/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Da
Eurosport
Pubblicato il 07/03/2021 A 08:24 GMT | Aggiornato 07/03/2021 A 12:56 GMT
Riguarda la gara (contenuto premium)
Iscriviti per guardare
Hai già un account?
AccediSci alpino
Jasna | Gigante donne (2a manche)
00:00:00
Replica
13:50 - La diretta si chiude qui
Coppa del Mondo 2020-21
Promossi e bocciati: il pagellone degli azzurri dello sci
23/03/2021 A 17:29
La nostra diretta scritta si chiude qui. Appuntamento al prossimo weekend!
13:45 - La felicità di Marta Bassino
Sorride dunque Marta per la vittoria della Coppa di Gigante, e giustamente.
Bassino la Coppa è tua! Lacrime, abbracci e festa dopo l'arrivo
13:28 - Shiffrin terza, vince Vhlova in casa!
Shiffrin troppo trattenuta, alla fine slitta addirittura terza a 27 centesimi. Vince Vhlova, che va a prendersi punti pesanti davanti al (poco) pubblico di casa. Seconda Robinson, terza la statunitense e Bassino quarta e felice.
13:26 - Irruenza Vlhova, palo rotto e gara interrotta
Shiffrin è già al cancelletto, ma la gara è interrotta perché Petra Vhlova ha divelt un palo e lo stanno sistemando.
13:25 - Vhlova è davanti!
Che gara faticosa per Petra Vlhova, che perde tanto ma riesce comunque a stare davanti, comquistando punti preziosissimi in ottica coppa del mondo generale.
13:22 - Coppa meritatissima per Marta
Mancano le prime due e mal che vada Marta Bassino oggi sarà quarta. Coppa dunque più che meritata con anche quattro vittorie all'attivo.
13:20 - Fuori anche Gasienica-Daniel
Inforca col braccio Gasienica-Daniel, che cade in vista del traguardo e non completa la gara. Sul podio quindi Robinson.
13:17 - O'Brien saluta di nuovo
Troppa piega per Nina O'Brien, che ancora una volta si stende in una seconda manche e non chiude la gara.. Possiamo quindi attestare la Coppa di Gigante a Marta Bassino.
13:16 - Bassino dietro Robinson
Perde una posizione per ora Marta Bassino, che è seconda a 8 decimi, ma può andare bene così.
13:15 - Brignone dietro di tanto
Manche clamorosa della neozelandese: Brignone, pur non sbagliando, slitta terza a 1.27.
13:13 - Robinson alla grande
Alice Robinson spunge tantissimo e va come un treno, pur sbagliando qualcosa: prima con 1.18 di vantaggio.
13:11 - Worley perde, Coppa addio?
Mancano ancora le altre, ma Tessa Worley è quinta a 41 centesimi e rischia di dire addio al sogno della Coppa di gigante.
13:09 - Adesso si entra nel clou
Mancano le prime otto, adesso si entra nel clou della gara con Tessa Worley.
13:06 - Disastro Holdener
Gara da dimenticare per Wendy Holdener, che chiude al decimo posto e Gut così guadagna un'altra posizione e riduce il rientro di Vlhova.
13:05 - Resiste Siebenhofer, Liensberger seconda
Non ce la fa Liensberrger, che sfila alle spalle di Siebenhofer di 18 centesimi. Due austriache al comando.
13:03 - Gisin fa lo sgambetto a Gut
In ottica overall, Michelle Gisin fa lo sgambetto a Lara Gut, perché si piazza alle spalle di Siebenhofer, ma davanti alla connazionale.
13:01 - Mowinckel dietro a Gut
Gut e Siebenhofer guadagnano una posizione, Mowinckel è terza.
12:59 - Siebenhofer davanti a Gut
Bene anche Ramona Siebenhofer, che rifila 35 centesimi a Gut.
12:58 - Gut ora bene
Gut bene nella seconda manche, resta davanti.
12:53 - Ana Bucik bene anche oggi
Dopo la bella rimonta nello slalom di ieri, Ana Bucik fa una buona seconda mance anche oggi ed è davanti di 20 centesimi. Tra poco le prime 15.
12:49 - In testa Wild
Simone Wild scalza dal primo posto Slokar (che aveva superato Frasse Sombet). La svizzera è davanti per 24 centesimi.
12:45 - Curtoni male
Perde terreno Elena Curtoni, che perde cinque posizioni e chiude sesta.
12:40 - Ottima manche di Frasse-Sombet
Ottima prova di Coralie Frasse-Sombet, che si piazza davanti di 1.13.
12:34 - Pirovano terza
Fatica per Laura Purovano, terza (perde due posizioni), ma comunque è arrivata la qualificazione e per ora va bene così.
12:31 - Si parte! Norbye al traguardo
Gigante ripartito, Kaja Norbye ha un tempo complessivo di 2:20.85.
12:25 - Tra cinque minuti riparte il gigante
Tra cinque minuti riparte il gigante femminile. Come dicevamo prima, potrebbe arrivare la coppa di specialità per Marta Bassino. Se la classifica restasse invariata, Shiffrin scavalcherebbe Worley e andrebbe a 380 punti, ma Marta salirebbe a 505 e con un solo gigante a disposizione e 100 punti per la vincitrice, la statunitense non potrebbe più raggiungere l'azzurra.
Riguarda la gara (contenuto premium)
Iscriviti per guardare
Hai già un account?
AccediSci alpino
Saalbach Hinterglemm | SuperG uomini
00:00:00
Replica
12:13 - Gara maschile finita, vince Odermatt
con la prova di Albert Ortega la gara è ufficialmente conclusa, vince Marco Odermatt.
Odermatt perfetto: il SuperG è suo
11:51 - Che gara! Murisier è quinto!
Che gara divertente! Justin Murisier si butta giù a tutta ed è quinto a 0.98. Piturault continua a perdere terreno.
11:41 - Haaser quarto per un centesimo!
Che garone sta venendo fuori! Raphael Haaser si piazza quarto a un solo centesimo dal podio!
11:40 - Tonetti ottavo!!!
Bravissimo Riccardo Tonetti, ottima gara che lo piazza temporaneamente ottavo.
11:35 - Scesi i primi 30, classifica ufficiosa consolidata
Si può dire che Odermatt ha vinto davanti a Bailet e Kriechmayr? Noi ne siamo abbastanza convinti.
11:32 - Ferstl fa tremare tutti, poi sbaglia
Ferstl era in luce verde di 1 centesimo, poi commette un errore nella parte centrale e perde tanto, ma è comunque ottavo a 2.02.
Riguarda la prima manche del gigante femminile (contenuto premium)
Iscriviti per guardare
Hai già un account?
AccediSci alpino
Jasna | Gigante donne (1a manche)
00:00:00
Replica
11:20 - inita da qualche tempo la gara femminile
Alle 12:30 avremo la seconda manche del gigante femminile. Entrano nelle 30, oltre a Bassino e brignone, anche Curtoni e Pirovano.
11:17 - Anche Gizendanner davanti a Pinturault
Continua a perdere punticini Pinturault, anche iol suo connazionale gli si piazza davanti.
11:12 - Feuz fa lo scherzetto a Pinturault
Beat Feuz si infila bravissimo quarto a 1.17 e il distacco di punti tra Pinturault e Odermatt si assottiglia ulteriormente. Faremo i calcoli alla fine...
11:10 - Calcoli anche per la generale
Questa (potenziale) vittoria di Odermatt modifica così la classifica generale: Pinturault attualmente ha 1074 punti, Odermatt sale a 969: la lotta tra i due si fa più che avvincente, anche se Pinturault resta il favorito.
11:05 - Eccoci con i calcoli
Se la classifica resta così, Kriechmayr ha 401 punti e Odermatt 318. Sarà quindi decisivo il superG delle finali di Lenzerheide, visto che ci sono ancora 100 punti in palio.
11:04 - Uuuuuh che Bailet!!!
Gara spettacolare per Mathieu Bailet, velocissimo nonostante qualche sbavatura. E' secondo a 62 centesimi e quindi oggi non si assegnerà la coppa di specialità del SuperG!
11:02 - Errore di linea per Paris, lontano
Gara andata per Paris, che sbaglia una linea nella parte alta e prende un'eternità: 3.34, è ottavo.
10:49 - Fuori Allegre
Nulla di fatto per Allegre, che sbaglia una curva. Ora Paris.
10:54 - Che disastro Jansrud
Jansrud è l'ombra di se stesso: chiude con 3.49 di ritardo.
10:50 - Paura per Clarey!
Che paura per Clarey! 360° per il francese, che però si rialza senza apparentemente essersi fatto nulla
10:47 - Odermatt fenomenale, primo di tanto!
Che gara di Odermatt!!! Se Kriechmayr era stato uno spettacolo, Odermatt lascia tutti a bocca aperta con una luce verde di 81 centesimi. E' tutto vero.
10:46 - Lontano Crawford
Nulla da fare per il canadese Crawford, che commette un errore nella parte alta e si ritrova al traguardo con 2.15 di ritardo.
10:43 - Mayer secondo
Matthias Mayer è secondo, con 47 centesimi di ritardo dal connazionale. Kryechmayr si avvicina alla coppa di specialità.
10:42 - Innerhofer fuori!!!
Che peccato per Christof Innerhofer! Stava spingendo tantissimo, ma si sdraia un curva e non riesce a rimettersi in traiettoria, è fuori.
10:38 - Che roba Kriechmayr!
Ancora una gara meravigliosa di Vincent Kriechmayr, che pennella questo SuperG ed è davanti di 73 centesimi su Sander.
10:38 - Errore clamoroso di Caviezel
Gino Caviezel si intraversa e perde un sacco. E' terzo a 2.15.
10:35 - Sander davanti
Andreas Sander resta davanti a Pinturault di 56 centesimi.
10:32 - Fuori Seger
Errore di linea di Seger, che va lungo dopo una curva e non riesce a restare nel tracciato.
10:31 - Pinturault al traguardo
Alexis Pinturault commette qualche errore, ma è al traguardo con 1:25.69.
10:30 - Gara buia
Mentre parte Pinturault, possiamo notare che la visibilità non è buona come ieri. Oggi nuvole e pista quasi tutta al buio. Ma la neve è magnifica.
10:28 - I favoriti
Il favorito principe di oggi è Kriechmayer, campione del mondo in carica e strepitoso in discesa ieri. Ma attenzione anche a tanti altri: pinturault, Mayer, Odermatt... Un mix di discesisti e gigantisti, che bella gara sarà!
10:23 - L'ordine di partenza
Questa la startlist dei ragazzi: 1 Pinturault, 2 Seger, 3 Sander, 4 G. Caviezel, 5 Kriechmayr, 6 Innerhofer, 7 Mayer, 8 Crawford, 9 Odermatt, 10 Clarey, 11 Jansrud, 12 Meillard, 13 Baumann, 14 Allegre, 15 Paris, 16 Bailet, 17 Ganong, 18 Franz, 19 Walder, 20 Feuz, 25 Buzzi, 31 Tonetti, 45 Marsaglia.
10:22 - Spostiamoci dunque sul SuperG maschile
Mentre prosegue la gara femminile, concentriamoci sul SuperG maschile, visto che ci sono diversi italiani impegnati.
10:19 - Belli i calcoli, ma...
Belli comunque tutti questi calcoli, ma c'è ancora una seconda manche da disputare. E noi tra poco ci concentriamo sul SuperG maschile.
Shiffrin vola nella prima manche del gigante
10:16 - Due calcoli anche sulla generale
Gut si è tirata la zappa sui piedi con l'errore della prima manche: la proiezione della overall adesso vede Vlhova a soli 45 punti dalla svizzera, che però con il finale di stagione ha più possibilità di fare punti. Ad Are infatti ci sono ben due slalom, che la svizzera non fa e in cui invece la slovacca è una campionessa.
10:13 - Due calcoli sulla Coppa di specialità
Se la classifica restasse così, Marta Bassino avrebbe matematicamente vinto la coppa di gigante: Shiffrin scavalcherebbe Worley e andrebbe a 380 punti, ma Marta salirebbe a 505 e con un solo gigante a disposizione e 100 punti per la vincitrice, la statunitense non potrebbe più raggiungere l'azzurra.
10:10 - Prima uscita di scena: Alphand esce
Fuori Estelle Alphand: è la prima atleta che non conclude la gara.
10:04 - La classifica
La classifica vede Shiffrin, Vlhova, Gasienica-Daniel, O'Brien, Bassino, Brignone, Robinson, Worley, Holdener, Liensberger.
10:02 - Con Bucik scese le prime 20
Con Ana Bucik (15esima) sono scesi i primi 20 pettorali, 18 atlete in realtà per il ritiro di Hrovat e Holtmann.
10:00 - O'Brien fantastica!!!
Che gara di Nina O'Brien, che col 19 si infila quarta con un distacco di 0.49. Le italiane si allontanano dal podio.
9:55 - Curtoni ultima
Brutta manche per Elena Curtoni, che è ultima a 2.47.
9:53 - Ottava Holdener
Wendy Holdener chiude la sua prova ottava a 1.80. Ormai Shiffrin è saldamente in testa.
9:51 - Pasticcia Liensberger
Pasticcia subito con un bastoncino Katharina Liensberger e paga l'errore, è ottava a 1.51.
9:49 - Siebenhofer nona
Faticano le atlete a interpretare la gara. Anche Ramona Siebenhofer è lontana, nona a 1.68.
9:47 - Non parte nemmeno Holtman, Hector lonatan
Caduta in riscaldamento anche per Holtman, si passa direttamente a Hector che però ha 2.08 di ritardo.
9:45 - Robinson stesta
Nulla da fare per Alice Robinson, che è sesta a 0.98.
9:44 - Non parte Hrovat, Gasienica-Daniel c'è
Meta Hrovat, con un po' di mal di schiena, sceglie di non gareggiare. Tocca subito a Gasienica-Daniel, che è autrice di una bellissima prova ed è terza a 44 centesimi.
9:42 - Niente da fare per Gisin
Lontanissima Michelle Gisin, che non sbaglia, ma è sesta a 1.53.
9:40 - Bassino terza, ma lontana
Fatica per Marta Bassino, questa pista non le è particolarmente congeniale. E' terza al momento, con 84 centesimi di ritardo.
9:38 - Worley quarta
Lontana Tessa Worley, che non commette particolari errori, ma non trova mai il ritmo. e ora Bassino!
9:37 - Brignone sbaglia nella parte alta
Peccato per Brignone, che rischia di cadere nella parte altam quando stava prendendo velocità: la sua azione si blocca e il ritardo si accumula. E' terza a 91 centesimi.
9:35 - Vlhova seconda
Pasticcia un po' Vhlova, soprattutto con le braccia, ma nel complesso la prova è buona. Seconda con soli 16 centesimi di ritardo.
9:33 - Shiffrin pazzesca nella parte alta
Gara spettacolare di Shiffrin, super incisiva nella parte alta e con un vantaggio di 1.78 al traguardo.
9:30 - Erroraccio di Gut-Behrami
Col numero 1, Lara Gut-Behrami si intraversa e inchioda nella parte alta. E' al traguardo con 1:10.13 , ma il tempo è sicuramente alto.
9:27 - L'ordine di partenza
Oggi l'Italia torna a ruggire: la squadra di gigante, come sappiamo, è forte, anche se la concorrenza è agguerrita più o meno come accade nello slalom maschile. Ci sarà da divertirsi: Questo intanto è l'ordine di partenza: 1 Gut-Behrami, 2 Shiffrin, 3 Vlhova, 4 Brignone, 5 Worley, 6 Bassino, 7 Gisin, 8 Hrovat, 9 Gasienica-Daniel, 10 Robinson, 11 Holtmann, 12 Hector, 13 Siebenhofer, 14 Liensberger, 15 Holdener, 16 E. Curtoni, 43 Melesi, 56 Pirovano.
9:25 - Si parte col gigante femminile
Si parte da Jasna con il gigante femminile e intanto noi abbiamo ancora negli occhi la bella prova di Martina Peterlini nello slalom di ieri: pettorale 30, 22esima nella prima manche e settima come risultato finale.
9:23 - Gare regolari
Entrambe le gare si svolgeranno regolarmente e con gli orari previsti.
9:20 - Oggi gigante donne e SuperG uomini
Amici di Eurosport buongiorno e benvenuti a una nuova giornata di sci! Oggi in programma gigante femminile (9:30 - 12:30) e SuperG maschile (10:30).
Goggia: "Tra Mondiale e Coppa del Mondo, scelgo...l'Olimpiade!"
Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport ed Eurosport Player
La Coppa del Mondo di sci alpino 2020/21 sarà trasmessa integralmente su Eurosport 1 ed Eurosport 2. Le gare verranno trasmesse anche in streaming su Eurosport.it e Eurosport Player. Da quest'anno sul Player ci sarà la possibilità di seguire la gara fino all'ultima atleta e assistere anche alle premiazioni. Anche gli abbonati a DAZN avranno a disposizione i due canali di Eurosport e potranno gustarsi lo spettacolo sulla neve.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui la Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport.it! Live blogging delle gare, highlights, report, classifiche, risultati, approfondimenti e quant’altro per seguire al meglio la stagione 2020/21. Ti sei perso qualcosa? Nessun problema: sul nostro sito avrai la possibilità di rivivere le gare on demand subito dopo il termine.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le discese più spettacolari delle gare e le prove degli italiani. Inoltre, tutti i lunedì sera su www.eurosport.it il nostro Poligono360 con Dario Puppo e Max Ambesi a raccontarvi il meglio e il peggio della stagione invernale.
Link utili: Le news sulla Coppa del Mondo - Il calendario completo - La classifica maschile - La classifica femminile
Le pagine social: diventa fan di Eurosport su Facebook, Twitter e Instagram .
Goggia the brave vince ancora in discesa, riguardala
Notizie e approfondimenti
Gut in stato di grazia, bis in discesa! Pirovano quinta
Zubcic vince il primo gigante, gran rimonta di Della Vite
Sofia Goggia può vincere la Coppa di discesa se...
Goggia: "Quest'anno ho fatto un pensierino alla Coppa del Mondo"
Goggia, che incubo! Frattura al piatto tibiale, addio Mondiali
Il messaggio di Michela Moioli a Sofia Goggia
Kristoffersen redivivo, suo lo slalom di Chamonix. Razzoli settimo
Gut domina il Super G, Goggia quarta
Noel si sblocca a Chamonix, Italia nelle retrovie
Lizeroux si ritira: ultima gara a Schladming
Feuz bis sulla Streif, Innerhofer quarto
Gut stellare in Super G, Brignone terza
Goggia inarrestabile, Curtoni terza: che Italia a Crans
Goggia: "Volevo vincere per regalare il campanaccio alla mia mucca"
Goggia non si batte! Terza vittoria di fila in discesa
Paris terzo sulla Streif, Feuz rompe il tabu
Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio
Bassino gigante: il fiore è sbocciato
Kilde si rompe il crociato: stagione finita
Shiffrin quota 100: tutti i numeri di un fenomeno
Shiffrin torna regina a Flachau, vittoria n.68 in Coppa del Mondo
Bassino seconda in Super G: solo Gut meglio dell'azzurra
La Val di Fassa recupererà il super-G femminile di Sankt Moritz
Goggia pazzesca! Trionfo da paura in discesa a St. Anton
Goggia: "Ho subito pensato che fosse difficile battermi"
Back to back Pinturault! Che bis ad Adelboden
Pinturault regale ad Adelboden! Zubcic e Odermatt a podio
Vlhova al fotofinish a Zagabria! Sul podio Liensberger e Gisin
Paris è tornato: 4° in discesa a Bormio, la vittoria è di Mayer
Slalom show! Gisin batte Liesenberger e Shiffrin a Semmering
Vinatzer terzo a Campiglio! Vince un super Kristoffersen
Slalom Alta Badia, Vinatzer 4°. Podio sfugge per 7 centesimi
Schmidhofer: infortunio grave, carriera a rischio
Finalmente Pinturault: prima vittoria in Italia in gigante
Kilde concede il bis sulla Saslong, azzurri indietro
Goggia da favola! Che rivincita in discesa su Suter
Dalla Gardena alla Badia: ecco il mito Gran Risa
Goggia seconda in discesa in Val d'Isere! Vince Suter
Kilde graffia nel Super G sulla Saslong, Paris 12esimo
Val Gardena, in scena la Saslong di re Ghedina
Shiffrin is back! Vittoria in gigante davanti a Brignone
Roda (FISI) contro DPCM: "Non c'è rispetto per sci e montagna"
Delago si rompe il tendine d’Achille in allenamento: stagione finita
Zubcic vince il primo gigante, gran rimonta di Della Vite
Sofia Goggia può vincere la Coppa di discesa se...
Goggia: "Quest'anno ho fatto un pensierino alla Coppa del Mondo"
Goggia, che incubo! Frattura al piatto tibiale, addio Mondiali
Il messaggio di Michela Moioli a Sofia Goggia
Kristoffersen redivivo, suo lo slalom di Chamonix. Razzoli settimo
Gut domina il Super G, Goggia quarta
Noel si sblocca a Chamonix, Italia nelle retrovie
Lizeroux si ritira: ultima gara a Schladming
Feuz bis sulla Streif, Innerhofer quarto
Gut stellare in Super G, Brignone terza
Goggia inarrestabile, Curtoni terza: che Italia a Crans
Goggia: "Volevo vincere per regalare il campanaccio alla mia mucca"
Goggia non si batte! Terza vittoria di fila in discesa
Paris terzo sulla Streif, Feuz rompe il tabu
Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio
Bassino gigante: il fiore è sbocciato
Kilde si rompe il crociato: stagione finita
Shiffrin quota 100: tutti i numeri di un fenomeno
Shiffrin torna regina a Flachau, vittoria n.68 in Coppa del Mondo
Bassino seconda in Super G: solo Gut meglio dell'azzurra
La Val di Fassa recupererà il super-G femminile di Sankt Moritz
Goggia pazzesca! Trionfo da paura in discesa a St. Anton
Goggia: "Ho subito pensato che fosse difficile battermi"
Back to back Pinturault! Che bis ad Adelboden
Pinturault regale ad Adelboden! Zubcic e Odermatt a podio
Vlhova al fotofinish a Zagabria! Sul podio Liensberger e Gisin
Paris è tornato: 4° in discesa a Bormio, la vittoria è di Mayer
Slalom show! Gisin batte Liesenberger e Shiffrin a Semmering
Vinatzer terzo a Campiglio! Vince un super Kristoffersen
Slalom Alta Badia, Vinatzer 4°. Podio sfugge per 7 centesimi
Schmidhofer: infortunio grave, carriera a rischio
Finalmente Pinturault: prima vittoria in Italia in gigante
Kilde concede il bis sulla Saslong, azzurri indietro
Goggia da favola! Che rivincita in discesa su Suter
Dalla Gardena alla Badia: ecco il mito Gran Risa
Goggia seconda in discesa in Val d'Isere! Vince Suter
Kilde graffia nel Super G sulla Saslong, Paris 12esimo
Val Gardena, in scena la Saslong di re Ghedina
Shiffrin is back! Vittoria in gigante davanti a Brignone
Roda (FISI) contro DPCM: "Non c'è rispetto per sci e montagna"
Delago si rompe il tendine d’Achille in allenamento: stagione finita
Brignone, errore e miracolo: è seconda, riguardala
Coppa del Mondo 2020-21
Promossi, bocciati e rimandati: il pagellone dello sci alpino
23/03/2021 A 09:49
Coppa del Mondo 2020-21
Pinturault e Vlhova, re e regina: la rivincita dei "piazzati"
22/03/2021 A 11:13