Odermatt vince il SuperG di Beaver Creek davanti a Sarrazin, Franzoni quarto

COPPA DEL MONDO - Il SuperG maschile di Beaver Creek riserva emozioni e sorprese e si rivede finalmente il leader della scorsa stagione Marco Odermatt, che centra la sua prima vittoria stagionale davanti a un funambolico Sarrazin e alla new entry Feurstein. Il primo degli italiani è Franzoni, spettacolare quarto

Odermatt è tornato! Primo sigillo stagionale in Super G, rivedilo

Video credit: Eurosport

SuperG maschile surreale a Beaver Creek: in una prima parte di gara in cui escono tantissimi (per fortuna senza conseguenze) lo spettacolo lo fanno i due principali contendenti della scorsa stagione della velocità: Cyprien Sarrazin e Marco Odermatt. La spunta quest’ultimo, nonostante una girandola di errori esattamente come il rivale.
Il primo a scendere è Mattia Casse, che commette un errore nella parte bassa, ma riesce a tagliare il traguardo. Dopo di lui, il vuoto: ne escono due, Caviezel chiude la gara e gli passa davanti, poi fuori altri tre, tutti con errore nello stesso punto, lunghi di linea su un’insidia della tracciatura. Finalmente le informazioni in partenza arrivano e gli atleti diventano più cauti, con l’intento di arrivare al traguardo.
Il primo a dare davvero spettacolo è Sarrazin, che sbaglia ovunque, ma si butta giù come un folle e si piazza davanti. Pochi pettorali dopo tocca a Odermatt, che a sua volta non è esempio di pulizia e sbaglia anche parecchio, ma con la forza fisica e la tecnica che si ritrova riesce a non uscire di linea e a non perdere velocità; ha un passaggio in luce rossa, ma al traguardo è davanti di 18 centesimi.
Dopo sono tutti più o meno lontani, fino alla sorpresa col pettorale 24: arriva come un treno Lukas Feurstein, che si sbilancia a sua volta, ma non perde granché e chiude al terzo posto con 47 centesimi di ritardo e ottiene il primo podio in Coppa del Mondo della carriera.
Capitolo italiani: a parte Casse, c'è un Dominik Paris migliore degli italiani molto accorto nella parte alta, dove sbagliavano tutti, e accumula un ritardo di 1.28 che lo spedisce fuori dalla top10... Migliore fino al pettorale 39 di Giovanni Franzoni, che è velocissimo da cima a fondo e chiude spettacolare quarto a 60 centesimi, come Möller.
picture

E all'improvviso Franzoni: podio sfiorato col 39 e gioia all'arrivo!

Video credit: Eurosport

Paura invece per Nicolò Molteni, che stava andando forte, con tempi da top 15, ma inforca e si sbilancia, salvandosi miracolosamente da una caduta che altrimenti sarebbe stata rovinosa. Malino gli altri azzurri, alla fine la classifica finale vede Franzoni 4°, Paris 15°, Casse 16°, Zazzi 32°, Innerhofer 35°, Alliod 41° e terzultimo: su 61 iscritti, al traguardo sono solo 43.

picture

Paris sfiora la top-10 in Super G: riguardalo

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità