LIVE! Italia-Bulgaria: 5° impegno di VNL 2025 per le Azzurre, diretta scritta, aggiornamenti in tempo reale, statistiche set per set, tutti i dettagli
Aggiornato 18/06/2025 alle 09:10 GMT+2
PALLAVOLO, VNL - LIVE! Italia-Bulgaria, 5° impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2025. Dopo le quattro vittorie di fila ottenute nella Week 1, l'Italvolley va a caccia del pokerissimo di risultati utili consecutivi. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul match: diretta scritta, aggiornamenti in tempo reale, statistiche set per set, punteggio e curiosità di Italia-Bulgaria.
Italia devastante a muro! Malual non fa mai passare l'Olanda
Video credit: Eurosport
4° set, 25-15 Italia: vittoria 3-1 per le Azzurre
Egonu martella un'altra palla magistrale dalla seconda linea. Poi è Sarah Fahr a chiudere i conti con un primo tempo ben innescato da Cambi. L'Italia batte la Bulgaria per 3-1 e prosegue il percorso netto in VNL con il quinto successo in altrettante gare che la proietta momentaneamente in testa alla classifica.
4° set, 23-15 Italia: Azzurre a un passo dalla vittoria
VNL femminile
Degradi, sospiro di sollievo ma Mondiali a rischio: come sta Alice
28/07/2025 alle 15:35
Degradi murata in campo da Saykova. L'Italia si riscatta subito con un murone di Fahr, e Degradi mette per terra una parallela magnifica. Poi ancora Degradi trova un mani-fuori. Egonu sbaglia in battuta. Cambi di seconda intenzione, pesca una magia.
4° set, 19-13 Italia: che impatto di Nwakalor
Monster-block di Nwakalor, che continua ad avere un grande impatto. Time-out per la Bulgaria. Al rientro, Degradi mura Stoyanova. Altro muro di Egonu, il suo quarto della partita. Ace di Giovannini, entrata apposta per dare solidità in battuta dopo il time-out. La Bulgaria frena l'emorragia con una pipe di Milanova. Primo tempo di Nwakalor, già a quota 5 punti in questa partita.
4° set, 14-12 Italia: time-out di Velasco, si risvegliano le Azzurre
Stoyanova trova il pareggio lavorando sul muro impreciso di Danesi, poi è sorpasso bulgaro per un errore di Omoruyi. Time-out di Velasco: "Manca la velocità del cervello. Abbiamo perso concentrazione. Ci stanno prendendo a pallate. Non è che si gioca così, tanto per...". Al rientro, due punti consecutivi di Nwakalor, appena entrata. Stoyanova trova un altro punto bellissimo in extra-rotazione. Egonu trova un mani-out per il suo 25esimo punto del match, poi mani-out di Degradi.
4° set, 10-9 Italia: Azzurre in flessione dopo il buon avvio
Mini-break bulgaro con un paio di attacchi efficaci di Milanova, e allora è sempre Egonu, da seconda linea, a muovere il punteggio per le Azzurre. Erroraccio inconsueto di Fahr, che non si intende con Cambi. Stoyanova trova un mani-out per riportare la Bulgaria a contatto. Omoruyi mette a terra una palla molto difficile su ricezione complessa azzurra. Vuchkova tiene la Bulgaria in scia.
4° set, 8-4 Italia: Egonu sempre dominante
Al rientro, è Stoyanova a fermare il parziale azzurro. Poi Stanchulova rincara la dose con una palletta spinta. Egonu con una magia, palla spinta all'angolo. Ancora Egonu a trovare un mani-out su palla alzata benissimo da Cambi. Stanchulova sorprende Omoruyi con una bella diagonale profonda. Poi la stessa Stanchulova sbaglia in battuta.
4° set, 5-1 Italia: Egonu impazza
Subito un lob di Stoyanova contro una difesa azzurra poco attenta. Omoruyi trova il primo punto per l'Italia. Due attacchi out consecutivi di Stanchulova. Pallonetto dolcissimo di Egonu. Monster-block di Egonu per ampliare a 5-0 il break delle Azzurre. Time-out immediato per la Bulgaria.
3° set, 25-15 Italia: 2-1 per le Azzurre dopo un set dominato
Diagonale di Stoyanova. Bel pallonetto di Degradi che manda in tilt la difesa bulgara. Danesi sbaglia in battuta. Egonu attacca una palla leggibilissima, ma buca nuovamente il pessimo muro azzurro.
3° set, 23-13 Italia: Azzurre sempre sul velluto
Difesa meravigliosa di De Gennaro, concretizzata da Malual. Milanova tiene viva la Bulgaria. Omoruyi si fa beffe del pessimo muro bulgaro. Primo tempo di Vuchkova. Omoruyi murata in campo da Stoyanova. Malual dosa una bella palletta di fino. Sempre Vuchkova a tenere in piedi le bulgare, poi Omoruyi buca ancora il muro avversario.
3° set, 19-9 Italia: Degradi al comando
Mani-out di Degradi, poi è ancora Vuchkova a rianimare la Bulgaria. Altro mani-out di Degradi. Krivoshiyska risolve un rally molto lungo caratterizzato da una difesa meravigliosa di Degradi. Egonu affonda la difesa bulgara con una parallela di potenza terrificante. Fahr viene usata a muro, ma Degradi contina a martellare con una parallela bellissima.
3° set, 15-6 Italia: Azzurre in totale controllo
Altro primo tempo di Fahr, che poi si fa usare però a muro. Omoruyi trova un mani-out con una parallela velenosa. Le centrali continuano a dominare: monster-block di Danesi. Errore di Fahr al servizio. Fucilata di Egonu da seconda linea, indifendibile. Primo tempo di Vuchkova, poi muro facilissimo di Egonu dopo una brutta ricezione avversaria.
3° set, 10-3 Italia: Egonu e le centrali al comando
Il break azzurro si ferma con un errore in battuta di Omoruyi. Primo tempo di Danesi che riesce finalmente a mettersi in azione. Altro primo tempo di Fahr per il 9-1 Italia che costringe le nostre avversarie al secondo time-out del set. Al rientro, è Stoyanova a frenare il momento positivo azzurro prima di commettere un brutto errore al servizio, ma sbaglia anche Egonu in battuta. La stessa Egonu si riscatta con una palla giocata con enorme intelligenza.
3° set, 6-0 Italia: grande reazione azzurra
Omoruyi trova un mani-out fortunoso, poi murone di Egonu su Stanchulova. Altro mani-fuori azzurro, questo con Degradi. Errore di Stoyanova in attacco. Subito 4-0 Italia e time-out chiamato dalle nostre avversarie. Al rientro, Egonu prosegue a martellare con una bel lob spinto e distrugge il muro bulgaro con una diagonale violentissima.
2° set: 23-25 Bulgaria, chiude Stoyanova: 1-1!
Stoyanova mette in campo una diagonale molto stretta e rimette la situazione in parità: 1-1. L'Italia ha sofferto moltissimo un approccio blando, marcato da un parzialone negativo di 7-0 che ha portato le nostre avversarie a un rapido vantaggio di +6 sull'8-2.
2° set, 23-24 Bulgaria: finale infuocato
L'Italia si riavvicina con un errore al servizio e un paio di muri consecutivi di Fahr e Cambi. Time-out per la Bulgaria dopo il break azzurro di 3-0. Primo tempo per Vuchkova prima di un errore di Egonu da seconda linea: quattro palle-set per la Bulgaria. Omoruyi annulla le prime due, il muro di Danesi cancella la terza.
2° set, 17-22 Bulgaria: contro-break bulgaro, Italia molto imprecisa
Milanova rianima la Bulgaria prima di un errore grave di Omoruyi in attacco. Velasco deve chiamare time-out e chiede alle sue ragazze di non perdere lucidità in questo finale punto-a-punto. Al rientro, sbaglia anche Fahr, primo tempo impreciso. Stoyanova mette per terra una palla meravigliosa per il nuovo +5 bulgaro.
2° set, 17-18 Bulgaria: Break azzurro innescato da Egonu
L'Italia vince un rally molto lungo con Egonu. Primo tempo out di Krivoshiyska. Egonu arrota ancora una palla bellissima da seconda linea. Break di 3-0 per l'Italia e time-out per la Bulgaria. Al rientro, ancora Egonu splendida in pallonetto. Stanchulova ferma il buon momento azzurro usando il muro di Fahr. La stessa Fahr mette per terra un bel primo tempo.
2° set, 12-17 Bulgaria: Italia ancora molto discontinua
Mani-out per Milanova al rientro dal time-out. Stanchulova con una bella diagonale, poi Vuchkova rilancia la Bulgaria a +5 con un bel tocco liftato. Errore di Milanova in battuta. Primo tempo perfetto di Vuchkova, velocissima. Diagonale meravigliosa di Egonu per tenere l'Italia in scia. Pipe di Milanova, che trova un tocco a muro delle azzurre.
2° set, 10-12 Bulgaria: italia in crescita dopo l'avvio sonnolento
Bel pallonetto di Degradi, poi bel primo tempo di Fahr. Milanova rilancia la Bulgaria giocando sul muro di Fahr, che risponde ancora con un altro primo tempo di lusso. La stessa Fahr però poi sbaglia in battuta, e anche Malual commette un errore in attacco, con una diagonale fuori misura. La stessa Malual si riscatta nel possesso successivo. Il break azzurro prosegue con un muro tonante di Egonu, appena tornata in campo, e un altro di Danesi. Time-out per la Bulgaria, che ha già visto evaporare gran parte del vantaggio costruito nella prima parte del set.
2° set, 4-9 Bulgaria: l'italia accusa un parziale negativo di 7-0
Rally infinito chiuso da Stoyanova per il +4 bulgaro. Doppio tocco tra Egonu e Cambi, il break della Bulgaria si amplia sul 6-0 con Stoyanova determinante al servizio. Coach Julio Velasco è costretto a un time-out obbligato. Al rientro in campo, primo tempo di Krivoshiyska. Poi, finalmente, il muro di Fahr pone fine al lunghissimo parziale di 7-0 avversario. Degradi piazza un pallonetto millimetrico per chiudere uno scambio molto lungo. Krivoshiyska mette per terra una palla a filo su ricezione complessa di Eze.
2° set, 2-5 Bulgaria: inizio ingolfato per le Azzurre
Egonu trova un punto bellissimo con una parallela di classe in extra-rotazione. Primo tempo di Vuchkova. Egonu trova il secondo punto consecutivo con un mani-out. Primo tempo per Krivoshiyska, che si sblocca dopo un primo set molto negativo. Errore di Cambi in ricezione, e la stessa Krivoshiyska pulisce tutto a rete. Ace di Stoyanova, che mette in difficoltà Omoruyi. Primo errore in attacco di Egonu, e la Bulgaria fugge a +3.
1° set, 25-17 Italia: Azzurre avanti 1-0, degradi protagonista
La Bulgaria interrompe il break azzurro, ma Degradi replica con una bella parallela. Mani-out di Vuchkova, confermato all'instant replay. Fahr mette per terra un bel primo tempo, poi Degradi conquista sette palle-set con una sbracciata di lusso al termine del rally più lungo della partita. L'Italia chiude subito i conti con la stessa Degradi a muro (già 8 punti per la schiacciatrice azzurra).
1° set, 21-15 Italia: chetato il tentativo di rimonta bulgaro
Cambi si inventa un bellissimo punto in palleggio di seconda. La Bulgaria risponde con un mini-break di 3-0 ispirato da Stoyanova e perfezionato da un roll-shot di Stoyanova. Coach Velasco è costretto a chiamare il time-out per frenare il momento positivo delle nostre avversarie. Al rientro, Egonu torna a martellare per le azzurre da seconda linea, arriva poi l'ace di Omoruyi e una parallela stretta di Degradi.
1° set, 17-12 Italia: degradi firma il primo vero break azzurro
Egonu riprende a martellare con una giocata di fino. Stanchulova abbatte Omoruyi. Palletta morbida di Degradi, che piazza poi due ace consecutivi e costringe la Bulgaria al secondo time-out di questo primo set, con le Azzurre scappate nuovamente sul +6. Al rientro, Fahr usata a muro, mani-out. L'Italia torna subito a fare side-out con una parallela di Omoruyi. Poi Milanova abbatte di potenza il muro azzurro.
1° set, 12-9 Italia: anche egonu in azione
Milanova abbatte Degradi, poi Egonu trova il suo primo punto della partita con una bella diagonale profonda. Milanova tiene la Bulgaria viva con un bel pallonetto che sorprende la difesa azzurra. Errore di Danesi, il suo primo tempo scappa via. Cambi la rimette subito in azione e Danesi non sbaglia. Poi incomprensione nella difesa azzurra su attacco di Vuchkova.
1° set, 10-5: Bulgaria già al time-out
Stoyanova mette per terra un altro punto notevole, poi sbaglia però al servizio. Primo tempo di Danesi ed è gia time-out chiamato dalla Bulgaria. Al rientro, bellissima pipe di Degradi. Milanova e Stoyanova trovano due mani-out consecutivi. Poi un monster-block di Cambi frena il mini-break e Omoruyi si mette in azione con la prima diagonale vincente della partita.
1° set, 5-2: bell'approccio azzurro
I primi punti sono azzurri per due invasioni consecutive delle avversarie. Il primo punto bulgaro porta la firma di Stoyanova. Poi primo tempo extra-lusso di Fahr. Errore di Egonu al servizio. Muro solidissimo di Fahr, errore in parallela di Krivoshiyska.
Le titolari azzurre
Ecco il 6+1 scelto da Velasco per cominciare la partita: Cambi, Egonu, Degradi, Omoruyi, Danesi, Fahr + De Gennaro. Assenti oggi nel gruppo titolare, come detto, Orro e Sylla. Le novità nelle convocate, invece, sono Eleonora Fersino e Chidera Blessing Eze.
Il commento pre-partita di Julio Velasco
"Al rientro da Rio, la squadra ha avuto due giorni di riposo. Oggi siamo qui e per noi è importante qualificarci il prima possibile per le Finali di VNL. Antropova è assente per un problema fisico, mentre Sylla e Orro avevano già chiesto la possibilità di non partecipare a queste partite per impegni personali. La Bulgaria è una nazionale molto interessante, con un mix di esperienza-gioventù notevole. Dobbiamo continuare ad avere la mentalità che abbiamo sempre avuto, perché chi gioca contro le campionesse olimpiche vuole sempre dimostrare il meglio".
Italia-Bulgaria, gli arbitri della sfida
Già definita la coppia che sarà chiamata a dirigere questa partita di VNL 2025. In qualità di primo arbitro agirà infatti il qatarino Ismail Fahad Mohamd, mentre il coreano Kang Joo-Hee sarà il secondo arbitro.
Il cammino delle Azzurre nella Week 1 del torneo
Quattro successi in altrettante sfide per l'Italia, che difatti è nei piani alti della classifica - 2° posto, dietro soltanto al Giappone per differenza punti (11-12) - e ha dimostrato di essere già in una buona condizione fisica. 3-0 sia al Brasile che agli Stati Uniti, vittoria sofferta e in rimonta al tie-break contro la Germania e poi un altro 3-0, ancor più secco, per superare la Corea.
Italia-Bulgaria, un occhio al ranking mondiale FIVB
L'Italia occupa il 1° posto nel ranking mondiale FIVB, grazie ai 451,55 punti finora conquistati; la Bulgaria si attesta invece al 19° posto con soli 172,71 punti. Come per le altre edizioni della VNL, ogni partita mette in palio diversi punti a seconda del risultato. Nel caso odierno delle Azzurre, ecco tutte le combinazioni:
- Vittoria 3-0 = + 0,47 punti
- Vittoria 3-1 = + 0,01 punti
- Vittoria 3-2 = + 0,01 punti
- Sconfitta 2-3 = - 14,53 punti
- Sconfitta 1-3 = - 17,03 punti
- Sconfitta 0-3 = - 19,53 punti
Le 14 Azzurre convocate per la Week 2 di VNL
Per questa Week 2 della VNL 2025, che si svolgerà a Hong Kong nel caso dell'Italia, il CT Julio Velasco ha convocato 14 pallavoliste. Ruolo per ruolo, ecco tutti i nomi delle Azzurre che saranno protagoniste sul taraflex della Kai Tak Arena:
- Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Chidera Blessing Eze (#20)
- Opposte: Paola Egonu (#18), Adhu Malual (#32)
- Schiacciatrici: Alice Degradi (#2), Gaia Giovannini (#22), Loveth Omoruyi (#21), Stella Nervini (#16)
- Centrali: Anna Danesi (#11), Sarah Fahr (#19), Linda Nwakalor (#14), Benedetta Sartori (#10)
- Libero: Monica De Gennaro (#6), Eleonora Fersino (#7)
Amiche e amici, appassionati del grande volley, un caro saluto da Daniele Fantini e benvenuti alla diretta scritta di Italia-Bulgaria, quinto impegno per le Azzurre di Julio Velasco nella Volleyball Nations League 2025. Quinto confronto tra queste due nazionali nella storia della VNL, con l'Italvolley che ha vinto tutti e quattro i precedenti, senza peraltro mai lasciare nemmeno un set alle avversarie. Nella scorsa edizione - match valido per la Week 1 - finì 3-0 per le Azzurre (25-11; 25-22; 25-19).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/10/image-13d751fc-3195-4876-b8bd-e184481c3c52-85-2560-1440.jpeg)
Velasco: "L'Italia vuole vincere ancora, non avremo presunzione"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2211.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
17
25
15
15
25
23
25
25
Pubblicità
Pubblicità