma tante difficoltà, tra attacco e ricezione, pochi "numeri" a referto e scarsa continuità nelle giocate. Pur volendo rifuggire dal concetto (pagellistico) di bocciatura, è innegabile che Omoruyi sia l'Azzurra più in difficoltà. Tra poco più di 24 ore c'è il Giappone. Una nuova occasione. Non solo per Lolly, ma per tutta la Nazionale: di mettere nuovamente sul taraflex una pallavolo che abbini qualità del gioco a risultato finale. E il banco di prova stavolta sara davvero di quelli duri.
Il tabellino
THAILANDIA - ITALIA 0-3 (19-25; 20-25; 18-25)
- Thailandia: Kalyarat (L), Piyanut (L), Pornpun, Donphon 2, Thatdao 2, Warisara 3, Sasipapron 3, Hattaya 1, Kanokporn, Natthanicha n.e., Pimpichaya 8, Ajcharaporn 9, Thanacha 5, Wimonrat 5. All. Radchatagriengkai.
- Italia: Degradi 9, Cambi 1, De Gennaro (L), Fersino n.e., Sartori n.e., Danesi n.e., Nwakalor 7, Nervini (L) n.e., Egonu 13, Fahr 10, Eze 2, Omoruyi 2, Giovannini 5, Malual 10. All. Velasco.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/10/image-13d751fc-3195-4876-b8bd-e184481c3c52-85-2560-1440.jpeg)
Velasco: "L'Italia vuole vincere ancora, non avremo presunzione"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4381.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)