Sudafrica-Italia 45-0: i Campioni del Mondo travolgono la selezione azzurra, van der Merwe e soci inarrestabili

SUMMER TEST - Il Sudafrica strapazza l'Italia nel secondo test match ravvicinato tra queste due squadre. Dopo il 42-24 di una settimana fa a Pretoria, gli Azzurri cadono anche a Port Elizabeth. Il Sudafrica celebra il Mondiale vinto nel 1995. La Nazionale Campione del Mondo in carica riesce a vincere ed a dominare anche con l'uomo in meno per l'espulsione nel primo tempo di Wiese: è 45-0.

Quesada: "L'obiettivo è la Coppa del Mondo 2027: diamo chance a tanti giocatori"

Video credit: Eurosport

La serie di test match estivi dell'Italia di Gonzalo Quesada si conclude con una sconfitta pesante contro il Sudafrica, al netto delle assenze. Una settimana fa gli Azzurri avevano iniziato male ma poi erano usciti sconfitti sempre contro il Sudafrica per 42-24. Oggi gli Sprinboks hanno dominato in lungo ed in largo a Port Elizabeth. Le emozioni inizano ancora prima dell'inizio della partita quando tutto lo stadio omaggia il Sudafrica Campione del Mondo del 1995 in un momento storico assai particolare di questo Paese.
Poi è dominio dei padroni di casa: la mischia ordinata genera sempre problemi per l'Italia, che non riescono a sfruttare nemmeno la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Jasper Wiese. Il Sudafrica sembra avere l'uomo in più anzi che l'uomo in meno e difende il 24-0 ottenuto nel primo tempo dilatandolo addirittura: è 45-0 con 5 mete segnate in inferiorità numerica. La difesa dell'Italia si rivela morbida e senza mordente. Il Sudafrica si conferma la nazionale più forte del mondo, per gli Azzurri c'è ancora molto lavoro da fare ed il rammarico per aver fatto un passo indietro rispetto all'ultima sfida.
picture

Sudafrica-Italia (test match)

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

SUDAFRICA-ITALIA 45-0
ITALIA: 15 Mirko Belloni, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Marco Zanon, 11 Jacopo Trulla (18' 23 Giulio Bertaccini), 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Garbisi (72' 22 Stephen Varney), 8 Ross Vintcent, 7 Manuel Zuliani (73' 21 David Odiase), 6 Sebastian Negri (60' 20 Alessandro Izekor), 5 Andrea Zambonin (63' 19 Matteo Canali), 4 Niccolò Cannone (Capitano), 3 Simone Ferrari (54' 18 Muhamed Hasa), 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Danilo Fischetti (63' 17 Mirco Spagnolo). Allenatore: Gonzalo Quesada.
SUDAFRICA: 15 Willie le Roux (63' 22 Sacha Feinberg-Mngomezulu), 14 Edwill van der Merwe, 13 Canan Moodie, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Manie Libbok, 9 Grant Williams, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Marco van Staden (63' 20 Evan Roos), 5 Ruan Nortje, 4 Salmaan Moerat (Capitano) (63' 19 Cobus Wiese), 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Thomas du Toit (31' 17 Ox Nche). Allenatore: Rassie Erasmus.
ARBITRO: Andrew BRACE (IRL).
META: 9' Grant Williams, 16',31' (c.d.t. Libbok) van der Merwe, 37' Moodie (c.d.t. Libbok), 51' Marx (c.d.t. Libbok), 74' Mapimpi (c.d.t. Libbok), 80' Vessells (c.d.t. Libbok).
NOTE: 22' Wiese espulso per testata su Fischetti.
picture

Brex: "Siamo sicuri che coach Quesada ci farà lavorare per crescere ancora"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità