/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Rivivi la discesa (Contenuto premium)
Hai già un account?
AccediCrans Montana | Discesa libera donne
Commento italiano | Versione integrale
02:00:38
IL REPORT DELLA DISCESA: VINCE ANCORA GOGGIA, TERZA CURTONI | LA CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE | IL CALENDARIO DELLA COPPA DEL MONDO
11:25 - Goggia trionfa, Curtoni a podio! Grande Italia
Sofia Goggia vince la quarta discesa di fila, Elena Curtoni torna sul podio con un gran terzo posto, dietro a Lara Gut. Quarta Laura Pirovano, nona Federica Brignone. Tredicesima Nadia Delago, diciannovesima Francesca Marsaglia.
11:10 - Delago tredicesima
Nadia Delago conferma le buone sensazioni di ieri e nonostante tenga un po' troppo nel finale chiude tredicesima. Quanta Italia in top 15!
11:06 - Jasmina Suter sesta
Ecco un inserimento! Ottima prova di Jasmina Suter, sorella di Corinne, che si piazza sesta a 91 centesimi da Goggia.
11:00 - Gagnon in top 10
Pochi scossoni per quanto riguarda le posizioni di vertice con le ultime scese. L'unica ad entrare in top 10, decima, è Marie-Michele Gagnon. Sono scese in 24.
10:53 - La situazione
Sofia Goggia è al comando anche della seconda discesa di Crans Montana: alle sue spalle Lara Gut (+0.27 centesimi) ed Elena Curtoni (+0.60). Poi Pirovano, Johnson, Vlhova, Suter, Brignone, Gisin, Weidle a completare la top 10.
10:51 - Pirovano quarta!
Prova di squadra favolosa per l'Italia! Laura Pirovano si iscrive alla festa e chiude al quarto posto provvisorio, a 82 centesimi da Goggia!
10:49 - Curtoni terza!
Grande Italia a Crans Montana! Elena Curtoni scia alla grande, sempre vicina a Goggia e nonostante perda qualcosa nel finale chiude terza a 60 centesimi dalla bergamasca!
10:47 - Gisin in ripresa
Meglio di ieri, ma non ancora ai livelli che sperava. Michelle Gisin chiude settima, dietro a Brignone, a 1.32 da Goggia.
10:44 - Suter giù dal podio
Non la miglior Corinne Suter, neanche oggi. La svizzera paga progressivamente e finisce quinta, a 1.10 da Goggia e dietro anche a Vlhova.
10:42 - Vlhova quarta
Che brava, anche oggi, Petra Vlhova! Non pulita, in difficoltà in alcuni tratti, ma sempre concentrata e veloce: è quarta a 1.05 da Goggia. Brignone scala in quinta piazza.
10:39 - Gut vicina a Goggia!
Ottima gara di Lara Gut, la prima ad avvicinarsi a Goggia! La svizzera perde progressivamente in alto, ma recupera in fondo e chiude a 27 centesimi dall'azzurra. Ma lei non sembra contenta...
10:37 - Marsaglia sesta
Buona prova per metà gara di Francesca Marsaglia, in ripresa dopo la prova di ieri. Nel finale l'azzurra perde un po' troppo e si piazza sesta.
10:34 - Johnson seconda!
Sempre terza in stagione in discesa, anche oggi Breezy Johnson può andare sul podio! La staunitense sbaglia tanto ma non perde mai troppa velocità e chiude a 89 centesimi da Goggia, in seconda posizione. Brignone scala in terza.
10:30 - Fuori anche la Lie
Terza atleta che non completa la prova: è la norvegese Lie. Siamo appena al pettorale 10, gara ancora lunghissima. Ma Goggia ha già messo lì un garone, chi può andare a prenderla?
10:26 - Goggia pazzesca!
Fa un altro sport! Pazzesca, ancora una volta, Sofia Goggia! Sempre in spinta, sempre estremamente veloce: una piccola sbavatura nella tripla prima del tratto finale, ma non ce n'è per le altre: chiude con 1.26 su Federica Brignone, che ricordiamolo, aveva fatto un'ottima prova!
10:24 - Si riparte con Siebenhofer
Dopo una decina abbondante di minuti di pausa la gara riparte con Ramona Siebenhofer. L'austriaca sbaglia già nella parte alta e vanifica la sua prova, chiudendo ben lontana da Brignone.
10:18 - La situazione provvisoria
Mentre la gara deve ancora riprendere, c'è sempre Federica Brignone in testa con 31 centesimi su Kira Weidle e 1.19 su Ragnhild Mowinckel. Sono partite in sette ma solo cinque sono arrivate al traguardo (è uscita anche la svizzera Haehlen).
10:13 - Ledecka contro le reti!
Brutta caduta di Ester Ledecka! La ceca va lunga di linea in curva e finisce contro le reti nella parte finale del tracciato. Sembra stare abbastanza bene, le si sono staccati entrambi gli sci. Stava volando! Aveva 75 centesimi su Brignone al penultimo intermedio. Gara ovvimente interrotta.
Urs Kryenbuehl, brutta caduta a 140 km/h sulla Streif
10:09 - Mowinckel lontana, Weidle seconda
Non tiene il ritmo di Federica Brignone, Ragnhild Mowinckel. Molto meglio la tedesca Kira Weidle, che paga qualcosa nel secondo tratto di gara ma rimane in scia all'azzurra e chiude seconda a 31 centesimi.
10:04 - Brignone super!
Ottima gara di Federica Brignone, finalmente contenta al traguardo! Pulita, con linee dirette e sempre veloce: l'azzurra chiude con 1.20 su Stuhec!
10:02 - Venier dietro
Dopo la caduta di ieri, Stephanie Venier non rischia a tutta e chiude seconda a 33 centesimi da Stuhec.
10:00 - Si parte!
La discesa di Crans Montana inizia con Ilka Stuhec, non brillante ieri. La slovena chiude in 1:30.21, rischiando grosso prima dell'ultimo salto. Neanche oggi è sembrata particolarmente veloce.
09:54 - Le condizioni meteo
Ci si aspettavano condizioni meteo peggiori a Crans Montana e col passare delle atlete potrebbe addirittura migliorare. La pista è più pulita rispetto a ieri.
09:51 - Le azzurre in gara
Sono sette le italiane in gara a Crans Montana: 3 Federica Brignone, 9 Sofia Goggia, 14 Francesca Marsaglia, 19 Elena Curtoni, 20 Laura Pirovano, 29 Nadia Delago, 49 Roberta Melesi. Non c'è, come previsto, Marta Bassino.
09:45 - Quinta discesa stagionale
Sulle nevi di Crans Montana si replica la discesa di venerdì e sarà la quinta prova stagionale in questa disciplina: Sofia Goggia ha vinto tre volte (Val d'Isere 2, Sankt Anton e Crans Montana 1), mentre Corinne Suter ha conquistato la gara di Val d'Isere 1). La bergamasca ha allungato nella classifica di specialità, portandosi a 380 punti, contro il 240 di Breezy Johnson e i 238 proprio di Suter.
09:30 - Discesa bis a Crans Montana, salta Kitz
Buongiorno amici di Eurosport e benvenuti alla diretta scritta di un'altra giornata di Coppa del Mondo di sci alpino! Oggi è in programma la seconda discesa femminile di Crans Montana (alle 10). Niente discesa maschile in quel di Kitzbühel, invece. Pioggia e neve hanno costretto ad annullare la gara e si attendono novità per la giornata di domenica, dove è in programma il Super G.
Sofia Goggia fa tris! Che vittoria a Crans Montana
Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport ed Eurosport Player
La Coppa del Mondo di sci alpino 2020/21 sarà trasmessa integralmente su Eurosport 1 ed Eurosport 2. Le gare verranno trasmesse anche in streaming su Eurosport.it e Player Eurosport. Da quest'anno sul Player ci sarà la possibilità di seguire la gara fino all'ultima atleta e assistere anche alle premiazioni. Anche gli abbonati a DAZN avranno a disposizione i due canali di Eurosport e potranno gustarsi lo spettacolo sulla neve.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui la Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport.it! Live blogging delle gare, highlights, report, classifiche, risultati, approfondimenti e quant’altro per seguire al meglio la stagione 2020/21. Ti sei perso qualcosa? Nessun problema: sul nostro sito avrai la possibilità di rivivere le gare on demand subito dopo il termine.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le discese più spettacolari delle gare e le prove degli italiani. Inoltre, tutti i lunedì sera su www.eurosport.it il nostro Poligono360 con Dario Puppo e Max Ambesi a raccontarvi il meglio e il peggio della stagione invernale.
Link utili: Le news sulla Coppa del Mondo - Il calendario completo - La classifica maschile - La classifica femminile
Le pagine social: diventa fan di Eurosport su Facebook, Twitter e Instagram .
Ancora Kilde: anche la discesa sulla Saslong parla norvegese
Notizie e approfondimenti
Goggia: "Volevo vincere per regalare il campanaccio alla mia mucca"
Goggia non si batte! Terza vittoria di fila in discesa
Paris terzo sulla Streif, Feuz rompe il tabu
Brutte cadute per Cochran e Kryenbuehl
Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio
Bassino gigante: il fiore è sbocciato
Kilde si rompe il crociato: stagione finita
Shiffrin quota 100: tutti i numeri di un fenomeno
Shiffrin torna regina a Flachau, vittoria n.68 in Coppa del Mondo
Bassino seconda in Super G: solo Gut meglio dell'azzurra
La Val di Fassa recupererà il super-G femminile di Sankt Moritz
Goggia pazzesca! Trionfo da paura in discesa a St. Anton
Goggia: "Ho subito pensato che fosse difficile battermi"
Back to back Pinturault! Che bis ad Adelboden
Pinturault regale ad Adelboden! Zubcic e Odermatt a podio
Vlhova al fotofinish a Zagabria! Sul podio Liensberger e Gisin
Paris è tornato: 4° in discesa a Bormio, la vittoria è di Mayer
Slalom show! Gisin batte Liesenberger e Shiffrin a Semmering
Vinatzer terzo a Campiglio! Vince un super Kristoffersen
Slalom Alta Badia, Vinatzer 4°. Podio sfugge per 7 centesimi
Schmidhofer: infortunio grave, carriera a rischio
Finalmente Pinturault: prima vittoria in Italia in gigante
Kilde concede il bis sulla Saslong, azzurri indietro
Goggia da favola! Che rivincita in discesa su Suter
Dalla Gardena alla Badia: ecco il mito Gran Risa
Goggia seconda in discesa in Val d'Isere! Vince Suter
Kilde graffia nel Super G sulla Saslong, Paris 12esimo
Val Gardena, in scena la Saslong di re Ghedina
Shiffrin is back! Vittoria in gigante davanti a Brignone
Roda (FISI) contro DPCM: "Non c'è rispetto per sci e montagna"
Delago si rompe il tendine d’Achille in allenamento: stagione finita
Brignone, errore e miracolo: è seconda, riguardala