Quesada: "Non sono soddisfatto della partita". Capitan Lamaro: "Serve più precisione"

RUGBY - Gli azzurri chiudono la Quilter Nations Series 2025 con un successo: in occasione della "prima volta" contro il Cile (squadra n.18 al mondo) arriva una vittoria per 34-19 allo Stadio Ferraris di Genova. Cinque mete per gli azzurri firmate da Capuozzo, Di Bartolomeo (2) e Ioane (2).

Velasco: "Una squadra non dev'essere necessariamente vincente, deve funzionare"

Video credit: Eurosport

Non si tratta di presunzione, ma di realismo: l'Italia affronta spesso avversarie più forti e complesse. Considerando che i ragazzi di Gonzalo Quesada erano i favoriti, ci si sarebbe aspettati una vittoria più convincente contro il Cile, regolato per 34-19 a Genova. Invece, nel secondo tempo, i "Condores" di coach Lemoine sono stati in grado di tenere testa agli azzurri, arrivando addirittura a -1. È giusto applaudire la vittoria, ma è anche importante analizzare gli aspetti che non hanno funzionato perfettamente. Se si vuole puntare alto, bisogna essere impeccabili sotto ogni punto di vista. E' la stessa cosa che dicono Gonzalo Quesada e Michele Lamaro nel post-partita.

Gonzalo Quesada (ct)

"Non sono soddisfatto della partita: possiamo trovare alibi con i tanti cambi e la palla scivolosa. Dovevamo essere più precisi. Abbiamo deciso di giocare due tipo di partite: i primi 15 minuti più attenti e poi abbiamo premuto di più ma senza riuscire a segnare tanto. Sono soddisfatto di mischia e drive, ma tanta imprecisione in attacco, più di 20 palloni persi. Dobbiamo essere in grado di padroneggiare di più. Anche dopo le mete non abbiamo preso il controllo: contro le squadre più indietro di noi dobbiamo tenere lo standard alto. Novembre? Sono contento dei test: abbiamo dato possibilità a tanti giocatori di provare, due belle partite contro due squadre fortissime e una vittoria che dovevamo fare, anche se non nel modo giusto. Possiamo giocare meglio, ovviamente, anche quando fai tanti cambi dobbiamo essere esigenti. Non ci sono drammi, è stato un novembre che ci aiuta a preparare il futuro. Il sorteggio del mondiale? Volevamo vincere due partite per essere nel secondo gruppo e ce l'abbiamo fatta: ci mette in condizioni di essere nel secondo pot e questo è importantissimo. Tutte le partite saranno toste, ci prepareremo al massimo ma prima ci sarà un 2026 tostissimo"
picture

Italy v Chile

Credit Foto Getty Images

Michele Lamaro (capitano)

"Durante la partita siamo stati bravi a metterli sotto pressione in tutti gli 80 minuti a parte l'inizio del secondo tempo. Dobbiamo essere più precisi ad eseguire meglio in tante situazioni. Nel primo tempo 15 punti sono pochi. Poi in alcune situazioni abbiamo dominato, mischia e touche, le mete da drive: questi sono stati passi in avanti. Abbiamo fatto un passo in avanti rispetto al passato. Il Cile ha fatto la sua partita e ha lottato fino all'ultimo. Siamo riusciti a non subire la pressione in gran parte della partita, ma possiamo fare ancora meglio. Al 50' ritrovarsi 15-14 non è stato un bel momento, ci siamo guardati e dovevamo fare qualcosa".

picture

Velasco: "Una squadra non dev'essere necessariamente vincente, deve funzionare"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità