/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
13:00 - Riguarda lo slalom (contenuto premium)
Hai già un account?
AccediChamonix | Slalom uomini (2a manche)
Commento italiano | Versione integrale
01:13:27
13:00 - Appuntamento alle gare di domenica
Noi chiudiamo qui la nostra diretta scritta e vi diamo appuntamento alle gare di domenica. Buona giornata dalla redazione di Eurosport!
13:25 - Il quadro degli italiani
Giornata in chiaroscuro per gli azzurri. Se ne sono piazzati cinque nella seconda manche, ma con questi risultati: Gross 18°, Maurberger 19°, Sala 24°, Moelgg 28° e Vinatzer 29°. Continua dunque la crisi di Vino, che deve ritrovare sicurezza nei mezzi che ha già dimostrato di avere.
13:20 - In otto slalom, arriva il settimo vincitore
Che gare gli slalom quest'anno! In otto prove, abbiamo sette vincitori diversi: Clement Noel torna a vincere in slalom dopo un anno di digiuno. E Luca Aerni, con ogni probabilità, si è meritato il posto a Cortina a scapito di Daniel Yule.
13:19 - Schwarz terzo, vince Noel!
Errorini qua e là per Marco Schwarz, che si inserisce sul podio al terzo posto, staccato di 19 centesimi. butta giù quindi dal gradino più basso un comunque felicissimo Luca Aerni, quarto dal 29° posto.
13:17 - Tre errori di fila di Zennhausern, ma...
Recuperone di Zennhausern nel finale dopo una sequenza di errori incredibile. Però è in luce rossa, secondo dietro Noel. Ora solo Schwarz per stabilire il podio.
13:16 - Noel sul podio
Clement Noel era terzo e resta davanti: in luce verde su Aerni per 47. Dissipa un'eternità, ma ce la fa.
13:15 - Foss-Solevaag è sesto!
1.75 di vantaggio non bastano al norvegese, che è additirrura sesto a 0.52.
13:13 - Ed è dietro anche Matt
E' secondo anche Michael Matt, colpevole di un'inchiodata a metà gara.
13:10 - Ancora inforcata di Feller
Le Felleriadi si replicano: l'austriaco va giù come un matto e inforca di nuovo. 23 posizioni recuperate da Aerni.
13:09 - Meillard è dietro!
Mamma mia che manche ha fatto Aerni, anche Loic Meillard è dietro: secondo a 25 centesimi. Ora Feller.
13:08 - Neanche Pintuarult ce la fa
Pinturault commette qualche errore nel finale, brucia un vantaggio di 1.27 e chiude terzo a 42 centesimi.
13:03 - Jakobsen dietro
Dietro anche uno dei migliori talenti del momento: Kristoffer Jakobsen è 16° con un sacco di errori.
13:01 - Aerni nei 10
Già 18 posizioni recuperate dallo svizzero, sembra che abbia trovato la gara perfetta.
12:58 - Dietro anche Strasser
Fanno tutti fatica. Linus Strasser chiude settimo a 1.07.
12:56 - Male anche Yule
Perde tantissimo nel finale Daniel Yule, che potrebbe aver perso il posto per Cortina. Aerni e la pista ormai scavata continuano a mietere vittime.
12:48 - Erroraccio di Vinatzer
Il giovane azzurro salta via in una porta, riesce a restare dentro ma poi opta per una gara conservativa. Chiude malissimo, a 2.03, anche alle spalle di Moelgg che era ultimo.
12:45 - Si conferma ottima la manche di Aerni
Lo svizzero, che sta lottando per un posto ai Mondiali, ha già guadagnato 9 posizioni.
12:43 - Ufficialmente finito il SuperG
Riguarda la gara qui (contenuto premium).
Hai già un account?
AccediGarmisch Partenkirchen | SuperG donne
Coppa del Mondo
01:48:27
12:40 - Scesi anche Gross e Maurberger
La manche di Luca Aerni è stata strepitosa. Gross secondo, Maurberger terzo.
12:37 - Popov tra Sala e Moelgg
Errore del bulgaro, che si inserisce tra i due azzurri al quarto posto.
12:35 - Scesi sia Sala, sia Moelgg: ultimi
Non bene gli azzurri per ora in questa seconda manche: Sala terzo e Moelgg quarto su quattro scesi
12:30 - Riparte intanto lo slalom maschile
Si riparte con lo slalom maschile, chi vincerà oggi?
12:27 - Indietro Delago
Nadia Delago è 36esima a 3.27.
12:18 - Possiamo dare la vittoria a Gut
Ormai i tempi sono alti. Possiamo ufficiosamente dire che vince Lara Gut, davanti a Lie e alla strepitosa Gagnon.
Gut imprendibile, suo il SuperG
12:07 - Melesi in ritardo
Roberta Melesi si misura con la velocità, ma chiude 27esima a 2.68.
12:00 - E l'avevamo detto: Gagnon terza
Bravissima Marie-Michele Gagnon! Dopo tanto tempo senza risultati, la canadese è terza a 93 centesimi, e tutto per colpa di un erroraccio a un terzo di gara, senza il quale sarebbe potuta anche essere più avanti.
11:58 - Ci avviciniamo alle 30
I tempi si stanno dilatando, ormai sono poche a poter impensierire le leader. Attenzione però a Gagnon.
11:52 - Che gara di Scheyer!
Col pettorale 25, Christine Scheyer si inserisce in quarta posizione a 1.16. Bravissima l'austriaca!
11:49 - Fatica nel finale Laura Pirovano
Chiude 14esima a 1.66 Laura Pirovano. L'azzurra stava andando bene nella parte centrale, ma perde tantissimo nel finale.
11:39 - Esce dalle 10 Curtoni
Qualche ritardo di linea per Elena Curtoni, che chiude 11esima davanti a Marsaglia. Che scelta difficile sarà quella sulle ragazze da portare in SuperG ai Mondiali di Cortina!
11:37 - Gauthier fa paura a Goggia, ma nulla
Bene nella parte tecchica, male sul piano. Gauthier era in linea col terzo posto, ma alla fine chiude ottava. Ora Curtoni.
11:35 - Goggia scalza Ledecka!
Non è soddisfatta Goggia, ma è terza a un secondo da Gut. Brava Sofia, speriamo che il suo tempo resista.
11:31 - Ledecka terza
Qualche errore di troppo per Ester Ledecka, che si inserisce terza però a ben 1.19.
11:29 - Vlhova tiene il passo per la generale
Qualche difficoltà per Petra Vlhova, che però è sesta temporantea e farà punti importanti per la coppa del mondo.
11:26 - Fuori Bassino
Troppo anticipo di Marta sulla prima porta dopo il salto e così la piemontese esce dal tracciato. Nessuna caduta ed è tutto a posto, soltanto gara andata!
11:25 - Worley in difficoltà
Dopo le prestazioni di basso rilievo di Nufer e Mowinckel, ariva anche Tessa Worley, settima a 1.51. E ora Marta Bassino.
11:17 - Lara Gut strepitosa
Che stato di forma della svizzera! Rifila ben 68 centesimi a Lie, è veramente imbattibile in questo momento in SuperG.
11:15 - Lie per ora ha fatto un garone
Resiste Kajsa Lie davanti: la seconda è sempre Suter a 54 centesimi, ma ora Gut-Behrami.
11:13 - Errore anche per Brignone
Velocissima prima di un salto Federica Brignone, che deve dare una brusca sterzata prima del salto e perde tempo. Al traguardo è parziale quarta a 65 centesimi.
11:12 - Errore di Marsaglia prima del salto
Qualche pasticcio per Frency, che chiude quinta a 1.53. Ora Brignone.
11:09 - Resiste Lie in testa, dietro Suter
Sono 53 i centesimi di ritardo per Corinne Suter, Lie resta in testa. Ora Marsaglia.
11:05 - Tippler si inserice
Si conferma terribile la prova di Venier: Tippler si inserisce seconda a 0.54
11:04 - Vantaggio stratosferico per Lie
Manche troppo accorta di Venier: Lie è davanti ben 2.29.
11:02 - Venier prima al traguardo
Primo riferimento cronometrico per Venier, con 1:18.67
10:54 - Completata la prima manche a Chamonix
Appuntamento alle 12:30 con la seconda manche, in cui tra i nostri ci saranno Sala, Moelgg, Gross, Maurberger e Vinatzer. Marco Schwarz quello da battere.
Schwarz al comando, è lui quello da battere in slalom
10:50 - Alle 11 parte il SuperG
Tra poco in pista le ragazze del SuperG. La favorita del momento è ovviamente Lara Gut, ma abbiamo col 6 Marsaglia, col 7 Brigone, col 13 Bassino, col 17 Goggia e col 19 Curtoni. La gara sarà lunga e avvincente.
10:42 - Classifica consolidata, tra poco le donne
Alle 11 partirà il SuperG femminile, nel frattempo lo slalom maschile va avanti, ma la classifica ormai è definita.
10:31 - Si qualifica anche Vidovic
Col 42 entra quasi sicuramente nei 30 Matej Vidovic, 23° a 2.01. Bravissimo!
10:28 - Bravissimo Rochat!
Marc Rochat chiude col 16° tempo e manda definitivamente fuori dai 30 Razzoli.
10:22 - Rischia di rimanere fuori Razzoli
Soltanto 29° tempo per Razzoli, che chiude a 2.68. Rischia tantissimo di scivolare fuori dai 30 Giuliano.
10:17 - Anche Maurberger nel gruppetto dei 2.05!
Sono in quattro a condividere la piazza del 22° posto con lo stesso tempo. Tre italiani e un bulgaro.
10:15 - 2.05 di ritardo anche per Gross
Gross scende con 2.05 di ritardo ed è 22° a pari merito con Popov e Moelgg.
10:12 - In attesa di Gross e Maurberger
Ci sono ancora italiani a caccia della seconda manche. A breve Gross e Maurberger, poi Razzoli, Sala e Tonetti.
10:07 - Da definire i qualificati per la seconda manche
Condizioni di meteo e di pista ormai difficili, ma c'è ancora lotta nella parte più bassa della classifica per guadagnarsi un posto per la seconda manche.
10:01 - Bene Jakobsen
Bravissimo lo svedese, nono a 1.08 con pettorale 20.
10:00 - Moelgg malino
Neve ormai difficile, Manny Moelgg accumula 2.05 di ritardo.
9:57 - Niente da fare per Gstrein
L'austriaco è 14° a 1.50, appena davanti a Vinatzer.
9:50 - La classifica sembra aver preso forma
Sono scesi Ryding, Muffat-Jeandet e Yule, ma con tempi alti. Gli unici che potrebbero scompaginare qualcosa, adesso, sono Gstrein e Jakobsen
9:47 - Lentissimo Vinatzer!
Ormai la paura si fa sentire. Dopo quattro slalom "bucati" e il quinto in cui non si è qualificato per la seconda manche, Alex Vinatzer voleva arrvare in fondo, ma ha il freno a mano tirato. !.81 di ritardo, al momento è ultimo.
9:45 - Meillard indietro
Loic Meillard chiude settimo a 87 centesimi. E Ora Alex Vinatzer!
9:44 - Affannato Strasser
Un'eternità per il tedesco, che chiude a 1.41 dopo una manche mai all'attacco e sempre subita.
9:43 - Matt quinto
non male Michael Matt, che contiene e scende con un ritardo di 67 centesimi.
9:42 - Ultimo Khoroshilov
Ritardo abissale per il russo, che non trova il ritmo e chiude a 1.08.
9:41 - Foss-Solevaag quarto
Qualche difficoltà per il norvegese, che però continene il ritardo ed è quarto a 42 centesimi.
9:39 - Noel in linea con i primi
Solo 3 centesimi di ritardo per Clement Noel. Al momento testa della classifica strettissima.
9:37 - Schwarz davanti
Recuperone del pettorale rosso Marco Schwarz: il leader di disciplina aveva 32 centesimi di ritardo all'ultimo intermedio, ma taglia il traguardo in luce verde di 2 centesimi.
9:35 - Incredibile Kristoffersen, fuori subito!
Continua il momento no per Henrik Kristoffersen: inforca alla seconda porta!!!
9:34 - Feller in ritardo
Qualche numero dal solito Feller, che lotta per restare in piedi e al traguardo ha 71 centesimi di distacco da Zennhausern. Intanto si risistema un palo che Feller ha divelto.
9:32 - Errore di Pinturault sulla doppia
Resta nel tracciato Alexis Pinturault, ma con tanti errori di cui uno grave al traguardo ha 86 centesimi di ritardo.
9:30 - Zennhausern primo riferimento
Neve pesante e bagnata sulla pista salata per l'occasione. 50.72 il riferimento cronometrico.
9:27 - I partenti dello slalom
Come sempre anche oggi sono tantissimi i nomi che potrebbero contendersi la vittoria. Il primo italiano è Vinatzer, col 12. Il n. 1 sarà Zennhausern, poi questi: Pinturault 2, Feller 3, Kristoffersen 4, Schwarz 5, Noel 6, Foss-Solevaag 7, Khoroshilov 8, Matt 9, Strasser 10.
9:24 - Le ragazze a Garmisch-Partenkirchen
Le ragazze, invece, tra una manche e l'altra dello slalom maschile, si sfideranno in un SuperG a Garmich-Partenkirchen. Inizialmente doveva essere una discesa, ma le condizioni meteo hanno fatto optare per un SuperG e la discesa sarà recuperata in Val di Fassa dopo i Nondiali di Cortina.
9:23 - Tra poco lo slalom maschile da Chamonix
Amici di Eurosport buongiorno! Nuovo weekend di sci e condizioni completamente diverse rispetto all'ultima volta. Gli uomini, dopo lo slalom notturno e fortemente innevato di Schladming, si ritrovano a Chamonix, ma con la luce, temperature molto più alte e previsioni che minacciano pioggia.
Bassino in lacrime dopo la vittoria: "Sono emozionatissima"
Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport ed Eurosport Player
La Coppa del Mondo di sci alpino 2020/21 sarà trasmessa integralmente su Eurosport 1 ed Eurosport 2. Le gare verranno trasmesse anche in streaming su Eurosport.it e Player Eurosport. Da quest'anno sul Player ci sarà la possibilità di seguire la gara fino all'ultima atleta e assistere anche alle premiazioni. Anche gli abbonati a DAZN avranno a disposizione i due canali di Eurosport e potranno gustarsi lo spettacolo sulla neve.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui la Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport.it! Live blogging delle gare, highlights, report, classifiche, risultati, approfondimenti e quant’altro per seguire al meglio la stagione 2020/21. Ti sei perso qualcosa? Nessun problema: sul nostro sito avrai la possibilità di rivivere le gare on demand subito dopo il termine.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le discese più spettacolari delle gare e le prove degli italiani. Inoltre, tutti i lunedì sera su www.eurosport.it il nostro Poligono360 con Dario Puppo e Max Ambesi a raccontarvi il meglio e il peggio della stagione invernale.
Link utili: Le news sulla Coppa del Mondo - Il calendario completo - La classifica maschile - La classifica femminile
Le pagine social: diventa fan di Eurosport su Facebook, Twitter e Instagram .
Altro slalom, ennesimo vincitore: stavolta tocca a Feller
Notizie e approfondimenti
Lizeroux si ritira: ultima gara a Schladming
Kriechmayr vince Super H Kitz, Innerhofer ancora quarto
Feuz bis sulla Streif, Innerhofer quarto
Gut stellare in Super G, Brignone terza
Goggia inarrestabile, Curtoni terza: che Italia a Crans
Goggia: "Volevo vincere per regalare il campanaccio alla mia mucca"
Goggia non si batte! Terza vittoria di fila in discesa
Paris terzo sulla Streif, Feuz rompe il tabu
Brutte cadute per Cochran e Kryenbuehl
Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio
Bassino gigante: il fiore è sbocciato
Kilde si rompe il crociato: stagione finita
Shiffrin quota 100: tutti i numeri di un fenomeno
Shiffrin torna regina a Flachau, vittoria n.68 in Coppa del Mondo
Bassino seconda in Super G: solo Gut meglio dell'azzurra
La Val di Fassa recupererà il super-G femminile di Sankt Moritz
Goggia pazzesca! Trionfo da paura in discesa a St. Anton
Goggia: "Ho subito pensato che fosse difficile battermi"
Back to back Pinturault! Che bis ad Adelboden
Pinturault regale ad Adelboden! Zubcic e Odermatt a podio
Vlhova al fotofinish a Zagabria! Sul podio Liensberger e Gisin
Paris è tornato: 4° in discesa a Bormio, la vittoria è di Mayer
Slalom show! Gisin batte Liesenberger e Shiffrin a Semmering
Vinatzer terzo a Campiglio! Vince un super Kristoffersen
Slalom Alta Badia, Vinatzer 4°. Podio sfugge per 7 centesimi
Schmidhofer: infortunio grave, carriera a rischio
Finalmente Pinturault: prima vittoria in Italia in gigante
Kilde concede il bis sulla Saslong, azzurri indietro
Goggia da favola! Che rivincita in discesa su Suter
Dalla Gardena alla Badia: ecco il mito Gran Risa
Goggia seconda in discesa in Val d'Isere! Vince Suter
Kilde graffia nel Super G sulla Saslong, Paris 12esimo
Val Gardena, in scena la Saslong di re Ghedina
Shiffrin is back! Vittoria in gigante davanti a Brignone
Roda (FISI) contro DPCM: "Non c'è rispetto per sci e montagna"
Delago si rompe il tendine d’Achille in allenamento: stagione finita
Brignone, errore e miracolo: è seconda, riguardala