Tournée dei Quattro Trampolini 2024-2025: a Innsbruck vince Stefan Kraft davanti a Hoerl e Tschofenig. Tripletta Austria

SALTO CON GLI SCI - Uno straordinario Stefan Kraft vince sul Bergisel di Innsbruck, terza tappa della Tournée dei Quattro trampolini 2024-2025. Vittoria grandiosa del veterano che batte i giovani compagni Hoerl e Tschofenig e si porta in testa alla competizione quando manca solo una gara alla fine. Lotta serrata per la 73ma Aquila d'oro, con Kraft davanti di 6 decimi a Hoerl e di 1,3 su Tschofenig

"Kraft tira fuori il coniglio dal cilindro!" Sua la terza tappa con questo salto

Video credit: Eurosport

Tutti si aspettavano Hoerl e Tschofenig, ma a Innsbruck è ancora Stefan Kraft a dettare legge. Il veterano della squadra austriaca regola i più giovani compagni di squadra e vince la terza gara della Tourneé dei quattro trampolini 2024-25 dopo una gara meravigliosa. Due salti sontuosi per il detentore della Coppa del Mondo che, secondo dopo la prima serie, si inventa una prestazione monstre nella seconda e batte il più quotato Hoerl, vero favorito su questo trampolino, mentre Tschofenig, vincitore a Garmisch, guarda i due compagni a distanza.

picture

Austria's Stefan Kraft competes during the first competition round of the Four Hills FIS Ski Jumping tournament (Vierschanzentournee), in Innsbruck, Austria on January 4, 2025.

Credit Foto AFP

Sul Bergisel i padroni di casa esultano a non finire, con la seconda tripletta dopo quella di Oberstdorf. Anche li vinse Kraft davanti a Hoerl e Tschofenig. Il podio quindi si ripete e i tre rimangono in lotta per l'Aquila d'oro quando manca una sola gara alla fine.
picture

Michael Hayböck, Stefan Kraft und Daniel Tschofenig jubeln in Oberstdorf

Credit Foto Getty Images

La Tourneè più combattuta di sempre. Non era mai successo che tre saltatori arrivassero all'ultima tappa della competizione così vicini. Sì perché Kraft con due super salti, soprattutto il secondo, recupera dieci punti su Tschofenig e balza addirittura in testa alla classifica, con 6 decimi di vantaggio su Hoerl e 1,3 punti proprio su Tschofenig. Bischofschofen sarà quindi teatro di uno spettacolo magnifico e assegnerà la 73ma aquila d'oro. Kraft l'ha già vinta dieci anni fa, per gli altri due sarebbe una prima assoluta. Difficile dire chi possa essere favorito: il veterano ha l'esperienza dalla sua, mentre Hoerl e Tschofenig sul salto secco sono migliori, su due è tutto da vedere. Appuntamento al 6 di gennaio.

La cronaca

Comincia la prima serie con buone condizioni. Sundal come al solito fa un ottimo salto a inizio gara, ma Wasek va più lungo. Successivamente diversi salti deboli con alcune sorprese come l'eliminazione di Geiger, Granerud e Fettner. Tocca agli sloveni che fanno il vuoto: Zajc nuovo leader davanti di un nulla a Domen Prevc, bene anche Lanisek. Insam eliminato da Kobayashi, Paschke si difende. Tocca ai migliori_ Tschofenig non sbaglia, ma Kraft fa meglio di 4 decimi. Deschwanden fa il suo con condizioni complicate, Forfang bene ma dietro agli austriaci. Manca solo Hoerl che va più lungo di tutti ma non con lo stile migliore. In testa Jan con 5 decimi di vantaggio su Kraft e nove su Tschofenig che rimane saldamente leader della Tourneé.
picture

Hoerl guida il trenino austriaco dopo la prima serie: rivivi il suo salto

Video credit: Eurosport

Seconda serie che comincia con il bun salto di Wolny, poi tocca a Raimund e Fettner che lo battono. L'austriaco Muller lancia la gara e parte in rimonta insieme ad Hayboeck. Le condizioni cambiano e si fatica a saltare lunghi, così i due padroni di casa arrivano sino alla 12ma posizione, quando arriva in stanga Lanisek e si porta primo. Mancano gli ultimi dieci: Deschwanden brilla e va davanti mentre il vento cambia ed è da dietro. Wasek si salva ed è secondo. Ortner e Paschke vanno dietro, come Domen Prevc. Male gli sloveni, mancano i quattro in lotta per la vittoria. Comincia Forfang ma lo svizzero rimane in testa. Mancano i tre austriaci: Tschofenig salta col freno a mano tirato, va davanti ma è un salto battibile. Tocca a Kraft che fa il vuoto, Hoerl si ferma 1,4 punti. Kraft quindi vince dopo Oberstdorf, seconda tripletta austriaca.
picture

"Kraft tira fuori il coniglio dal cilindro!" Sua la terza tappa con questo salto

Video credit: Eurosport

DOVE SEGUIRE LA COPPA DEL MONDO DI SALTO CON GLI SCI IN TV E STREAMING

Tutto il meglio della stagione di Salto con Gli Sci 2024/2025 verrà trasmesso in diretta su Eurosport 1 e 2 e su Discovery+. Inoltre, potrete trovare gli highlights, le dirette scritte, i momenti salienti delle gare, news, approfondimenti sul nostro sito Eurosport.it. Potrete rivivere tutti i momenti più spettacolari anche sui nostri social Fabeook, Instagram, Twitter e TikTok.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità