Niente Tommaso Menoncello, il miglior giocatore del torneo è il francese Louis Bielle-Biarrey

RUGBY - L'ala francese di 21 anni ottiene un risultato straordinario, trionfando con il 65% dei voti dei tifosi e guadagnandosi un posto tra i protagonisti della manifestazione. Con un impatto devastante sul campo, ha dimostrato di essere una delle giovani stelle emergenti del rugby internazionale, ottenendo consensi per le sue abilità tecniche, atletiche e il suo spirito combattivo.

Italia promossa: 5 azzurri che hanno brillato al Sei Nazioni 2025

Video credit: Eurosport

La Francia trionfa nel Sei Nazioni 2025 e anche il miglior giocatore del torneo è francese: trionfa Louis Bielle-Biarrey, il più votato dei tifosi, che faceva parte di una rosa di quattro nomi che includeva l'inglese Tommy Freeman, lo scozzese Blair Kinghorn e l'attuale Guinness Player of the Championship, l'italiano Tommaso Menoncello. Tuttavia, è stata l’esplosiva ala francese a conquistare l’immaginazione dei fan, con prestazioni mozzafiato che lo rendono la scelta indiscussa per il premio.

Numeri da record

La straordinaria forma di Bielle-Biarrey durante tutto il torneo è stata un elemento cruciale per la vittoria della Francia. Il velocista del Bordeaux Bègles ha avuto un impatto determinante nella conquista del titolo del Sei Nazioni, ma ha anche riscritto i record, diventando il miglior marcatore di mete in un singolo Championship nell’era del Sei Nazioni. Con un totale di otto mete, ha superato il precedente record di sette stabilito nel 2018, consolidando la sua reputazione come uno dei finalizzatori più letali del rugby mondiale.

La meta del torneo

SOGNO DA BAMBINO

Riflettendo sul premio ricevuto, Bielle-Biarrey ha espresso la sua gratitudine ai tifosi che lo hanno spinto alla vittoria: "Sono molto felice di aver vinto questo trofeo e che i tifosi abbiano votato in massa per me. I miei genitori mi hanno iscritto a rugby quando avevo cinque anni. Fin da subito mi è piaciuto tantissimo, oggi poter vivere la mia passione è un sogno d’infanzia che si realizza. Ma durante questo Guinness Sei Nazioni non sono stati battuti record solo da me, e questo trofeo è anche una grande ricompensa per tutto il duro lavoro della squadra francese. È la conclusione di un torneo davvero positivo per noi".

ASSIEME ALLE LEGGENDE

Con questo trionfo, Bielle-Biarrey entra a far parte di un prestigioso elenco di vincitori del passato, tra cui il capitano della sua nazionale, Antoine Dupont - che ha conquistato il premio per tre volte - e la leggenda irlandese Brian O’Driscoll. Succede all’italiano Tommaso Menoncello, vincitore dello scorso anno, aggiudicandosi uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama della palla ovale.

I vincitori

2004: Gordon D'Arcy - Irlanda
2005: Martyn Williams - Galles
2006: Brian O'Driscoll - Irlanda
2007: Brian O'Driscoll - Irlanda
2008: Shane Williams - Galles
2009 Brian O'Driscoll - Irlanda
2010: Tommy Bowe - Irlanda
2011: Andrea Masi - Italia
2012: Dan Lydiate - Galles
2013: Leigh Halfpenny - Galles
2014: Mike Brown - Inghilterra
2015: Paul O'Connell - Irlanda
2016: Stuart Hogg - Scozia
2017: Stuart Hogg - Scozia
2018: Jacob Stockdale - Irlanda
2019: Alun Wyn Jones - Galles
2020: Antoine Dupont - Francia
2021: Hamish Watson - Scozia
2022: Antoine Dupont - Francia
2023: Antoine Dupont - Francia
2024: Tommaso Menoncello - Italia
2025: Louis Bielle-Biarrey - Francia

picture

Brex: "Siamo sicuri che coach Quesada ci farà lavorare per crescere ancora"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità